pioggia

SCENDE LA PIOGGIA MA CHE FA, CROLLA IL MONDO INTORNO A ME – DOPO UNA BREVE TREGUA, IL MALTEMPO RICOMINCIA A FLAGELLARE L’ITALIA: UNA NUOVA PERTURBAZIONE E' IN ARRIVO SUL SETTENTRIONE E, LOCALMENTE, ANCHE SULLE REGIONI CENTRALI TIRRENICHE CON PIOGGE E FENOMENI DI FORTE INTENSITÀ – ALLERTA ROSSA IN EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO. ALLARME IN LIGURIA. IL FIUME PO RIMANE SOTTO OSSERVAZIONE...

Da "www.repubblica.it"

 

pioggia 5

Il maltempo continua a colpire il Nord Italia. Una nuova perturbazione in arrivo sul Settentrione e, localmente, anche le regioni centrali tirreniche con piogge e fenomeni localmente di forte intensità. Il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa ha fatto scattare l'allerta rossa su Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, con particolare attenzione ai livelli del Po, e l'allerta gialla in Piemonte.

 

campagna allagata dal fiume bormida alessandria

Dopo poche ore di tregua e danni diffusi per piogge frane e allagamenti, anche in Liguria torna l'allerta arancione e gialla per condizioni meteo avverse: si tratterà di "un passaggio instabile piuttosto veloce ma, visto il livello di saturazione quasi completo del terreno, da tenere sotto osservazione", spiegano da Arpal (l'Agenzia regionale ligure per l'ambiente).

 

pioggia 8

Nel Centro Levante lungo la costa l'allerta arancione è in vigore fino alle 18, mentre nell'entroterra di Centro Ponente è fino alle 15, per diventare gialla fino alle 18. Su tutta la regione è comunque allerta gialla a partire dalle 3. Nel Ponente per bacini piccoli e medi è in vigore fino alle 15. Nell'entroterra di Centro Ponente su bacini piccoli e medi l'allerta torna gialla alle 15 fino alle 18 (per i bacini grandi dalle 6 alle 15).

il po in piena in provincia di cremona

 

Fiumi sotto osservazione

Cala lentamente, il Po che a Cremona ha toccato il suo colmo di piena ieri, a mezzogiorno, a 4 metri e 40 centimetri sopra lo zero idrometrico. Scende al ritmo di soli 3 centimetri all'ora all'idrometro cittadino e ha iniziato il suo progressivo decremento anche a Casalmaggiore (Cremona) dove al momento della massima portata, transitata fra l'alba e le sei e mezza di questa mattina, ha sfiorato il tetto dei 7 metri sopra lo zero, fermandosi a 6 metri e 98 centimetri.

maltempo in liguria 6

 

Il risultato, a Cremona come nel Cremonese e nel Casalasco, con le golene ancora tutte invase e società canottieri, abitazioni, ristoranti e aziende agricole sott'acqua, è che è ancora presto per iniziare la conta dei danni. Che ci sono stati ma comunque inferiori alle preoccupazioni della vigilia.

fiume po 3

 

Resta l'allerta, perché il calo è meno rapido di quanto ci si augurasse e perché piove di nuovo sul territorio e a monte. L'altro allarme che sale è quello per gli animali selvatici in fuga dalle golene invase: scappano cinghiali, caprioli e volpi. E scappando attraversano strade a massima percorrenza, con il rischio di incidenti elevato e con l'appello alla prudenza rilanciato da enti e privati.

fiume po

 

Ieri in serata è parzialmente rientrata nella normalità la situazione dei fiumi in provincia di Pavia, dopo la situazione di emergenza vissuta da domenica per le abbondanti piogge dei giorni scorsi. A Pavia il Ticino è calato e si è ritirato da via Milazzo, la via del Borgo Basso che si affaccia sul fiume. Rimane comunque attivo il presidio allestito vicino al Ponte Coperto, con la presenza di Protezione civile, Vigili del fuoco e 118.

pioggia 4

 

Ha già oltrepassato il metro la marea che sta salendo stamani a Venezia. Alle ore 8:55 il livello alla Punta della Salute è stato di 107 centimetri, secondo i rilevamenti del Centro maree comunale, alla Diga del Lido di 119 centimetri; a Chioggia sono stati rilevati 110 centimetri. Confermata la previsione di un picco di 120 centimetri sul medio mare alle ore 10.20.

 

pioggia 9

In Sardegna, a Porto Torres, ieri è esondato il Rio Mannu. Il fiume ha rotto gli argini nelle zone di Ponti Pizzinnu e Ponte Romano, allagando aziende agricole, abitazioni e diversi terreni coltivati. Oltre un metro e mezzo oltre i margini, il fiume non saliva così da oltre 40 anni.

 

Le previsioni del tempo

Nella giornata di oggi sono previste piogge diffuse, intense su Levante ligure, basso Piemonte ed Emilia-Romagna occidentale, dove potranno assumere anche carattere temporalesco. Quota neve sulle zone alpine sopra ai 1500 metri. Dal pomeriggio attenuazione dei fenomeni, dapprima su Valle d'Aosta, Liguria occidentale e Piemonte, ed in serata sulle rimanenti zone tranne residui fenomeni sul Friuli Venezia Giulia. Nella notte e al mattino, foschie dense e locali banchi di nebbia sulle pianure e lungo i litorali.

pioggia 6

 

Al Centro e in Sardegna rovesci o temporali, sparsi al mattino e diffusi dal pomeriggio, localmente intensi sulla Toscana settentrionale, in successiva attenuazione serale sulla Sardegna; estese e spesse velature sul resto del Centro. Nella notte e al mattino foschie dense e locali banchi di nebbia sulle vallate interne.

 

pioggia 2

Al Sud e in Sicilia molte nubi su Campania, Basilicata e Calabria tirreniche, con piogge o rovesci sparsi, tendenti a divenire diffusi dalla serata; cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso sul resto del Sud, tendente a divenire velato dalla seconda parte della mattinata.

pioggia 10

 

Mari molto mossi il mare di Sardegna ed il mar Ligure, tendente quest'ultimo a divenire agitato in serata; da mossi a molto mossi il canale di Sardegna ed il Tirreno; generalmente mossi i restanti mari, localmente molto mosso in serata l'Adriatico.

pioggiapioggia 11pioggia 7pioggia 12torino, il fiume po in zona murazzifiume po 1pioggia 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)