bimbo cibo 1

SARESTE DISPOSTI AD ASSAGGIARE UNA PASTA CON PANNA E SALMONE PREPARATA PIÙ DI UN ANNO FA E CONSERVATA FUORI DAL FRIGO? LA RISPOSTA È OVVIAMENTE NEGATIVA, MA ATTENZIONE PERCHÉ IL FUTURO DELLA RISTORAZIONE POTREBBE ESSERE PROPRIO QUESTO – O ALMENO È QUELLO CHE PROMETTE IL DOTTOR ANTONIO GIODICE CHE È PRONTO A LANCIARE SUL MERCATO I SUOI CIBI A LUNGHISSIMA CONSERVAZIONE GRAZIE A…

Viviana Persiani per “Libero quotidiano”

 

conservazione cibo 2

Mangereste una pasta, condita con panna e salmone, preparata più di un anno fa e conservata, per tutto questo tempo, fuori dal frigo? Normale rispondere negativamente. Eppure, il futuro della ristorazione potrebbe essere proprio questo.

 

Non è fantascienza, ma scienza, anzi fisica. Che è poi un presente, anzi un recente passato visto che sul mercato sono già in vendita, con caratteristiche diverse, questi piatti pronti che non necessitano di refrigerazione. Facile comprendere con che ripercussioni, a partire dall' eliminazione degli sprechi.

lasagna

 

Famiglie, ristoranti, bar, ma anche ospedali: tutti possono stoccare, per lungo tempo, grandi quantità di questi piatti, senza ricorrere al freezer.

Chi scrive ha assaggiato non solo la pasta di cui sopra, ma anche penne all' arrabbiata e alla boscaiola, tutte cucinate oltre un anno fa.

 

Ebbene, per sapore, profumi, aspetto, sembravano piatti appena preparati. Insomma, una vera rivoluzione.

Che potrebbe essere il business del futuro. Tanto che c' è chi, come il dottor Antonio Giodice, che ha gestito ed inventato un' azienda, fra le pochissime italiane, a produrre metodologie per diagnosi ospedaliere, in virtù di rivoluzionarie tecnologie, ha deciso di investire in questo particolare settore alimentare.

antonio giodice 2

 

Così, all' interno del Castello del Pavone, situato a Pavone Canavese (To), dove ogni angolo sussurra di storia e ogni affresco catapulta il visitatore nel passato, Giodice ha fatto un balzo verso il futuro. «Dopo aver sistemato i miei dipendenti, garantendo loro una sistemazione in altra azienda, ho preferito diversificare la mia attività dedicandomi ad un nuovo settore, quello alimentare».

 

Perché questo settore?

«Siamo abituati a mangiare prodotti conservati, con una scadenza, a volte anche breve, la cui attività microbica non viene scongiurata dai trattamenti industriali ai quali i cibi vengono sottoposti.

 

castello di pavone canavese 2

Pastorizzazione, sterilizzazione, passaggi in autoclave: sono procedimenti che provocano agli alimenti stress termici, attraverso getti di vapore e di acqua fino a 120°, che riducono, certamente, la carica microbica, tranne alcune spore, ma non la eliminano del tutto. Inoltre, questi sistemi, ideati per conservare il cibo il più a lungo possibile, distruggono buona parte delle caratteristiche organolettiche e i contenuti nutrizionali degli alimenti».

 

Quindi, sottoponendo i cibi a questo nuovo e particolare trattamento, sono garantite qualità, rispetto dei contenuti nutrizionali e conservazione anche senza surgelamento?

antonio giodice 1

«Esattamente ed anche senza l' utilizzo di conservanti. Pensiamo a chi arriva a casa e non vuole cucinare, alle Forze Armate che devono gestire improvvise calamità, ma anche ai malati immunodepressi, come quello affetti da tumori fluidi che sono, notoriamente, a rischio alimentare.

 

Non occorre surgelare questi prodotti perché si mantengono intatti, già cotti e conditi, con tutte le loro caratteristiche, essendo in questo modo facili da gestire e trasportare, per ogni mercato».

 

castello di pavone canavese 1

La domanda è spontanea: con quali garanzie di sicurezza per chi li ingerisce?

«Abbiamo i risultati degli esami effettuati da laboratori accreditati per alimenti. Hanno analizzato alcuni nostri preparati fra i più difficili, cioè a maggior virtuale rischio di sviluppo di più alte concentrazioni microbiche per la presenza, nei piatti, di alcuni ingredienti come pancetta grassa, pesce, panna, funghi.

conservazione cibo 3

 

Questi esami hanno indicato, in preparati già di qualche mese, concentrazioni microbiche mediamente inferiori 500 volte i limiti consentiti per questa tipologia di alimenti, oltretutto senza alcuna traccia di lieviti, muffe e solfito riduttori.

 

Quindi, esami alla mano, abbiamo l' autorizzazione a commercializzare i nostri piatti (saranno in vendita, dal 15 marzo), che sono prodotti all' interno del Castello, anche se ora trasferiremo lo stabilimento di produzione in un' altra area.

 

conservazione cibo 1

Occorre sapere che i miei piatti, che subiscono un particolare processo di disidratazione, non sono nemmeno conservati in atmosfera controllata: all' interno del packaging in alluminio con protezione di nylon, non troverete gas secchi come CO2, azoto e altri notoriamente battericidi, che impuzzolentiscono gli alimenti, neutralizzandone i sapori e i profumi».

spaghetti alla carbonara

 

Avete già delle idee per attirare i clienti?

«Prossimamente, attraverso il canale delle farmacie, che ne godrà dell' esclusiva, lanceremo, per primi, diversi piatti pronti per i celiaci che potranno non solo acquistarli, ma anche farsi rimborsare dal SSN.

 

pasta alla bolognese

Il passo successivo, poi, sarà verso un ampliamento del mercato, magari anche nel settore sanitario vista la mia vocazione, ma anche la mia formazione professionale, nell' ambiente medico sanitario». Se sarà una vera e propria rivoluzione dell' alimentazione lo dirà il tempo.

parmigiana

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...