coltello sangue

RIMINI CRIMINI - UN UOMO PERUVIANO DI 54 ANNI UCCIDE LA MOGLIE E FERISCE LA FIGLIA CHE LA DIFENDEVA – LA DONNA, 46ENNE, E’ STATA FERITA DAL MARITO AL CULMINE DI UNA LITE. LA RAGAZZA RICOVERATA IN OSPEDALE (NON E’ GRAVE) - NON È ANCORA CHIARO IL MOVENTE DELL'OMICIDIO, MA TUTTO POTREBBE ESSERE SCATURITO DA UNA FOLLE GELOSIA DELL'UOMO. SEMBREREBBE, INFATTI, CHE LEI…

Da il Messaggero

 

coltello insanguinato

Avrebbe potuto nascondersi, scappare o chiedere aiuto, ma il suo primo pensiero è stato quello di salvare la sua famiglia.

 

Così una ragazza di 27 anni ha avuto il coraggio di affrontare il padre che, armato di coltello, ha colpito a morte la compagna davanti ai suoi occhi.

 

La tragedia si è consumata ieri pomeriggio a Rimini, nell'abitazione dei tre - tutti di nazionalità peruviana -, dove un uomo di 54 anni ha ammazzato la convivente in seguito a una lite. Nel tentativo di difenderla, la figlia è rimasta lievemente ferita a sua volta. L'allarme è scattato intorno all'ora di pranzo, quando i vicini di casa hanno udito grida strazianti dall'appartamento della famiglia, capendo subito che in quel palazzo di via Dario Campana, nella zona Ina Casa della località romagnola, stava accadendo qualcosa di terribile.

accoltella la ex 3

 

Si sono immediatamente precipitati i mezzi del 118 e le volanti della polizia, ma al loro arrivo non c'era già più niente da fare. La compagna dell'uomo, una donna di 46 anni, giaceva a terra ormai senza vita: secondo i primi rilievi, è morta sul colpo a causa delle profonde coltellate. Subito dopo, lui è stato accompagnato in questura dagli agenti della Squadra Mobile di Rimini, mentre la 27enne è stata medicata all'ospedale Infermi per alcune lesioni riportate nel tentativo di fermare la furia del papà. Da una prima ricostruzione sembrerebbe che i fendenti siano arrivati al culmine di una violentissima lite tra la coppia.

 

Non è ancora chiaro il movente dell'omicidio, ma tutto potrebbe essere scaturito da una folle gelosia dell'uomo nei confronti della 46enne. Sembrerebbe, infatti, che lei stesse meditando di lasciarlo e che il diverbio - poi degenerato fino alla violenza - sia nato proprio per questa ragione.

 

coltello sangue

Ma in poco tempo, il 54enne sarebbe passato dalle parole ai fatti, scagliandosi contro di lei con un grosso coltello da cucina e continuando a colpirla finché la donna è stramazzata al suolo, deceduta. Ad assistere alla scena, soltanto la figlia, che in quel momento si trovava in casa con loro. Non appena si è resa conto della gravità della situazione, la giovane si è frapposta tra i due, cercando in tutti i modi di impedire al padre di portare a termine il delitto. In stato di fermo, il 54enne è stato immediatamente sottoposto a interrogatorio dalla polizia.

 

PRECEDENTE La famiglia lavorava nel settore del giardinaggio e, come riferito anche da alcuni vicini di casa, entrambi i conviventi si occupavano della manutenzione del verde nel cortile del palazzo. Chi abita nella zona dichiara di averle sempre considerate «bravissime persone», «educatissime», pur non conoscendole bene. Lei, infatti, era una donna «taciturna», che «non dava molta confidenza», dice una signora residente nel palazzo. «Non so se litigassero spesso, ma urla così non le ho mai sentite. Sono basita - aggiunge -, non ci posso credere». Questo femminicidio, nella provincia romagnola, è il secondo in poche settimane. Lo scorso 22 aprile era morta anche la 62enne Angela Avitabile, accoltellata dal marito.

 

accoltella la ex 5

Anche in questo caso, il delitto era giunto al termine di una lite furiosa tra i due dovuta alla gelosia di lui, che poco dopo si era presentato in questura a confessare quanto accaduto. In seguito alla tragedia di fine aprile, ieri la città ha organizzato un incontro pubblico dal titolo La gelosia non uccide. Femminicidio e violenza di genere. Anche l'associazione contro la violenza sulle donne, Non una di meno, si è espressa sulla tragedia di via Dario Campana: «Siamo immersi in una cultura patriarcale».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....