salvatore buzzi

"VOGLIO APRIRE UN RISTORANTE E CHIAMARLO 416 BIS, O ANCORA MEGLIO: MAFIA CAPITALE..." - TORNATO IN LIBERTÀ, SALVATORE BUZZI CI PRENDE ANCHE PER IL CULO: “STO CERCANDO UN INVESTITORE DANAROSO. NON SO CUCINARE MA FARO' L'AFFABULATORE - MA QUALE SISTEMA, ERAVAMO UNA BANDA DI CAZZARI! - LE PAROLE DI CARMINATI? È SLANG ROMANESCO, STAVAMO A CAZZARÀ…NON CI TENEVO TANTO AD ESSERE SCARCERATO, STAVO TANTO BENE AI DOMICILIARI"

Michela Allegri per “il Messaggero”

 

SALVATORE BUZZI

L'anima dell'imprenditore e il piglio da affabulatore non sono stati scalfiti dalla detenzione in regime di alta sicurezza, dall'accusa - poi caduta - di mafia, da una condanna a 18 anni e 4 mesi di reclusione che ora dovrà essere riquantificata dalla Corte d'appello. Salvatore Buzzi, ai domiciliari dallo scorso dicembre, ieri è tornato in libertà per decorrenza dei termini di carcerazione preventiva. È consapevole di essere ormai «un brand», dice, e per il futuro ha un'idea: «Voglio aprire un ristorante e chiamarlo 416 bis, o ancora meglio: Mafia Capitale. Sto cercando un investitore danaroso, lo scriva!».

 

E il Mondo di mezzo?

salvatore buzzi con il quarto stato alle spalle

«Ma quale sistema, eravamo una banda di cazzari».

 

Signor Buzzi, com'è questo ritorno in libertà?

«La verità è che non ci tenevo tanto ad essere scarcerato, stavo tanto bene ai domiciliari. Stavo a casa e intanto quei giorni valevano come espiazione pena, non avevo nemmeno chiesto di tornare libero, ma lo hanno deciso i giudici d'ufficio».

 

Come ha vissuto in questi anni, dall'arresto fino alla sentenza della Cassazione?

«Sono stato sbattuto per 5 anni in Austria, perché il carcere di Tolmezzo è praticamente Austria, in regime di alta sicurezza, lontano dalla mia famiglia. Tutto per un'accusa che non esisteva. Le mie cooperative sono fallite, chi me le restituisce? Mi sono difeso con le unghie e con i denti insieme ai miei avvocati. Ma ora la Cassazione ha scolpito queste parole sul marmo: non c'è la mafia».

SALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONI

 

L'associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, però, è stata riconosciuta...

«Parliamo di 65mila euro di tangenti su un fatturato di 180 milioni, si rende conto? Era una storiella di corruzione, al massimo, ma non da farci libri e fiction. Gli impiegati dell'ufficio condono che hanno arrestato l'altro giorno hanno preso più di me. Parnasi ha preso più di me. Ma poi a Roma fanno tutti così, serviva per lavorare, per farsi pagare. E io sono finito in prima pagina sul New York Times. Ma questo è stato un danno enorme per la città di Roma, e chi lo paga?».

 

SALVATORE BUZZI OMICIDA SULL UNITA DEL 1980

Pensa davvero che sia una buona giustificazione dire che pagava tangenti perché era la prassi?

«La verità è che io pagavo quasi sempre per farmi pagare. L'Ama, l'Eur, il Campidoglio dopo anni ancora non saldavano i conti. E io come avrei dovuto mantenere i miei dipendenti? Ho dato lavoro a tutti, parliamo di 1.250 persone. Di sicuro non lo facevo per un arricchimento personale».

 

Però nel fascicolo ci sono molte intercettazioni eloquenti...

«E quali? Quella della mucca che per essere munta deve mangiare? Io mi riferivo alle mie cooperative. Tutti mi chiedevano di assumere amici, parenti, amanti. In Campidoglio tutti, dall'usciere al poliziotto di guardia. Ogni assunzione costa circa 40mila euro. E poi io ho denunciato questo fenomeno corruttivo nel 2010 e nessuno mi ha ascoltato».

 

Beh Carminati le aveva anche detto di mettere una minigonna e andare «a battere in Campidoglio».

«Ma quello è chiaramente un modo di dire. È slang romanesco, come si dice, stavamo a cazzarà. Ma sa cosa penso? C'è stato tutto questo casino perché i pm che indagavano non erano romani, uno era veneto, altri tre siciliani, compreso Pignatone. Un romano avrebbe capito che era slang. Non eravamo una banda di mafiosi, al massimo eravamo una banda di cazzari».

SALVATORE BUZZI

 

Però di appalti le sue cooperative ne hanno vinti parecchi, non pensa?

«Certo che lo so, eravamo bravi. Ma avevamo nemmeno lo 0,5% di fatturato del Comune di Roma, e su questo hanno costruito un teorema. A Roma prima l'87% delle procedure di gara erano tra privati, era normale mettersi d'accordo».

 

Magari non direi che fosse esattamente normale...

«Gli accordi ci sono ovunque, non abbiamo turbato le procedure. Cosa facevano di diverso al Csm? Ora è uscito fuori di tutto. Io le cose che ho fatto le ho ammesse, ora spero di avere una condanna per i fatti, non per le leggende».

 

Lei e Carminati vi sentirete?

«Certo che sentirò Massimo, sarà invecchiato pure lui eh, 5 anni sono tanti. Non potremo vederci purtroppo, io ho l'obbligo di dimora a Roma, lui a Sacrofano».

SALVATORE BUZZI - LUCIANO CASAMONICA - GIANNI ALEMANNO

 

E adesso cosa farà?

«Per prima cosa prenderò un gelato con mia figlia. Per il futuro ho qualche idea. Durante i domiciliari ho coltivato un bellissimo orto. Mi piacerebbe aprire un ristorante. Lo chiamerei 416 bis, o ancora meglio: Mafia Capitale. Ormai è il mio brand».

 

Non ha perso l'ironia...

«Mai! Bisogna sempre essere ironici. Comunque sono serio, lo scriva, sto cercando un socio investitore».

 

E lei di cosa si occuperebbe? Sa cucinare?

«No, no, io farei l'affabulatore, che mi riesce benissimo».

SALVATORE BUZZI E GIULIANO POLETTI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...