martina levato

‘’SE QUALCUNO TIRA ACIDO SU MIO FIGLIO LO AMMAZZO’’. MARTINA LEVATO NON SI SARÀ PENTITA DI AVER ROVINATO LA VITA A PERSONE INDIFESE, MA HA LE IDEE CHIARE SUL SUO FUTURO DI MADRE - RABBIA, PIANTI, PAURA CHE UN GIORNO IL PICCOLO POSSA ESSERE VITTIMA DI ATTACCHI FEROCI COME QUELLO CHE LEI HA RISERVATO A PIETRO BARBINI

 

Elisabetta Andreis per il “Corriere della Sera

 

martina levato  5martina levato 5

La prima volta che ha preso in braccio suo figlio, ha capito forse, almeno in parte, il male inflitto a Pietro. «Ho pensato che se qualcuno facesse a lui lo stesso, con l’acido... io l’ammazzerei».

 

Martina Levato, all’avvocato Laura Cossar che dopo il parto non l’aveva ancora rivista, ieri per la prima volta è parsa «materna». Nonostante alcune parole dure che usa persino mentre impersona la mamma buona («L’ammazzerei...»).

 

Rabbia, pianti, paura che un giorno il piccolo possa essere vittima di attacchi feroci come quello che lei ha riservato all’ex amico Pietro Barbini. Passa anche da qui, forse, il percorso di recupero di questa donna che a Ferragosto è diventata madre? Da uno spiraglio di consapevolezza su quello che ha fatto otto mesi fa (per l’accusa anche prima)? E dall’istinto di difesa animale nei confronti del suo «cucciolo»? Il legale insinua un dubbio che agli atti del processo non si trova. E che col giudizio penale naturalmente neanche c’entra.

 

«Non ha mai mostrato segni di pentimento», scrivevano i giudici nel negare i domiciliari su richiesta del pm Marcello Musso, «c’è altissima probabilità che reiteri il reato». Di più — era la perizia delle psichiatre —: non è capace di mettersi nei panni degli altri (i genitori, gli aggrediti) cui ha fatto così male. «Egoista», «narcisista». Ancora oggi, il bene del neonato è solo «stare con lei». L’interesse del piccolo nella sua testa coincide col suo.

 

ALEXANDER BOETTCHER E MARTINA LEVATO ALEXANDER BOETTCHER E MARTINA LEVATO

E non la sfiora il dubbio che forse invece altrove, lontano da lì, senza conoscere la terribile storia che l’ha concepito, potrebbe crescere meglio. Ma forse, azzarda l’avvocato, il contatto col figlio «indifeso» potrebbe nei mesi e negli anni aiutare questa donna a rivisitare anche il resto, in un’ottica di pentimento autentico e sincero. Ieri la detenuta ha pianto molte volte.

 

«Pare quasi che Alexander (l’amante e complice Boettcher, ndr ) sia passato in secondo piano».

 

Era distaccata, persino supponente anche quando affrontava il discorso della maternità, non concepiva altri che la coppia e se stessa. Ora una breccia, a sentire il legale, si è aperta.

 

Effetto, certo, degli ormoni ancora in subbuglio (ogni tre ore, giorno e notte, si tira il latte sperando che dal carcere lo portino fuori Milano, alla casa famiglia dove il neonato è accudito, raccontano da San Vittore). E della «doppiezza» borderline cui nella perizia si parla (escludendo peraltro che la ragazza sia stata plagiata da Boettcher).

martina levato in tribunalemartina levato in tribunale

 

Ma forse ora è scattato un click di empatia (prima assente) che la mostra cambiata, e chissà per quanto tempo, è la tesi della Cossar. «Di certo — dice — è una persona diversa». Lei stessa, Martina, rispetto a quel pomeriggio drammatico del 28 dicembre mentre scagliava contro Pietro i getti d’acido, dice di «essere un’altra». Che questo abbia rilevanza sul piano penale o anche della capacità genitoriale, è tutto da discutere.

 

Il reato per cui lei e il padre del bimbo sono stati condannati in primo grado a 14 anni (lesioni gravissime, permanenti, con le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi) ha portato tra l’altro alla sospensione della patria potestà. E nuove udienze per altre crudeli agguati sono alle porte (il 18 settembre la prima). Ma il legale riflette. «È come se Martina non avesse elaborato nei nove mesi l’identità materna, ma tutto d’un colpo quando, dopo quindici ore di travaglio, ha sentito il neonato piangere fuori dalla sua pancia».

 

Martina Levato Alexander BoettcherMartina Levato Alexander Boettcher

Venerdì, per un’ora, è stato portato per la prima volta a San Vittore da lei. Il bimbo era tranquillo, si è addormentato sulla sua spalla. Ed è rimasto così fino alla fine del tempo. «La restituzione di questo neonato è diventato il suo dramma, collegato a quanto successo». Prima anzi, di quanto successo. Sul muro della cella c’è segnato un numero, 7, preceduto dal segno meno. I giorni che mancano alla prossima visita.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”