LE SCUSE? COL CA**O!  - IN UN’INTERVISTA PER LA PROMOZIONE DEL SUO LIBRO IL MANDRILLONE BILL CLINTON SI TOGLIE I SASSOLINI DALLE SCARPE SUL CASO LEWINSKY - “SONO USCITO DALLA CASA BIANCA  CON 16 MILIONI DI DOLLARI DI DEBITI PER PAGARE I LEGALI” – “DIMETTERMI? HO FATTO LA COSA GIUSTA, HO DIFESO LA COSTITUZIONE” – “NON MI SONO MAI SCUSATO CON MONICA PERSONALMENTE, MA…” (VIDEO)

 

DAGONEWS

 

bill clinton 3

«Sono stato vittima dei mass-media in quella storia». Bill Clinton torna a parlare dello scandalo Lewinsky, sottolineando di essere stato molto dispiaciuto per quello che è successo, ma non ritenendo di doversi scusare con lei privatamente.  

 

«Molti dei fatti sono stati omessi per far funzionare la storia - ha dichiarato l’ex presidente durante un’intervista per promuovere il suo libro “Il presidente è scomparso” - Penso che in parte i media siano frustrati dal fatto di avere in mano tutte queste gravi accuse contro l'attuale occupante dello Studio Ovale e che i suoi elettori non sembrino curarsene».

 

monica lewinsky 1

Clinton si è poi lamentato di essere uscito dalla Casa Bianca finanziariamente con le ossa rotte a causa dei costi associati alle conseguenze legali delle sue azioni. «Nessuno pensi che ne sia uscito senza pagare il conto - ha detto - Ho lasciato la Casa Bianca con 16 milioni di dollari di debiti».

 

Stefania Saltalamacchia per "www.vanityfair.it"

 

«A guardarsi indietro, usando adesso la lente del #MeToo, la pensa in modo diverso, o sente una maggiore responsabilità?». A 20 anni dal «sexgate» Bill Clinton ha dovuto rispondere a questa domanda, ospite della NBC, ripensando alla relazione sessuale che ebbe con Monica Lewinsky, 22enne al suo primo stage alla Casa Bianca, quando lui ne era il presidente. E la sua risposta non è piaciuta a molti.

 

bill clinton e monica lewinsky 2

«Mi sono sentito malissimo allora e in seguito ho dovuto fare i conti con tutto questo. Ma penso di aver gestito la situazione nel modo giusto», ha dichiarato l’ex presidente al conduttore Craig Melvin, aggiungendo una serie di giustificazioni. 

 

«È successo 20 anni fa. Due terzi degli americani si erano schierati con me». Come a dire che il clima dell’epoca potesse alleggerire le sue responsabilità. Clinton, infatti, continua a difendere la sua decisione di non essersi dimesso dopo lo scandalo: «Penso di aver fatto la cosa giusta, ho difeso la Costituzione».

 

bill clinton 1

Inoltre ha spiegato di non essersi mai scusato personalmente con Lewinsky: «No, non l’ho fatto. Non le ho mai più parlato direttamente. Ma ho detto pubblicamente in più di un’occasione che mi dispiaceva, le mie scuse sono state pubbliche».

 

Le sue scuse «ufficiali», ricordiamo, furono nel discorso durante la National Prayer Breakfast del 1998, poi passata alla storia: «Non penso che ci sia un modo piacevole per dire che ho peccato», disse il presidente, «È importante per me che ogni persona che sia stata ferita sappia che il dolore che provo è sincero: prima, e più importante di tutti, la mia famiglia; poi i miei amici, il mio staff, i membri del mio gabinetto, Monica Lewinsky e la sua famiglia, e il popolo americano. Ho chiesto il perdono di tutti loro».

monica lewinsky 2

 

Ma, a quanto pare, non alzò mai la cornetta. E scusarsi in un contesto pubblico, hanno fatto notare molti osservatori americani in queste ore, «non è la stessa cosa che chiedere a Lewinsky personalmente scusa».

 

Clinton poche ore dopo, mentre la polemica si faceva sempre più aspra, ha voluto precisare le sue posizioni: «Prima cosa, non ho mai detto che non mi sono mai scusato per quello che mi ha causato tutti i problemi di 20 anni fa.

 

L’ho fatto, mi sono scusato con la mia famiglia, con Monica Lewinsky e la sua famiglia e con il popolo americano», ha dichiarato durante un incontro a New York, «E la seconda cosa è che sostengo il movimento #MeToo e penso di avere sempre cercato di sostenerlo nelle decisioni e nelle politiche che ho portato avanti».

bill clinton e monica lewinsky 1

 

La stessa Monica, oggi 44enne, dopo lo scoppio del caso Weinstein e della conseguente ondata di denunce, aveva voluto scrivere un saggio per Vanity Fair America, riflettendo sul potere e sugli abusi nell’epoca del movimento #MeToo.

 

«Negli ultimi mesi», ha fatto sapere lo scorso febbraio, «Ho cominciato a ridefinire le implicazioni della diversa concentrazione di potereche potevano esserci tra un presidente e una stagista alla Casa Bianca. 

 

bill clinton 2

Adesso vedo quanto fosse problematico poter parlare di “consenso” tra di noi». E ancora: «Oggi la penso in modo diverso anche perché so che non sono più sola. Dovremmo essere eternamente grate alle eroine di #MeToo e Time’s Up».

bill clinton e monica lewinskybill clinton 4bill clinton 2bill clinton 3bill clinton e monica lewinskybill e hillary clinotn 2bill e hillary clintonhillary e bill clintonhillaty bill e chelsea clintonbill and hillary clintonbill clinton hillary 1 (1)bill clinton 1bill clinton

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”