valentino rossi

ROSSI DI RABBIA: “LE PAROLE DI LORENZO DOPO SEPANG MI HANNO FATTO ARRABBIARE. O È STUPIDO O HA LA CODA DI PAGLIA” - SMENTITA LA FUGA DELLO SPAGNOLO IN DUCATI, I DUE SARANNO COSTRETTI A CORRERE INSIEME ANCHE NEL 2016: UN PROBLEMA PER YAMAHA

Matteo Aglio per “la Stampa”

 

ROSSIROSSI

Ha la migliore squadra, la moto più competitiva e i piloti più forti, ma Yamaha non può festeggiare con la mente sgombra da pensieri. Rossi e Lorenzo non si sono mai amati, negli scorsi mesi il loro rapporto si limitava a un saluto di circostanza, ma nelle ultime settimane hanno rinunciato anche alle apparenze.

 

Dopo il Gp di Sepang, Jorge aveva dichiarato: «Ho perso il rispetto per Valentino». Dopo la gara di Valencia, il Dottore gli ha risposto: «Le sue parole mi hanno fatto arrabbiare, o è particolarmente stupido o ha la coda di paglia». La guerra è servita e, giocoforza, i due dovranno convivere per un' altra stagione sotto lo stesso tetto.
 

Contratti già firmati

I gossip di una fuga di Lorenzo verso Ducati vengono smentiti, se ce ne fosse bisogno, dal direttore generale della Rossa, Gigi Dall'Igna: «I contratti si possono anche sciogliere, ma le penali sono altissime».
 

LORENZO MARQUEZ ROSSILORENZO MARQUEZ ROSSI

Nessuno vuole o può permettersi tutti quei soldi, per cui la patata bollente resta nelle mani della Yamaha. Dopo l' intrusione del maiorchino nell' appello al Tas, il team si era schierato con il Dottore sottolineando di come fosse all' oscuro delle mosse di Jorge.
 

ROSSI EZPELETAROSSI EZPELETA

Dopo la gara di Valencia, il general manager della Yamaha, Tsuji Kouichi, ha riequilibrato le posizioni. «Non sono d' accordo con alcune interpretazioni di Rossi», la tirata di orecchie in direzione dell' italiano. Il giorno dopo il Gp, i vertici della casa giapponese preferiscono non parlare. Meglio raccogliere le idee per preparare il 2016 che, in un certo senso, inizia già oggi con i test a Valencia.

 

Sembra di essere tornati nel passato, quando nel 2009 in mezzo al box c' era un muro per separare Rossi e Lorenzo. Non lo si vorrebbe rialzare, ma metaforicamente esiste già. Potrebbe essere l' unico modo per tenere a distanza di sicurezza due campioni che non vogliono più condividere niente, forse neppure l' aria che respirano.
 

ROSSIROSSI

Intanto domenica sera Valentino non si è presentato al galà che celebra i migliori tre piloti di ogni classe, lasciando l' incombenza del ritiro della medaglia al team manager Meregalli.
 

Due galli nel pollaio

Essere neutrali diventerà sempre più complicato. «Da un certo punto di vista sono avvantaggiato essendo britannico e non spagnolo o italiano, cerco sempre di non farmi coinvolgere dal punto di vista emozionale», ha camminato sui carboni ardenti il direttore generale Lin Jarvis.
 

lorenzo e marquezlorenzo e marquez

La sensazione è che sarà molto difficile non scottarsi, nonostante tanti buoni propositi. I piloti non hanno voluto esporsi.
 

VALENTINO ROSSIVALENTINO ROSSIROSSI MARQUEZ LORENZO - VIGNETTA DI BENNYROSSI MARQUEZ LORENZO - VIGNETTA DI BENNY

«Mi sono sempre sentito aiutato e protetto da Yamaha, fin dal primo giorno», le parole di Lorenzo. «Non cambio i miei piani per il futuro», quelle di Valentino. Entrambi faranno valere il loro peso, ma mantenere i due piatti della bilancia in equilibrio non sarà semplice, soprattutto se si trovassero nuovamente in lotta per il Mondiale.
 

Jarvis, scherzando, aveva dichiarato di essere riuscito a combattere lo stress con il gin tonic. Forse, nel 2016, dovrà passare a qualcosa di più forte.

valentino rossivalentino rossimarquez   lorenzo   pedrosamarquez lorenzo pedrosa

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO