maurizio landini by benny

RITRATTO DI MAURIZIO LANDINI BY GIANCARLO PERNA: “TIENE PIÙ ALL'IMMAGINE DI INCORROTTO TRIBUNO OPERAISTA CHE AL RISULTATO DI UNA TRATTATIVA - È UN TIPO IRRUENTO ALLA VITTORIO SGARBI, SENZA PERÒ I SUOI GHIRIGORI CULTURALI. IN LUI PREVALE LA FRASE GRASSA E SODA COME UNO GNOCCO FRITTO - DETTO “L'URLATORE”, È DOTATO DI UN VOCIONE DA LEGGENDA” - LO SCONTRO CON MARCHIONNE E LE CLAMOROSE BATOSTA

Giancarlo Perna per “la Verità”

 

giancarlo perna

Fedele al suo stile smargiasso, il neosegretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ha subito sfidato il governo gialloblù. Appena insediato, 20 giorni fa, ha dichiarato, conciliante come un pugno tra i denti: «Matteo Salvini e Luigi Di Maio non hanno mai lavorato in vita loro». Poi, è andato al Cara di Bari, il centro raccolta zeppo di immigrati, per lanciare un segnale a Salvini tipo: «Non farai di testa tua. Io vigilo». Subito dopo, ha partecipato a un' assemblea dell' Anpi, l' associazione dei partigiani comunisti, con l' intento di avvertire i sovranisti che la vetusta ideologia, sebbene morta, è viva in lui e nel sindacato che rappresenta.

 

MAURIZIO LANDINI OSPITE DI ALLA LAVAGNA

Tornato in Corso d' Italia, nella sede Cgil di fronte a Villa Borghese, ha telefonato al premier Giuseppe Conte chiedendogli un incontro. «Ho visto i sindacati una settimana fa e non ho buchi in agenda per farlo di nuovo», ha risposto Conte con la solita flemma cortese. «Ma c'era il mio predecessore, Susanna Camusso. Con me, in Cgil comincia una nuova era», ha insistito l' altro.

 

«Non ora», ribadì Conte, tenendo il punto. Landini dava per scontato il rifiuto ma nondimeno ha voluto forzare la mano. Un modo imperioso di fare capire al governo che il sonno sindacale, durato 6 anni, era finito. Maurizio è un avversario di tutto rispetto poiché è un combattente. Di lui, ce ne sono due. C' è il sindacalista della Fiom, cioè dei metalmeccanici, con la sua storia trentennale e c' è il personaggio tv. Cominciamo da questo che è il suo lato più gigione e popolare.

maurizio landini coalizione sociale

 

LO CHIAMANO L' URLATORE

Landini è un tipo irruento alla Vittorio Sgarbi, senza però i suoi ghirigori culturali. In lui prevale la frase grassa e soda come uno gnocco fritto del suo natio reggiano. L' oratoria non è ciceroniana ma asiana, secondo la classificazione di Cornelio Nepote, ossia parossistica come nei retori persiani all' epoca di Artaserse. Non conta tanto l' argomentazione, quanto il gesto, il sussulto, il rotear d' occhi, il digrignar di denti.

MAURIZIO LANDINI operai delle acciaierie terni in corteo a roma, feriti in scontri con polizia 31

 

Landini, detto «l' urlatore», è dotato di un vocione da leggenda come ne produce solo la sua terra, da Luciano Pavarotti a Don Camillo. Si racconta che un giorno durante un comizio a Ferrara andò in tilt l' altoparlante. Landini si trasferì allora sotto il portico per sfruttarne l' acustica e continuò il discorso a voce nuda. Il suono si diffondeva magnificamente sotto gli archi e negli anfratti, tanto che un barista, ingannato dalla potenza, pregò di abbassare l'amplificatore poiché i bicchieri nel suo locale tintinnavano pericolosamente.

 

Matteo Renzi Maurizio Landini

La parte che Landini recita in tv è sempre quella dell'operaio tra gli operai, del tutore della loro dignità, dell' uomo che vive senza ghiribizzi e di duro lavoro. La frase preferita è: «Io non ho tempo per il cinema, non vedo la tv, faccio le ferie a Gabicce (Pesaro, ndr) perché amo nuotare».

 

Anche oggi, che è il principe dei sindacalisti a capo del maggiore sindacato italiano, civetta da apprendista saldatore quale fu ai suoi esordi. Ha prestigio sociale, privilegi a iosa, molto potere ma si presenta come umile difensore del lavoratore sfruttato. La reincarnazione di Caio Gracco.

 

TENACE MA TESTARDO

Una volta si scontrò in tv con Daniela Santanché. Due belle lingue a confronto. «Lei, Landini», disse la valchiria di Fdi, «è un privilegiato della casta sindacale che difende privilegi anacronistici». «Cara signora», replicò il Nostro, «visto che con 10 stipendi dei miei si compra una borsetta delle sue, sono contento che mi consideri della casta dei lavoratori».

