asilo stranieri

SUONA LA CAMPANELLA! – MIGLIAIA DI NIDI PRIVATI E ISTITUTI PARITARI RISCHIANO DI CHIUDERE DEFINITIVAMENTE: QUESTE STRUTTURE, CHE NON PERCEPISCONO LA RETTA DEI GENITORI, DEVONO COMUNQUE CONTINUARE A PAGARE L’AFFITTO E GLI STIPENDI DEL PERSONALE - A SETTEMBRE MIGLIAIA DI GENITORI RISCHIANO DI NON TROVARE CHI SI PRENDA CURA DEI LORO BAMBINI…

Lorena Loiacono per “il Messaggero”

 

asilo 9

Le scuole, chiuse da settimane, aspettano di riaprire. Ma non tutte ce la faranno: ce ne sono migliaia che rischiano di restare chiuse per sempre. Sono le private e le paritarie che, senza aiuti concreti, potrebbero davvero non riaprire mai più e così sarebbero migliaia i bambini a restare senza scuola.

 

Un problema che parte dai nidi, tra cui il 60% è privato, e arriva fino ai licei. E' un grido di allarme in piena regola quello che si sta levando tra le strutture private: gli asili nido privati non percepiscono più la retta dalle famiglie e, in questo modo, potrebbero avere vita breve. Visto che devono comunque continuare a pagare l'eventuale affitto, non essendo considerati negozi, oltre agli stipendi e alle bollette.

 

asilo stranieri

Basti pensare ad esempio che una struttura per l'infanzia, che accoglie mediamente 40 bambini in uno spazio di 300metri quadri, in una grande città arriva a pagare anche 3-5mila euro di affitto al mese. Qualora i nidi riaprissero a settembre, dopo 6 mesi, si tratterebbe di pagare solo di affitto 20-30mila euro senza aver percepito alcuna retta dalle famiglie. Impossibile.

 

ORIZZONTE AUTUNNO

asilo 7

E migliaia di genitori allora, che a settembre potrebbero tornare a lavorare, non saranno nella condizione di farlo visto che le strutture private avranno chiuso i battenti. E sarà ancora più difficile trovare posti nelle strutture pubbliche: la disponibilità di posti nei nidi comunali, infatti, è ben al di sotto della richiesta. Sei strutture su 10 sono private. Sono circa 13.500 i nidi privati, a cui si aggiungono le scuole materne private per i bambini dai 3 ai 6, le ludoteche e gli spazi be.bi. Per un totale di oltre 20mila imprese, ora a rischio.

 

L'allarme quindi riguarda sia chi lavora nelle strutture, che resterà senza stipendio, sia le famiglie che resteranno senza assistenza. «E' impossibile resistere per 6 mesi restando chiusi spiega Barbara Basile, portavoce del comitato del Lazio di Educhiamo che raccoglie oltre 1500 strutture per l'infanzia private di Italia purtroppo una buona metà già sta valutando la possibilità di non riaprire.

asilo 4

 

E sarebbe un danno gravissimo: se davvero vogliamo far ripartire l'economia, pensiamo anche alle famiglie che si troveranno in difficoltà». A settembre infatti migliaia di genitori, che saranno nella condizione di tornare a lavoro, non potranno farlo perché si ritroveranno senza i nidi dove portare i bambini. «Chiediamo alle istituzioni un serio intervento spiegano dal comitato ad esempio un contributo a fondo perduto per fronteggiare tutte le spese, rapportato al fatturato».

 

asilo 2

Il problema riguarda anche le strutture paritarie che vanno dall'infanzia alle scuole superiori: in Italia sono frequentate da quasi 900 mila ragazzi, oltre 1 su 10 tra gli studenti italiani. Molti genitori, in difficoltà economiche in questo periodo, stanno pensando di non confermare le iscrizioni dei figli nelle scuole paritarie per poi spostarli alla scuola pubblica.

 

Le famiglie che frequentano le scuole paritarie si stanno organizzando in un Comitato dei presidenti dei consigli di istituto: «tanti genitori hanno le attività ferme, con inevitabili difficoltà a pagare le rette spiegano i promotori la prevista detrazione del 50% delle rette andrà sulla dichiarazione dei redditi 2021 ma potrebbe non bastare: serve un intervento immediato per aiutare le famiglie in difficoltà.

asilo 10

 

Pensiamo ad una sorta di fondo salva-scuole, anche per evitare la possibile migrazione dalla paritaria alla scuola pubblica con tutte le conseguenze che comporterebbe. Un ulteriore problema potrebbe presentarsi nei prossimi mesi e per il prossimo anno scolastico».

 

Per le scuole pubbliche, infatti, in questo periodo dell'anno non è semplice aprire nuove sezioni in tempo per settembre prossimo. «Rischiamo di dover affrontare un enorme problema spiega Stefano Sancandi, dirigente del liceo scientifico Primo Levi di Roma e coordinatore della rete di scuole pubbliche di un vasto territorio che riguarda la possibilità delle scuole pubbliche di assorbire alunni dalle paritarie: esiste un problema di numeri e di tempi.

asilo 1

 

Ci sono scuole che non hanno aule disponibili, oltre a quelle già in uso, ma anche gli istituti che dispongono di locali in esubero comunque non avrebbero i docenti necessari per attivare nuove classi. La pianta organica dei docenti dell'anno 2020-2021 viene strutturata ora, in base alle iscrizioni già effettuate. Se tra luglio e settembre si presentassero decine di alunni per ogni scuola, non avremmo i docenti necessari per accoglierli. La scuola non è un semplice travaso, quindi si creerebbe un problema enorme».

asilo 6asilo stranieriasilo 3

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...