marchionne montezemolo

IO E MARCHIONNE - IL RICORDO DI MONTEZEMOLO CHE, NEL 2014, FU SILURATO DALLA FERRARI PROPRIO DAL MANAGER ITALO-CANADESE: “GABETTI DICEVA: VOI DUE LITIGATE PERCHÉ SIETE UGUALI, E FORSE AVEVA RAGIONE. COME NELLE STORIE D’AMORE, SI LITIGA PERCHÉ SI È TROPPO SIMILI O TROPPO DIVERSI. SERGIO NUTRIVA RISPETTO PER GLI IMPRENDITORI DI PRIMA E SECONDA GENERAZIONE, ERA INVECE ALLERGICO A…”

Annalisa Chirico per https://www.ilfoglio.it

 

JOHN ELKANN - MONTEZEMOLO - SERGIO MARCHIONNE

“La vita è meno di un soffio”, ragiona ad alta voce Luca Cordero di Montezemolo. Mai più visti né sentiti dall’estate di quattro anni or sono, quando una cortina di ghiaccio cala, implacabile, tra il disruptor della Fiat globalizzata e l’ultimo epigono della famiglia, anzi dell’Avvocato. Sergio Marchionne è in un letto d’ospedale, in lotta tra la vita e la morte. “Da giorni sono inseguito dalla stampa italiana e straniera ma il momento esige il silenzio”, scandisce LCdM mentre il telefono non gli dà tregua, e la faccia appare come spaesata, incredula.

 

MARCHIONNE MONTEZEMOLO

“Marchionne è uno dei manager più capaci al mondo, dotato di un coraggio e di una visione fuori dal comune”. Così l’ex presidente della Ferrari ricorda l’uomo che nel settembre 2014 lo licenziò senza tanti riguardi (“ognuno è necessario ma nessuno è indispensabile”, a Cernobbio Marchionne gli preannunciava un brusco siluramento). “Fu l’apice di un aspro scontro sul destino della Ferrari”, taglia corto l’ex numero uno di Maranello che in una vita ha intrecciato più vite.

 

“Fu Umberto Agnelli nel 2003 a parlarmi per la prima volta di questo manager italo-canadese, forte di risultati positivi alla guida di Sgs”, il colosso svizzero della certificazione di qualità, nell’orbita di Ifil, una delle due finanziarie degli Agnelli. “Umberto m’informò che Marchionne sarebbe entrato nel cda del Lingotto; mi sembrò un’ottima idea: il mix di italiano, svizzero e canadese era in linea con il profilo di un’azienda italiana aperta alle esperienze internazionali”.

 

MONTEZEMOLO E MARCHIONNE ALLA FERRARI

“Con Sergio abbiamo condiviso un momento drammatico per la Fiat, in mano alle banche e a rischio tracollo. Nel 2004 la famiglia mi chiese di assumere la presidenza del gruppo, io accettai e condivisi la scelta di affidare la gestione operativa a Sergio. Tra il 2004 e il 2007 abbiamo operato in sostanziale armonia sulle grandi questioni strategiche, dall’accordo con General Motors alla crisi di Termini Imerese fino al lancio della Punto in pompa magna. Capitava che mi venisse a trovare a casa a Bologna, a volte ci ritagliavamo il tempo per una colazione in un ristorante alle porte di Torino.

 

In un certo senso, l’ho accompagnato in una fase di ambientamento nel settore automobilistico a lui estraneo. Io attraversavo un periodo complicato perché, agli incarichi in Fiat, assommavo le presidenze di Ferrari e Confindustria”.

 

MARCHIONNE MONTEZEMOLO

Ben presto appare evidente che la Rivoluzione targata Marchionne mira a spazzare via gli ultimi simulacri del capitalismo familiare, il pullover nero d’ordinanza è esibito come segno distintivo a dispetto delle cravatte e dei gessati dell’establishment. Tra gli strappi con il passato c’è anche la rottura con il manager bolognese che nei ventitré anni alla guida di Maranello ha collezionato 14 titoli mondiali e 118 vittorie nei Gran premi.

 

MARCHIONNE MONTEZEMOLO

“Gianluigi Gabetti diceva: voi due litigate perché siete uguali, e forse aveva ragione. Come nelle storie d’amore, si litiga perché si è troppo simili o troppo diversi. Sergio nutriva rispetto per gli imprenditori di prima e seconda generazione, era invece allergico a certi bizantinismi e ritualismi che, francamente, non sopportavo neppure io. Egli riteneva che Confindustria fosse, non dico inutile, ma da rivisitare totalmente, io ero d’accordo con lui. Sulle relazioni con i sindacati: come si poteva dargli torto? Lo scambio salari-produttività e la contrattazione di secondo livello sono battaglie sacrosante, ancora attuali. Ha contribuito, in prima persona, a salvare il gruppo. Ha agito da one man, del resto chi comanda è solo”.

 

Lo ripeteva anche lui. “Alla vigilia di una decisione importante, ti ritrovi esclusivamente con te stesso, e devi decidere. Sergio è sempre stato un uomo solo al comando”. Resta da chiedersi se il paese abbia compreso la lezione da lui incarnata.

marchionne montezemolo

 

“In parte sì, penso per esempio al rinnovamento delle relazioni industriali. Ha agito nell’interesse dell’impresa e degli azionisti”. Lei ha preconizzato per primo il futuro americano della Ferrari nell’epoca Marchionne. Secondo alcuni, con il nuovo ceo, Michael Manley, potrebbe compiersi la cessione totale di Fca a un acquirente straniero. “Su questo non mi pronuncio”, conclude.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…