Landini Maurizio

 

Come sindacalista, Landini ha fama contraddittoria. È tenace ma testardo e tira la corda fino a spezzarla. Tiene più all' immagine di incorrotto tribuno operaista che al risultato di una trattativa. Considera l' imprenditore un padrone e l' operaio un abusato.

 

Stranoti i suoi fiaschi in storiche sfide sindacali e non si comprende come la Cgil lo abbia posto al comando. A meno che, dopo l' opaca gestione Camusso, non conti sull' esuberanza barricadiera di Maurizio per riprendersi la scena. Al momento, Landini è solo un fallito di successo. Se mi passate il paragone, un Giuseppe Mazzini del sindacato che diverse ne ha sbagliate ma riposa sugli allori.

 

LE CLAMOROSE BATOSTE

Batosta clamorosa prese nel 2009 per il contratto integrativo della Piaggio. L'azienda motociclistica di Roberto Colaninno aveva da poco acquisito Guzzi e Aprilia, cambiando pelle. La trattativa serviva ad accompagnare la metamorfosi. I metalmeccanici di Cisl, Uil e Ugl, dopo i dovuti confronti, si accordarono con l'azienda. Landini invece, che guidava la delegazione Fiom-Cgil (diventerà segretario generale di Fiom l'anno dopo) neanche provava a trovare un punto d' incontro. O si stava alle sue condizioni o niet.

 

Fu allora deciso di indire referendum tra gli operai. Costoro, a larga maggioranza (compresi i seguaci di Landini) dissero sì all' accordo con Colaninno. Maurizio fu sconfitto ma ebbe il buon senso di adeguarsi al voto, riacciuffando la base per il rotto della cuffia. Non fece gran figura, né gli servì di lezione.

Corrado Formigli e Maurizio Landini

 

LO SCONTRO CON MARCHIONNE

L' anno dopo, infatti, ci ricascò col rinnovo del contratto nella Fiat di Sergio Marchionne che aveva già il piede in Usa. Gli altri si accordarono, Landini manco pa' capa. I due proprio non si prendevano. Nei rari incontri, il manager in col roulé diceva all' altro: «Signor Landini, lei non è spiegabile in Usa. Impossibile fare capire il suo comportamento al mondo anglosassone».

 

Lassù, dove il sindacato partecipa all' impresa condividendone rischi e prosperità, lo scontro classista del nostro Maurizio pareva patetico. Di nuovo un referendum punì Landini, ormai capo Fiom, e ne scaturì un clima di lotta tra i sindacati avversi. Ci furono violenze e disordini. La sede romana della Cisl fu occupata e imbrattata. Seguì una rottura personale tra Landini e Marchionne.

Maurizio Landini

Tanto che quando questi morì, nel luglio 2018, il sindacalista, a mia memoria, non proferì verbo, preferendo il silenzio al cordoglio.

 

Ispido come sindacalista ma politico duttile, Landini negli 8 anni alla guida della Fiom (2010-2017), ebbe amichevoli incontri con i grillini in crescita. Ci andò a braccetto per il No alla Tav. Vedremo ora, che è a capo della Cgil, se dovrà contraddirsi. Il sindacato, infatti, si è schierato nei mesi scorsi per il Sì. Famiglia modesta e boschiva quella del Nostro, nato a Castelnuovo ne' Monti nell' Appennino reggiano 58 anni fa. Il papà, partigiano in gioventù, toglieva i tronchi dalle strade. La mamma badava ai 5 figli.

 

A 15 anni, Maurizio lasciò la scuola per la tuta da metallurgico. Presto fu attirato dal sindacato di settore, quello comunista ovviamente, partito che ha sempre votato in ogni sua muta: Pci-Pds-Ds. Dal Pd in poi, non rinnovò la tessera. Il suo mondo è stato la Fiom. A 30 anni, era già segretario generale di Reggio Emilia, sotto l' ala dei due capi dei metalmeccanici che lo hanno preceduto al vertice, Claudio Sabattini (1994-2002) e Gianni Rinaldini (2002-2010). Furono ribattezzati i 3 «ini» dalle finali dei cognomi.

 

MAURIZIO LANDINI

POETA CONFUSO

Della moglie di Maurizio, impiegata comunale, neppure si sa il nome di battesimo tanto è riservata.«Un patto tra noi», ha spiegato il marito. Vivono dalle parti di Canossa con un cane e vanno per boschi. Dei quali Landini ha detto: «Luoghi incantati, il Buddismo, il vivere slow». È il poeta confuso che è in lui.

BACIO LANDINI CAMUSSO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…