titanic guglielmo marconi

E VOI LO SAPEVATE CHE GUGLIELMO MARCONI STAVA PER MORIRE A BORDO TITANIC NEL 1912? – IL PREMIO NOBEL, CHE AVEVA INSTALLATO UN TELEGRAFO SULLA NAVE, FU INVITATO AL VIAGGIO D’INAUGURAZIONE MA RIFIUTÒ. I SUOI “MARCONISTI” INVECE SI IMBARCARONO E NELLA NOTTE TRA IL 14 E IL 15 APRILE, QUANDO SI APRÌ UNO SQUARCIO DI 90 METRI SULLA CARENA DELLA NAVE, FURONO LORO, GRAZIE AL RADIOTELEGRAFO DI MARCONI, A SALVARE 705 PERSONE…

Estratto dell’articolo di Massimo Sideri per il “Corriere della Sera”

 

GUGLIELMO MARCONI SUL TITANIC - 1

[…] Alberto Diaspro mi ha ricordato che c’è un’altra storia dimenticata: quella di Guglielmo Marconi e del suo viaggio sul Titanic. Non viene raccontata nell’ormai classico Titanic di James Cameron del 1997 con Leonardo DiCaprio. In questo caso non c’è nulla da eccepire: il film di Cameron è chiaramente una ricostruzione romanzata e iper-romantica del primo e ultimo viaggio del transatlantico nel 1912. Attinge a qualche elemento documentale, ma senza l’ambizione di volerne ricostruire la vera storia.

 

Però cogliamo lo stesso l’occasione per raccontarla: Guglielmo Marconi sarebbe dovuto salpare con il Titanic in quel 1912. Come mai? Facciamo un passo indietro. Marconi salì in effetti sul transatlantico tanto che esistono delle fotografie dell’evento: volle difatti partecipare personalmente all’installazione di un radiotelegrafo di sua invenzione sulla nave, il 22 marzo 1912. Gli armatori ne furono così entusiasti che lo stesso Premio Nobel italiano venne invitato per il viaggio inaugurale dell’aprile successivo.

GUGLIELMO MARCONI SUL TITANIC - 2

 

[…] Sfortunato fino a un certo punto: il comandante Edward John Smith fu a dir poco un irresponsabile. Sarebbe dovuto andare in pensione dopo il viaggio e dunque non indugiò un attimo a far andare a tutta forza le macchine, nonostante la presenza di poderosi iceberg sulla rotta. Forse anche con il sogno di ottenere un record di percorrenza (non è dimostrato). 

 

Ci fu anche un’inchiesta dopo il disastro, che non portò a molto. Di fatto al tempo nessuno credeva che il Titanic potesse affondare (tanto che la maggior parte degli ospiti di bordo morì perché c’erano scialuppe di salvataggio solo per meno di un terzo di loro). Di certo la tragedia portò a cambiare la percezione di ciò che la tecnologia marina poteva permettersi di affrontare.

 

titanic

Perché Marconi non salì a bordo nonostante l’invito? Qui si apre come sempre una ridda di versioni. Il premio Nobel doveva in effetti raggiungere proprio New York. Ma sembra che i suoi impegni lo portarono a prendere un piroscafo precedente (c’è chi racconta che fu in realtà merito della moglie che lo fece arrivare in ritardo).  […]

 

Comunque Marconi non partecipò. Ma i suoi “marconisti” sì: si chiamavano Harold Bride e Jack Phillips. Quando nella notte tra il 14 e il 15 aprile del 1912 si aprì uno squarcio di 90 metri sulla carena del Titanic furono loro, grazie al radiotelegrafo di Marconi, a salvare 705 persone. Il fisico aveva già testato la possibilità di usare la sua invenzione senza fili sulle navi per mandare messaggi di aiuto. 

 

titanic 9

Al tempo si usava ancora il codice morse CQD. Ma sappiamo che i due marconisti decisero di usare anche il nuovo codice SOS che ancora non si era imposto (diventerà uno standard nel 1914). SOS tradotto in codice morse equivale a tre punti, tre linee e tre punti: ...___.... Vanno inviate senza interruzione. […]

titanic 6

 

titanic 4relitto del titanictitanic 3titanic 2titanic 1

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…