mascherine medici infermieri mascherina

“TENIAMOCI PRONTI A MIGLIAIA DI FOCOLAI” - WALTER RICCIARDI: “DOBBIAMO CONSIDERARLO: IN AUTUNNO-INVERNO, SI SA CHE TORNANO I VIRUS RESPIRATORI, QUELLO DELL'INFLUENZA, DELLA PARA-INFLUENZA, LE POLMONITI E PROBABILMENTE ANCHE IL CORONAVIRUS. DOBBIAMO PREPARARCI AL FATTO CHE I NUMERI SI ALZINO. SERVIRÀ IL TRACCIAMENTO TECNOLOGICO...”

Lorenzo De Cicco per “il Messaggero”

 

walter ricciardi

«Teniamoci pronti a migliaia di cluster. Finora le Regioni hanno risposto bene, ma con un numero limitato di casi è facile. Per l'autunno non basterà il tracciamento manuale realizzato fino a oggi, sarà decisiva la tecnologia. Come l'App Immuni, che funzionerà a pieno, però, solo se la scaricherà almeno il 60-70% dei cittadini». Walter Ricciardi, super-consulente del Ministero della Salute e rappresentante italiano al Consiglio dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), è convinto che i focolai che iniziano a moltiplicarsi lungo lo Stivale possano essere solo l'inizio della nuova fase dell'epidemia.

Tre regioni hanno un indice Rt che si avvicina pericolosamente a 1.

 

ircss san raffaele 1

Che succede se si supera questa soglia? Alla Regione Lazio, che ora ha l'indice Rt allo 0,93, fino a qualche settimana fa si ipotizzavano chiusure, se si fosse andati oltre l'1. Quale è la linea del Ministero? C'è un automatismo?

«No, nessun dogma. L'indice Rt è uno dei parametri, sottolinea la dinamica del contagio. Ma non può essere l'unico fattore. Anche perché quando i numeri sono bassi e c'è un focolaio come quello di questi giorni, è chiaro che l'Rt si alza subito. Per questo non dobbiamo guardare solo a quell'indicatore, ma anche ai numeri assoluti e alla capacità di risposta del sistema sanitario, se si fanno tutti i tamponi necessari per circoscrivere i focolai in tempi stretti».

 

Quali indicatori farebbero scattare l'allarme?

immuni app per il coronavirus 7

«Tocca guardare ai numeri assoluti dei casi positivi. Se si ha l'Rt a 0,9 con dieci casi è un conto, se si ha lo stesso indice con mille casi è tutto un altro scenario. Poi è decisiva la capacità di fare diagnosi tempestivamente e la risposta assistenziale sul territorio. Finora le regioni stanno rispondendo bene nel contenere i nuovi cluster.

 

Ma è chiaro che in questo momento, dato il numero estremamente limitato di focolai, è possibile reagire più facilmente. Se si arriva a una situazione di migliaia di cluster, bisogna essere aiutati dal tracciamento tecnologico, altrimenti non si riesce a fronteggiarli. Il tempo e le risorse che si impiegherebbero, sarebbero talmente tanti che non ce ne sarebbe la possibilità».

 

immuni app per il coronavirus 5

Dobbiamo quindi davvero ipotizzare una nuova fase fatta di migliaia di focolai in tutta Italia?

«Noi dobbiamo considerarlo, auspicabilmente per evitarlo, però ci dobbiamo far trovare pronti. Tutti ci auguriamo che, con tutte le misure messe in campo e i comportamenti corretti da parte delle persone, non si arrivi a questa situazione, però normalmente in epoca autunnale-invernale, si sa che tornano i virus respiratori, quello dell'influenza, della para-influenza, le polmoniti e probabilmente anche il coronavirus. Dobbiamo prepararci al fatto che i numeri si alzino. Il tracciamento manuale che si sta facendo in questi giorni è importante, ma è essenziale che venga potenziato col tracciamento tecnologico».

 

Come la App Immuni, che dopo una settimana di sperimentazione in quattro regioni, da oggi sarà attiva in tutta Italia.

«Sì, finora è stata scaricata da alcuni milioni di persone, ma la cosa importante è che la scarichi almeno il 60-70% dei cittadini. Altrimenti dal punto di vista nazionale non avrebbe quella validità ed efficacia che potrebbe avere. È fondamentale che la popolazione lo capisca, finora non è stata spiegata molto bene la cosa».

guanti e mascherina 1

 

A Roma nell'ultima settimana sono bastati due focolai per arrivare a centinaia di contagiati. Che segnale è in vista dei prossimi mesi?

«Queste vicende caratterizzeranno un po' tutto il prossimo periodo, perché la circolazione del virus c'è, quindi è decisivo isolare prontamente i focolai per evitarne l'allargamento, con tamponi su larga scala. Nel Lazio si è vista una buona capacità di risposta da parte del servizio sanitario regionale, si è intervenuti subito».

 

Per bloccare i focolai è decisivo il contact tracing. Come Ministero da tempo avete chiesto alle regioni di aumentare i famosi detective del virus, gli esperti che devono ricostruire i contatti di chi si scopre positivo, per arginare il contagio. A che velocità ci si sta attrezzando a livello locale?

«L'impressione è che tutte le regioni si stiano muovendo, ma è ancora da capire quanto stiano andando speditamente, c'è un tavolo che si occupa di monitorare la questione. Questi professionisti sono fondamentali, non a caso il governo con i vari decreti ha stanziato un fondo ad hoc per aumentarli in tutti i territori. È una questione che va presa molto sul serio».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”