nello musumeci campi flegrei sisma terremoto

CAMPI FLEGREI? IO ME NE ANDREI – IN ASSENZA DI UN VERO PIANO DI EVACUAZIONE DALLA ZONA (CHE DA GIORNI TREMA PER LE SCOSSE DI TERREMOTO), IL GOVERNO VUOLE DARE SOLDI A CHI DECIDE DI ABBANDONARE LA PROPRIA CASA PER ANDARE ALTROVE – MUSUMECI ANNUNCIA 500 MILIONI PER METTERE IN SICUREZZA GLI EDIFICI PUBBLICI, POI LA SPARA: “CHI HA SCELTO DI VIVERE IN QUELL’AREA SAPEVA DI VIVERE IN UNA ZONA CHE PRESENTA RISCHI. NOI MERIDIONALI SIAMO UN PO’ FATALISTI…”

Estratto dell’articolo Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

nello musumeci

Che l’allarme sia alto, lo si intuisce dai dettagli. Giorgia Meloni decide di presiedere personalmente una sorta di cabina di regia sull’emergenza dei Campi Flegrei, a Palazzo Chigi. Lo fa per la preoccupazione legata agli eventi e per la necessità di battere un colpo in vista delle elezioni.

 

Ma è durante la conferenza del ministro per la Protezione civile Nello Musumeci che emerge, anche se in forma embrionale, uno scenario valutato nel corso della riunione a porte chiuse. E che dimostra la serietà della situazione: l’esecutivo sta pensando di sostenere economicamente gli abitanti dell’area della crisi bradisismica — circa ottantamila persone — che volessero abbandonare la propria abitazione per andare a vivere altrove.

 

LA ZONA BRADISISMICA DEI CAMPI FLEGREI

È la spia di una crisi da gestire con enorme attenzione. Possibilmente distribuendo le responsabilità con gli amministratori locali: il governatore della Campania Vincenzo De Luca e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Non a caso, per almeno quattro volte Musumeci ribadisce che l’esecutivo è il primo a intervenire dopo decenni di inazione. E dopo lo scempio di nuove costruzioni edificate nell’area rossa.

 

[…] Ci saranno subito interventi per mettere in sicurezza le scuole dei tre comuni dell’area rossa dei Campi Flegrei. Poi si passerà alle infrastrutture essenziali: rete elettrica, idrica, fognaria, municipi, carceri e rete viaria. Ma, ciò che più conta, preannuncia un sostegno economico del governo per sostenere le azioni sugli edifici privati, al termine di un censimento: nessun “sisma bonus” — «identificheremo sistemi più efficaci» — ma contributi legati alla valutazione del rischio.

 

[…]

 

TENDE PER LA POPOLAZIONE DI POZZUOLI DOPO LO SCIAME SISMICO

«Bisogna essere pronti a tutto», ammette Musumeci, provando a dosare allarme e responsabilità. Pronti a ogni evenienza non per annullare il pericolo — «il rischio zero non esiste» — ma quantomeno per «mitigarlo», aprendo una fase di «convivenza vigile». Come? «Cominciamo con un piano per le scuole di ogni ordine e grado». Ci sarà una ricognizione nei sessanta edifici scolastici dei tre comuni colpiti da questa emergenza bradisismica. «Vediamo quali hanno bisogno di interventi».

 

nello musumeci

Poi, prosegue, si passerà alle infrastrutture pubbliche. Ma il capitolo più pesante è quello del patrimonio immobiliare privato. È in corso la ricognizione dei tecnici per la verifica della vulnerabilità delle strutture. Dal censimento vengono escluse in partenza case abusive e seconde case. Al momento, l’impegno finanziario si stima in non meno di cinquecento milioni, ma il conto sarà più preciso «nei prossimi giorni». Il criterio è quello delle «fasce di priorità: degli ottomila edifici censiti, il 50% è esposto al rischio. Tra questi, 1.250 presenterebbero un rischio elevato e 2.750 medio». Anche per questo, saranno vietate nuove costruzione nell’area.

 

TERREMOTO NAPOLI - CAMPI FLEGREI

In questa prova di equilibrismo necessario, il ministro si spinge forse oltre i confini dell’opportuno: «Chi ha scelto di vivere in quell’area — dice — sapeva di vivere in una zona che presenta rischi. Non abbiamo la percezione, ce ne ricordiamo quando la terra trema». E ancora: «Noi meridionali siamo un po’ scanzonati, un po’ fatalisti, siamo abituati a toccare ferro. Ma dobbiamo comprendere che chi vuole continuare a vivere in quella zona, deve attrezzarsi ».

 

 Anche perché nel frattempo la Commissione Grandi rischi ha confermato l’allerta gialla, pare non senza divisioni tra esperti. La decisione arriva nel giorno in cui una scossa di magnitudo 3.6 — rilevata alle 8.28 con epicentro nel golfo di Pozzuoli — riporta la popolazione in strada.

 

Intanto, l’Osservatorio Vesuviano quantifica il sollevamento del suolo nei Campi Flegrei, e in particolare a ridosso del Rione Terra, nucleo storico di Pozzuoli: è di circa 25,5 centimetri da gennaio 2023, di cui circa 7,5 centimetri nel 2024.

campi flegreicampi flegreiterremoto campi flegrei 6

[…]

terremoto campi flegrei 7

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO