proteste contro la violenza chicago

SCORRE IL SANGUE A CHICAGO - 17 MORTI E 42 FERITI SOLO NELLO SCORSO WEEKEND: LA CITTÀ DI AL CAPONE È PREDA DELLA VIOLENZA. TUTTO SI DECIDE CON UN COLPO DI PISTOLA, IN UNA CITTÀ DOMINATA DALLA RABBIA E DALLE BANDE DI QUARTIERE

Sara Gandolfi per il Corriere della Sera

violenza a chicagoviolenza a chicago

 

Diciassette morti e 42 feriti, all' obitorio sono allineate le salme di almeno sette giovani sotto i vent' anni. Il più piccolo ne aveva quattordici, Demarco Webster jr, che ora il preside della scuola descrive come uno dei suoi migliori studenti. Chicago ha celebrato Halloween in modo feroce: un lungo weekend di sangue, il più letale dell' anno nella metropoli dell' Illinois, patria dell' epopea gangster di Al Capone e scenario dell' immaginaria Gotham City di Batman.

 

Battuto il record della festa del papà: 13 omicidi. Ampiamente superato il bilancio dei tre caldi «ponti» estivi: 6 morti per il Memorial Day, 5 per la festa nazionale del 4 luglio, 13 per il Labor Day. Si spara un po' ovunque, dal South Side ai sobborghi del Far North.

violenza a chicagoviolenza a chicago

È una triste e lunga conta di morti: 638 dai primi di gennaio, vale a dire il 50 per cento in più rispetto al 2015. La città sembra ripiombata nel buio dei primi anni Novanta e ancor più indietro, alla «Chicago in guerra» del Proibizionismo o ai rapinatori della Grande depressione, John Dillinger e Nelson «faccia d' angelo».

 

«Benvenuto a Chicago. Questa città puzza come un casinò da quattro soldi. Di chi puoi fidarti?», si chiedeva l' agente Jim Malone-Sean Connery nel film Gli Intoccabili , ispirato all' autobiografia di Eliot Ness, il capo della squadra di investigatori che riuscì a far condannare Al Capone per evasione fiscale.

 

proteste contro la violenza chicagoproteste contro la violenza chicago

«Voglio tutto. E lo voglio adesso… Muori da eroe o vivi da codardo», rispondeva idealmente Dillinger-Johnny Depp in Public Enemies . Oggi come allora nella Great American City del Midwest, circondata dalle praterie e costellata di grattacieli, serpeggiano violenza e paura, ma le ragioni del crimine sono molte e diverse. Negli anni Trenta i grandi gangster competevano per il controllo di un impero da miliardi di dollari, costruito sul traffico illegale di alcol.

 

Al Capone il napoletano e «Bugs» Moran l' irlandese si combattevano a colpi di mitra e granate. Ora è il tempo della rabbia e delle bande di quartiere, armate di coltelli e pistole, come racconta Joe Lansdale, prolifico scrittore di racconti e romanzi noir, fantascientifici, horror, oltre che profondo conoscitore del lato oscuro dell' America.

 

Chicago città maledetta, perché? «È difficile da spiegare, sembra che l' arteria della violenza sia sempre rimasta sotto la superficie, dai tempi dei gangster. C' è una cultura della rabbia che, a torto o a ragione, passa di generazione in generazione, come un' eredità di sangue.

proteste contro le violenze di chicagoproteste contro le violenze di chicago

 

Ma sono le armi il serpente velenoso che morde da lontano, che può raggiungere chiunque e permettere rancori o proiezioni di rabbia interna, il mostro da placare. Le armi mettono il potere nelle mani di chi è spaventato e arrabbiato - dice l' autore di Mucho Mojo e Paradise Sky -. Chicago ha leggi severe sul porto d' armi, non le zone circostanti. È come avere una no-smoking area e una zona fumatori divise solo da una linea immaginaria all' interno dello stesso ristorante. Come il fumo, le pistole attraversano i confini».

 

Confini labili, quasi inesistenti. «Non si può sempre saziare una cultura avida, che ha bisogno di cose di cui non si ha bisogno, che genera l' idea per cui il successo si esprime attraverso gli oggetti che possiedi. Tv, Internet e pubblicità continuano a infiammare la nostra cultura con il desiderio - dice Lansdale -. Per molti fra coloro che vivono immersi nella povertà ciò crea la sensazione di essere "lasciati fuori".

 

morti a chicagomorti a chicago

E anche quelli che sono meno arrabbiati, ma ora hanno la comoda possibilità di trasformare un semplice rancore o una frustrazione in un proiettile veloce, possono ottenere soddisfazione immediata. A tutto ciò si aggiungono la rabbia generale e il tono guerresco che contraddistinguono l' America nell' attuale fase politica e danno la sensazione che tutto stia andando in pezzi».

 

Momenti difficili che esplodono nella metropoli più dura d' America. Barack Obama va quasi fiero dell' asprezza della sua città d' adozione: «Lasciatemi dire una cosa, io sono di Chicago: non mi rompo», disse tempo fa.

 

morti a  chicagomorti a chicago

«La sua presidenza ha alimentato i razzisti invece di metter loro la sordina - ammette Lansdale -. Ha avuto le mani legate, molti di questi razzisti sono in Congresso. E lui è un presidente, non Superman». Guarda caso anche i film del supereroe - come quelli di Spiderman e di Transformer - sono girati intorno alle sopraelevate di Chicago.

Città di ferro, e di molte contraddizioni. Come diceva l' ambiguo Al Capone-Robert De Niro ne Gli Intoccabili : «Si pratica la violenza a Chicago, certo… ma non è mai un buon affare».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”