olio onale

SCIVOLARE SULL’OLIO – INCHIESTA DEL SOLITO GUARINIELLO SU SETTE MARCHE DI EXTRAVERGINE: AVREBBERO MESSO IN COMMERCIO OLIO SOLO VERGINE, CON UN GUADAGNO INGIUSTO DEL 30% – LE PRIME DENUNCE DA UN BLOGGER USA E DA UN MENSILE DEI CONSUMATORI

Marco Bardesono per il “Corriere della Sera

 

oliveti italiani oliveti italiani

L'accusa è di frode in commercio e gli indagati sono i rappresentanti legali di sette tra le più note e tradizionali etichette di oli commestibili: Carapelli, Santa Sabina, Bertolli gentile, Coricelli, Sasso, Primadonna (confezionato per la Lidl) e Antica Badia (per Eurospin), oli prodotti in Toscana, Abruzzo e Liguria.


Dai risultati delle analisi a campione, affidate ai carabinieri del Nas dal procuratore aggiunto di Torino Raffaele Guariniello, l' extravergine di oliva indicato sulle etichette, sarebbe solo olio «vergine», meno pregiato e, soprattutto, meno costoso per i produttori, ma non per i consumatori che spenderebbero, invece, il 30% in più.

il new york times e l adulterazione dell olio extravergine italiano il new york times e l adulterazione dell olio extravergine italiano


Dopo la segnalazione da parte di un periodico specializzato in alimenti, il magistrato ha inviato i carabinieri a prelevare alcune bottiglie nei supermercati torinesi. Il contenuto è stato analizzato e le conclusioni sono risultate identiche a quelle effettuate dal laboratorio chimico dell' Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (uno dei pochi in Italia certificato e accreditato anche in sede di revisione e che opera in regime assoluto di conformità europea) per conto del mensile dei consumatori Il Test.


I campioni sono stati sottoposti tanto all' esame organolettico del panel test (colore, dimensione, forma, sapore, odore e tessitura), quanto all' esame chimico (composti e acidità) per verificare il rispetto dei parametri normativi.

OLIO BERTOLLIOLIO BERTOLLI


Sette oli su 20 sono stati bocciati all' esame organolettico, in quanto non conformi ai parametri richiesti e, considerato che per legge un extravergine non può presentare attribuzioni negative, sono stati declassati a semplici vergini. Le verifiche del laboratorio delle Dogane risalgono allo scorso mese di maggio, così come la segnalazione di Il Test alla procura di Torino.


Nel frattempo l' associazione dei consumatori «Konsumer» aveva presentato sette esposti per pratiche commerciali scorrette all' Antitrust nei confronti delle aziende i cui oli extravergini sono stati declassati dalle analisi delle Dogane.

PM RAFFAELE GUARINIELLOPM RAFFAELE GUARINIELLO


Spiega Fabrizio Premuti, presidente di «Konsumer»: «Avevamo presentato un esposto per ogni singola etichetta scartata dal panel test e risultata non rispondente ai criteri organolettici previsti dalla legge per gli oli extravergine e ora ci riserviamo azioni collettive nei confronti dei produttori».

OLIO CARAPELLIOLIO CARAPELLI


In realtà, prima ancora di Il Test , dubbi sull' autenticità di alcuni extravergine, erano stati espressi dal giornalista e blogger americano Tom Mueller nel libro «Extraverginità».
Mueller, che dal 2007 vive in Liguria, ha indagato sulle frodi di uno dei prodotti più noti del made in Italy e al suo lavoro si sarebbe ispirato il New York Times per realizzare 15 tavole grafiche intitolate «Il suicidio dell' extravergine».

OLIO SASSOOLIO SASSO


Nel volume, pubblicato da Edt con la prefazione di Milena Gabanelli, analizzando le frodi sul vino sull' olio, il blogger scrive: «Gli effetti del vino su di noi sono chiari e repentini, mentre l' olio lavora sul corpo per vie nascoste, lente, e indugia nelle cellule e nella mente come i miti. Il vino è l' allegro Dioniso; l' olio è Atena, solenne, saggia e irriconoscibile. Il vino incarna la vita che vorremmo, ma l' olio rappresenta la vita così com' è: fruttata, pungente e con una sfumatura d' amarezza complessa - la triade sfuggente dell' extravergine».

Armando SpataroArmando Spataro


Cauta la reazione dei produttori che per ora manifestano, «fiducia nel lavoro dei magistrati», mentre il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, sottolinea quanto sia «importante fare chiarezza per tutelare i consumatori e migliaia di aziende oneste. Da mesi, infatti, abbiamo rafforzato i controlli, soprattutto in considerazione della scorsa annata olearia, che è stata tra le più complicate degli ultimi anni. Nel 2014, il nostro Ispettorato repressione frodi ha portato avanti oltre 6mila controlli sul comparto, con sequestri per 10 milioni di euro».

OLIOOLIO


In procura a Torino sulla vicenda si è aperto un caso tra lo stesso Guariniello e il capo dell' ufficio, Armando Spataro che - come aveva già fatto su un fascicolo riguardante Volkswagen - ha chiesto in visione «il procedimento per valutare l' opportunità di co-assegnazione (a se stesso), di accertare le modalità di diffusione dell'informazione e di verificare - scrive il magistrato in un comunicato - la competenza territoriale in ordine alle ipotesi di reato».

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO