buttafuoco veneziani saviano

FUGA DA FRANCOFORTE – COME PREVISTO, LO “SGOMORRATO” SAVIANO  RESTA FUORI DALLA FIERA DEL LIBRO IN GERMANIA: NON SI TRATTA DI ALCUNA EPURAZIONE, SEMPLICEMENTE NESSUN EDITORE ITALIANO, TRA QUELLI CHE LO PUBBLICANO, LO HA INSERITO NELLA LISTA DEGLI AUTORI PROPOSTI PER PARTECIPARE ALLA "BUCHMESSE”. SCURATI, GIORDANO, VERONESI E PICCOLO CONFERMANO IL LORO NO – RESTANO A CASA ANCHE I DESTRORSI PIETRANGELO BUTTAFUOCO E MARCELLO VENEZIANI, CHE SPUTA VELENO CONTRO IL “COMITATO SCRITTORI PERSEGUITATI”

Estratto dell'articolo di Raffaella De Santis per www.repubblica.it

 

roberto saviano

Alla fine, dopo polemiche di ogni tipo, ecco pubblicato il programma dell’Italia alla Fiera del libro di Francoforte: sotto il titolo Radici nel futuro, 91 autrici e autori si preparano a sbarcare nella più grande piazza per la compravendita dei diritti editoriali al mondo in rappresentanza del nostro Paese.

 

Rispetto al vecchio elenco di 97 nomi, quello pensato prima che esplodesse l’affaire Saviano escluso dagli inviti, mancano all’appello in sei. Diciamo subito chi ha mantenuto fede al No iniziale: Franco Buffoni e Sandro Veronesi, tra i primi a rimandare al mittente l’invito hanno mantenuto la parola. […]

 

salone del libro francoforte. 1

Non ci saranno neanche Francesco Piccolo e Emanuele Trevi che prima di confermare la loro defezione aspettavano spiegazioni non solo dal presidente Aie Innocenzo Cipolletta, che ha risposto su Repubblica scusandosi con gli scrittori, ma anche dal commissario straordinario del governo Mauro Mazza, che invece non ha ancora battuto un colpo. Silenzio stampa.

 

Inflessibili nella loro decisione, Roberto Saviano, che la Buchmesse annuncia tra i suoi highlights, Antonio Scurati e Paolo Giordano, in prima linea a criticare tempi e modi dell’organizzazione. E’ stato Giordano a coordinare la lettera dei 41 scrittori che denunciava le ingerenze della politica governativa sulla cultura.

marcello veneziani foto di bacco

 

Ma forse la cosa più strana in questa imbarazzante vigilia fieristica dove arriviamo come Paese Ospite d’Onore è il passo indietro dei nomi più quotati e stimati a destra: Pietrangelo Buttafuoco, nel frattempo entrato in carica come presidente della Fondazione La Biennale di Venezia, e Marcello Veneziani, che ha spiegato sul suo blog perché non andrà.

 

roberto saviano

Stanco della “fuffa di Francoforte” e sferzante nei confronti degli “eroici intellettuali” e del “Comitato Scrittori Perseguitati” che sfidano il “regime meloniano”, Veneziani scrive: “Ma siccome non amo decidere seguendo i riflessi condizionati e poiché da decenni ballo da solo, scrivo e denuncio in solitudine, e resto solo nelle epurazioni e nelle esclusioni – senza il sostegno, l’adesione, la difesa o la denuncia di nessuno – ho deciso comunque di non andarci e di sottrarmi a questa partita tra nominati di destra e vittime presunte di sinistra, non appartenendo per scelta a nessuna delle due squadre. Esperienze remote del passato mi hanno vaccinato”.

 

 

PIETRANGELO BUTTAFUOCO - MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

[…] Ma veniamo al programma. L’incontro inaugurale il 16 ottobre sarà con i testimonial Susanna Tamaro e Stefano Zecchi. Titolo: La bellezza delle parole. Sarà poi la volta di Carlo Rovelli, riconfermato da Mazza dopo che il precedente commissario Ricky Levi lo aveva invitato a fare un passo indietro. […]

 

Tre solisti: Claudio Magris, Alessandro Baricco e Dacia Maraini. Impossibile citare tutti: Viola Ardone, la vincitrice dell’ultimo Strega Donatella Di Pietrantonio, il caso editoriale Gian Marco Griffi, la bestsellerista Stefania Auci, Paolo Cognetti e Nicola Lagioia, Mauro Covacich e Paolo Rumiz, Antonio Franchini, Rosella Postorino e Chiara Valerio, Vincenzo Latronico e Gianluca Simonetti, Francesca Melandri e Fabio Stassi, Annalena Benini e Melania Mazzucco, Gianrico Carofiglio e Emanuele Coccia, Silvia Avallone e Giulia Caminito, Ginevra Lamberti e Alice Urciuolo, Marco Missiroli e Valeria Parrella, Maddalena Fingerle e Anna Giurickovic Dato, Marco Balzano e Paolo Nori, Daniele Mencarelli,

ANTONIO SCURATI

 

salone del libro francoforte.

Erri De Luca, Andrea Bajani e Mario Desiati, Claudia Durastanti e Helena Janeczeck, Igiaba Scego, Giordano Bruno Guerri e Giuseppe Culicchia, Alessandro D’Avenia, Maurizio de Giovanni e Antonio Manzini, Vivian Lamarque, Giuseppe Conte, Davide Rondoni, Pera Toons e tanti altri.C’è posto naturalmente per il romance che da qualche tempo tira sul mercato più di altri generi: da Kira Shell a Erin Doom a Felicia Kingsley.

roberto saviano 4

[…]

 

salone del libro francoforte. 2salone del libro francofortesalone del libro francoforte. 3

pietrangelo buttafuoco

marcello veneziani foto di bacco (2)

roberto saviano 1ROBERTO SAVIANO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO roberto saviano 2ROBERTO SAVIANO - LE IENE PRESENTANO INSIDEroberto saviano 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”