epidemia pandemia

MA CHE SORPRESA, LA PANDEMIA SI POTEVA EVITARE! - IL CLAMOROSO REPORT COMMISSIONATO DALL’OMS CHE MENA SULL'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ, RESPONSABILE DI NEGLIGENZA E IMPOTENZA INSIEME AI GOVERNI DI CINA, EUROPA E STATI UNITI – RITARDI E IMPREPARAZIONE, UNITI ALLE LUNGAGGINI BUROCRATICHE E ALLE PROCEDURE SANITARIE ANACRONISTICHE: TUTTI GLI ERRORI CHE POTEVANO ESSERE EVITATI

Guido Santevecchi per il "Corriere della Sera"

 

pandemia

La catastrofe del coronavirus si sarebbe potuta evitare, non sarebbero morte oltre tre milioni di persone se un «cocktail tossico» di impreparazione, ritardi e scelte sbagliate nelle prime settimane del 2020 non avessero creato il «Momento Chernobyl» per il sistema sanitario mondiale. È questo il risultato del rapporto su «Preparazione e risposta alla pandemia» redatto da tredici personalità che erano state incaricate di indagare per conto dell' Oms, l' Organizzazione mondiale della sanità. E tra i principali responsabili di negligenza e impotenza c' è proprio l' Oms, assieme ai governi di Cina, Europa e Stati Uniti ai quali viene imputata «assenza di leadership politica globale aggravata da nazionalismi e tensioni geopolitiche».

 

tedros adhanom ghebreyesus

Questo studio non prende in considerazione l' origine del virus che causa il Covid-19, ma osserva che dopo la sua comparsa, una serie di «anelli deboli in ogni snodo della catena di prevenzione e reazione» hanno portato il focolaio di Wuhan a diventare epidemia e poi pandemia. Il rapporto ricorda che le autorità cinesi tardarono a riconoscere che la malattia si trasmetteva tra persone, ma sottolinea che i medici a Wuhan furono veloci nell' individuare già a dicembre del 2019 il nuovo virus, notizie in materia erano state pubblicate dai media e l' informazione era arrivata con chiarezza anche all' Oms.

pandemia

 

Certo, ci furono errori e omissioni nella prima gestione in Cina, ma il 23 gennaio del 2020, quando il governo ordinò la gigantesca (per allora) quarantena a Wuhan, l' Organizzazione mondiale della sanità avrebbe dovuto dichiarare l' emergenza sanitaria internazionale. Invece passarono ancora giorni, fino al 30 gennaio. E solo l' 11 marzo fu usato il termine «pandemia».

 

GHEBREYESUS XI JINPING

La lentezza dell' Oms è legata ad una serie di regole e procedure sanitarie anacronistiche. All' Organizzazione è richiesta «confidenzialità e una quantità di verifiche» prima di poter prendere una decisione. Altre procedure per proteggere i commerci hanno impedito di imporre tempestivamente restrizioni ai viaggi internazionali. Nei giorni persi, il coronavirus ha potuto volare e diffondersi: «Viviamo nel ventunesimo secolo ma ci siamo comportati come nel Medioevo», dice Helen Clark, ex premier neozelandese e copresidente del comitato d' inchiesta assieme alla ex presidentessa liberiana Ellen Johnson Sirleaf.

coronavirus

 

Già a fine gennaio i governi dei Paesi più sviluppati avevano comunque tutte le informazioni per comprendere la gravità del pericolo. E invece hanno «sprecato il mese di febbraio, alcuni Paesi hanno anche creato conseguenze mortali negando e svalutando le evidenze scientifiche», ha detto Clark e poi, quando a marzo il disastro era esploso, è partita «una pazza corsa per trovare mascherine, protezioni individuali e attrezzature mediche che è stata acuita dalla carenza di leadership globale». Sferzante il commento della signora Sirleaf: «Scaffali e archivi dell' Onu e delle capitali mondiali sono pieni di dossier su precedenti crisi sanitarie, nessuno li ha voluti studiare e prendere in considerazione, così siamo caduti in questa catastrofe».

 

il direttore generale dell'oms tedros adhanom ghebreyesus

Per evitare un' altra pandemia la raccomandazione è di costituire un «Consiglio globale sulle minacce sanitarie» sotto la guida dei capi di Stato, dare più poteri all' Oms perché possa investigare appena si abbiano avvisaglie di una nuova crisi e costituire un fondo di 50 o meglio 100 miliardi di dollari per gestire le prime fasi di un' emergenza con una potenza di fuoco adeguata. Sarebbero fondi ben spesi, dicono i tredici saggi della commissione, visto che il costo economico della pandemia alla fine del 2021 sarà arrivato a 10 mila miliardi di dollari e l' onda lunga della catastrofe porterà il conto totale per il mondo a 22 mila miliardi nel 2025.

PANDEMIA tedros adhanom ghebreyesus TEDROS ADHANOM GHEBREYESUS rifiuti con la pandemia 1Tedros Adhanom GhebreyesusTedros Adhanom Ghebreyesustedros adhanom ghebreyesuspandemia 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...