epidemia pandemia

MA CHE SORPRESA, LA PANDEMIA SI POTEVA EVITARE! - IL CLAMOROSO REPORT COMMISSIONATO DALL’OMS CHE MENA SULL'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ, RESPONSABILE DI NEGLIGENZA E IMPOTENZA INSIEME AI GOVERNI DI CINA, EUROPA E STATI UNITI – RITARDI E IMPREPARAZIONE, UNITI ALLE LUNGAGGINI BUROCRATICHE E ALLE PROCEDURE SANITARIE ANACRONISTICHE: TUTTI GLI ERRORI CHE POTEVANO ESSERE EVITATI

Guido Santevecchi per il "Corriere della Sera"

 

pandemia

La catastrofe del coronavirus si sarebbe potuta evitare, non sarebbero morte oltre tre milioni di persone se un «cocktail tossico» di impreparazione, ritardi e scelte sbagliate nelle prime settimane del 2020 non avessero creato il «Momento Chernobyl» per il sistema sanitario mondiale. È questo il risultato del rapporto su «Preparazione e risposta alla pandemia» redatto da tredici personalità che erano state incaricate di indagare per conto dell' Oms, l' Organizzazione mondiale della sanità. E tra i principali responsabili di negligenza e impotenza c' è proprio l' Oms, assieme ai governi di Cina, Europa e Stati Uniti ai quali viene imputata «assenza di leadership politica globale aggravata da nazionalismi e tensioni geopolitiche».

 

tedros adhanom ghebreyesus

Questo studio non prende in considerazione l' origine del virus che causa il Covid-19, ma osserva che dopo la sua comparsa, una serie di «anelli deboli in ogni snodo della catena di prevenzione e reazione» hanno portato il focolaio di Wuhan a diventare epidemia e poi pandemia. Il rapporto ricorda che le autorità cinesi tardarono a riconoscere che la malattia si trasmetteva tra persone, ma sottolinea che i medici a Wuhan furono veloci nell' individuare già a dicembre del 2019 il nuovo virus, notizie in materia erano state pubblicate dai media e l' informazione era arrivata con chiarezza anche all' Oms.

pandemia

 

Certo, ci furono errori e omissioni nella prima gestione in Cina, ma il 23 gennaio del 2020, quando il governo ordinò la gigantesca (per allora) quarantena a Wuhan, l' Organizzazione mondiale della sanità avrebbe dovuto dichiarare l' emergenza sanitaria internazionale. Invece passarono ancora giorni, fino al 30 gennaio. E solo l' 11 marzo fu usato il termine «pandemia».

 

GHEBREYESUS XI JINPING

La lentezza dell' Oms è legata ad una serie di regole e procedure sanitarie anacronistiche. All' Organizzazione è richiesta «confidenzialità e una quantità di verifiche» prima di poter prendere una decisione. Altre procedure per proteggere i commerci hanno impedito di imporre tempestivamente restrizioni ai viaggi internazionali. Nei giorni persi, il coronavirus ha potuto volare e diffondersi: «Viviamo nel ventunesimo secolo ma ci siamo comportati come nel Medioevo», dice Helen Clark, ex premier neozelandese e copresidente del comitato d' inchiesta assieme alla ex presidentessa liberiana Ellen Johnson Sirleaf.

coronavirus

 

Già a fine gennaio i governi dei Paesi più sviluppati avevano comunque tutte le informazioni per comprendere la gravità del pericolo. E invece hanno «sprecato il mese di febbraio, alcuni Paesi hanno anche creato conseguenze mortali negando e svalutando le evidenze scientifiche», ha detto Clark e poi, quando a marzo il disastro era esploso, è partita «una pazza corsa per trovare mascherine, protezioni individuali e attrezzature mediche che è stata acuita dalla carenza di leadership globale». Sferzante il commento della signora Sirleaf: «Scaffali e archivi dell' Onu e delle capitali mondiali sono pieni di dossier su precedenti crisi sanitarie, nessuno li ha voluti studiare e prendere in considerazione, così siamo caduti in questa catastrofe».

 

il direttore generale dell'oms tedros adhanom ghebreyesus

Per evitare un' altra pandemia la raccomandazione è di costituire un «Consiglio globale sulle minacce sanitarie» sotto la guida dei capi di Stato, dare più poteri all' Oms perché possa investigare appena si abbiano avvisaglie di una nuova crisi e costituire un fondo di 50 o meglio 100 miliardi di dollari per gestire le prime fasi di un' emergenza con una potenza di fuoco adeguata. Sarebbero fondi ben spesi, dicono i tredici saggi della commissione, visto che il costo economico della pandemia alla fine del 2021 sarà arrivato a 10 mila miliardi di dollari e l' onda lunga della catastrofe porterà il conto totale per il mondo a 22 mila miliardi nel 2025.

PANDEMIA tedros adhanom ghebreyesus TEDROS ADHANOM GHEBREYESUS rifiuti con la pandemia 1Tedros Adhanom GhebreyesusTedros Adhanom Ghebreyesustedros adhanom ghebreyesuspandemia 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....