salvatore buzzi

"VOGLIO APRIRE UN RISTORANTE E CHIAMARLO 416 BIS, O ANCORA MEGLIO: MAFIA CAPITALE..." - TORNATO IN LIBERTÀ, SALVATORE BUZZI CI PRENDE ANCHE PER IL CULO: “STO CERCANDO UN INVESTITORE DANAROSO. NON SO CUCINARE MA FARO' L'AFFABULATORE - MA QUALE SISTEMA, ERAVAMO UNA BANDA DI CAZZARI! - LE PAROLE DI CARMINATI? È SLANG ROMANESCO, STAVAMO A CAZZARÀ…NON CI TENEVO TANTO AD ESSERE SCARCERATO, STAVO TANTO BENE AI DOMICILIARI"

Michela Allegri per “il Messaggero”

 

SALVATORE BUZZI

L'anima dell'imprenditore e il piglio da affabulatore non sono stati scalfiti dalla detenzione in regime di alta sicurezza, dall'accusa - poi caduta - di mafia, da una condanna a 18 anni e 4 mesi di reclusione che ora dovrà essere riquantificata dalla Corte d'appello. Salvatore Buzzi, ai domiciliari dallo scorso dicembre, ieri è tornato in libertà per decorrenza dei termini di carcerazione preventiva. È consapevole di essere ormai «un brand», dice, e per il futuro ha un'idea: «Voglio aprire un ristorante e chiamarlo 416 bis, o ancora meglio: Mafia Capitale. Sto cercando un investitore danaroso, lo scriva!».

 

E il Mondo di mezzo?

salvatore buzzi con il quarto stato alle spalle

«Ma quale sistema, eravamo una banda di cazzari».

 

Signor Buzzi, com'è questo ritorno in libertà?

«La verità è che non ci tenevo tanto ad essere scarcerato, stavo tanto bene ai domiciliari. Stavo a casa e intanto quei giorni valevano come espiazione pena, non avevo nemmeno chiesto di tornare libero, ma lo hanno deciso i giudici d'ufficio».

 

Come ha vissuto in questi anni, dall'arresto fino alla sentenza della Cassazione?

«Sono stato sbattuto per 5 anni in Austria, perché il carcere di Tolmezzo è praticamente Austria, in regime di alta sicurezza, lontano dalla mia famiglia. Tutto per un'accusa che non esisteva. Le mie cooperative sono fallite, chi me le restituisce? Mi sono difeso con le unghie e con i denti insieme ai miei avvocati. Ma ora la Cassazione ha scolpito queste parole sul marmo: non c'è la mafia».

SALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONI

 

L'associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, però, è stata riconosciuta...

«Parliamo di 65mila euro di tangenti su un fatturato di 180 milioni, si rende conto? Era una storiella di corruzione, al massimo, ma non da farci libri e fiction. Gli impiegati dell'ufficio condono che hanno arrestato l'altro giorno hanno preso più di me. Parnasi ha preso più di me. Ma poi a Roma fanno tutti così, serviva per lavorare, per farsi pagare. E io sono finito in prima pagina sul New York Times. Ma questo è stato un danno enorme per la città di Roma, e chi lo paga?».

 

SALVATORE BUZZI OMICIDA SULL UNITA DEL 1980

Pensa davvero che sia una buona giustificazione dire che pagava tangenti perché era la prassi?

«La verità è che io pagavo quasi sempre per farmi pagare. L'Ama, l'Eur, il Campidoglio dopo anni ancora non saldavano i conti. E io come avrei dovuto mantenere i miei dipendenti? Ho dato lavoro a tutti, parliamo di 1.250 persone. Di sicuro non lo facevo per un arricchimento personale».

 

Però nel fascicolo ci sono molte intercettazioni eloquenti...

«E quali? Quella della mucca che per essere munta deve mangiare? Io mi riferivo alle mie cooperative. Tutti mi chiedevano di assumere amici, parenti, amanti. In Campidoglio tutti, dall'usciere al poliziotto di guardia. Ogni assunzione costa circa 40mila euro. E poi io ho denunciato questo fenomeno corruttivo nel 2010 e nessuno mi ha ascoltato».

 

Beh Carminati le aveva anche detto di mettere una minigonna e andare «a battere in Campidoglio».

«Ma quello è chiaramente un modo di dire. È slang romanesco, come si dice, stavamo a cazzarà. Ma sa cosa penso? C'è stato tutto questo casino perché i pm che indagavano non erano romani, uno era veneto, altri tre siciliani, compreso Pignatone. Un romano avrebbe capito che era slang. Non eravamo una banda di mafiosi, al massimo eravamo una banda di cazzari».

SALVATORE BUZZI

 

Però di appalti le sue cooperative ne hanno vinti parecchi, non pensa?

«Certo che lo so, eravamo bravi. Ma avevamo nemmeno lo 0,5% di fatturato del Comune di Roma, e su questo hanno costruito un teorema. A Roma prima l'87% delle procedure di gara erano tra privati, era normale mettersi d'accordo».

 

Magari non direi che fosse esattamente normale...

«Gli accordi ci sono ovunque, non abbiamo turbato le procedure. Cosa facevano di diverso al Csm? Ora è uscito fuori di tutto. Io le cose che ho fatto le ho ammesse, ora spero di avere una condanna per i fatti, non per le leggende».

 

Lei e Carminati vi sentirete?

«Certo che sentirò Massimo, sarà invecchiato pure lui eh, 5 anni sono tanti. Non potremo vederci purtroppo, io ho l'obbligo di dimora a Roma, lui a Sacrofano».

SALVATORE BUZZI - LUCIANO CASAMONICA - GIANNI ALEMANNO

 

E adesso cosa farà?

«Per prima cosa prenderò un gelato con mia figlia. Per il futuro ho qualche idea. Durante i domiciliari ho coltivato un bellissimo orto. Mi piacerebbe aprire un ristorante. Lo chiamerei 416 bis, o ancora meglio: Mafia Capitale. Ormai è il mio brand».

 

Non ha perso l'ironia...

«Mai! Bisogna sempre essere ironici. Comunque sono serio, lo scriva, sto cercando un socio investitore».

 

E lei di cosa si occuperebbe? Sa cucinare?

«No, no, io farei l'affabulatore, che mi riesce benissimo».

SALVATORE BUZZI E GIULIANO POLETTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....