parole vocabolario pensieri

SAPETE QUALI SONO LE 10 PAROLE ITALIANE PIÙ DIFFICILI DA PRONUNCIARE? GLI ESPERTI HANNO STILATO L’ELENCO DEI TERMINI SUI CUI IN MOLTI INCESPICANO SENZA ACORGERSENE: SU TUTTI “AIUÒLA”, CHE HA LA “O” APERTA, COMPLICATA A CAUSA DELLA PRESENZA DI 4 DELLE 5 VOCALI. C’È POI “BRUSCHÉTTA”, CHE SI PRONUNCIA CON LA VOCALE “E” CHIUSA E NON APERTA. SOPRATTUTTO GLI STRANIERI SI TROVANO IN DIFFICOLTÀ CON “CHIACCHIERICCIO”, “GNOCCHI” E...

 

Estratto dell’articolo di Salvatore Galeone per https://libreriamo.it/

 

scioglilingua

L’italiano è una lingua ricca di varietà e di peculiarità, non solo legate all’origine lessicale delle parole, ma anche al suono di alcune parole italiane. Tuttavia, ci sono alcuni termini di difficile pronuncia, sia per chi parla italiano come lingua madre, ma soprattutto anche da parte degli stranieri che iniziano a studiare la nostra amata lingua e vogliono conoscere tutte le sue sfaccettature […]

 

Molte fonti autorevoli e piattaforme linguistiche hanno raccolto le parole italiane di difficile pronuncia: traendo spunto da Babbel e altri siti come Dizione.it e Learnamo, abbiamo raccolto i termini più particolari e difficili da pronunciare. […]

 

Aiuòla

Difficile da pronunciare a causa della presenza di 4 delle 5 vocali della lingua italiana, la parola “aiuòla”, termine che deriva da latino “areola”, diminutivo di area, si pronuncia con la O aperta. Ricordiamo la regola, utile per la corretta pronuncia di questa parola: la Ò accentata in questo modo si pronuncia come O aperta, ed è il suono della O che emettiamo nel caso di “ho” verbo avere.

 

Bruschetta

DIZIONARIO DELLA LINGUA ITALIANA

Il termine “bruschétta”, che indica la fetta di pane condita con olio, pomodoro e rucola, si pronuncia con la vocale e chiusa, e non bruschètta con la e aperta.

 

Chiacchiericcio

“Chiacchiericcio”, così come “chiacchiere” e “chiacchierare” e sono sicuramente tra le parole difficili da pronunciare, soprattutto per gli stranieri. Il suono “ch”, infatti, in molte lingue si pronuncia non con una C “dura” ma come la C di “cesto”. La doppia “c”, inoltre, aumenta la difficoltà. Sembra una parola da scioglilingua, ma con un po’ di pratica si riesce a non litigarci troppo.

 

Cinquecentocinquantacinque

Più facile da scrivere “a numero” piuttosto che per esteso, la difficoltà in questo caso consiste nella ripetizione della sillaba “cin”, “qua”/”que” e “nto”/”nta”. Anche qui siamo al limite dello scioglilingua…

 

ACCADEMIA DELLA CRUSCA - VOCABOLARIO

Erubiscente

L’aggettivo “erubescènte”, dal latino “erubescens -entis”, participio presente di erubescere, ovvero “arrossire”, e che a sua volta deriva da ruber “rosso”, si pronuncia correttamente con la seconda E aperta. La È accentata in questo modo si pronuncia come E aperta, ed è il suono della E che emettiamo nel caso di “è” 3a persona singolare presente del verbo essere. Mentre É si pronuncia come E chiusa, ed è il suono della E che emettiamo nel caso di “e” congiunzione.

 

Gnocchi

Tra il “gn” e il “ch”, la parola “gnocchi” è una di quelle che crea più difficoltà quando la si pronuncia. Questo suono, che si chiama “nasale palatale”, è rappresentato graficamente con “gn” anche in altre lingue, come ad esempio il francese: ne è un esempio il verbo “gagner”.

lettere e parole

 

La pronuncia, soprattutto per gli stranieri, delle parole che contengono “ch” risulta difficoltosa. In tedesco, per esempio, SCH si pronuncia come il nostro SC di “scia” e questo problema si presenta per molte altre lingue.

 

Lapalissiano

Non è molto facile, “lapalissiano” appunto, la pronuncia di questa parola. La corretta pronuncia è “lapalissiàno”, con la terza A aperta. Occorre avere in mente che, ad eccezione delle parole composte, se un vocabolo contiene una vocale aperta, tutte le restanti vocali si pronunciano chiuse. […]

 

Onomatopeicamente

“Onomatopeicaménte” è l’avverbio che deriva da onomatopee, ovvero le parole o gruppi di parole invariabili che riproducono o evocano un suono particolare, come il verso di un animale. Anche qui la difficoltà, oltre alla lunghezza del termine, sta nel pronunciare correttamente la E quando è aperta (la prima) e quando è chiusa (la seconda).

parole

 

Retrogrado

La corretta pronuncia di “retrògrado” è con la prima O aperta. A complicare ulteriormente la pronuncia è la presenza del “tr” e “gr” che ne rendono più aspra la riproduzione fonetica.

 

Sciogliere

Tra tutti i suoni della lingua italiana, quello di “gli” risulta essere il più difficile di tutti. Ne consegue che “sciogliere” e “scegliere” siano tra le parole più difficili da pronunciare, in particolare per gli stranieri.

vocabolario parole

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....