aretha franklin

DOVE C’È UN TESTAMENTO, CI SONO SCAZZI SI È CONCLUSO IERI IL PROCESSO CHE RIGUARDAVA L'EREDITÀ DI ARETHA FRANKLIN, SCOMPARSA NEL 2018 – TRE DEI QUATTRO FIGLI HANNO DISCUSSO SU QUALE DEI DUE DOCUMENTI TROVATI (UNO DEL 2010 E L’ALTRO DEL 2014) FOSSE VALIDO: PER I GIUDICI, VALE L’ULTIMO TESTAMENTO REDATTO (NEL QUALE I DIRITTI D’AUTORE SONO DIVISI IN PARTI UGUALI) - UN FIGLIO, KECALF, AVREBBE RICEVUTO PIÙ BENI (UNA VILLA DA UN MILIONE DI DOLLARI E LE AUTO) - NEL TESTAMENTO DEL 2010 INVECE A DUE FIGLI SAREBBE TOCCATO STUDIARE ECONOMIA, CONDIZIONE IMPOSTA DALLA CANTANTE PER AVERE L’EREDITÀ...

 

Estratto dell’articolo di Matteo Persivale per il “Corriere della Sera”

 

aretha franklin

«R -e-s-p-e-c-t, scopri cosa significa per me», cantava Aretha Franklin. Improbabile che la definizione comprendesse una spiacevole causa familiare che ha appena contrapposto in un tribunale del Michigan i suoi figli. La regina del Soul, gigantessa della musica del Novecento e della lotta per i diritti civili dei neri, morì nell’agosto del 2018 e inizialmente si pensava che non avesse lasciato testamento.

 

Pertanto, secondo la legge del Michigan, i suoi beni sarebbero stati divisi equamente tra i quattro figli: Kecalf, Edward, Clarence, e Teddy. Che in quel momento di fugace unanimità scelsero di comune accordo una cugina — Sabrina Owens — come esecutrice testamentaria. Nel maggio 2019 però due documenti — entrambi scritti a mano — sono stati trovati da Owens nella casa in cui viveva Franklin vicino a Detroit.

aretha franklin 3

 

Uno, del 2010, in un armadietto chiuso a chiave. L’altro, datato 2014, su un quadernone incastrato tra i cuscini del divano. Due testamenti con disposizioni diverse: tre dei quattro figli si sono immediatamente divisi, e sono finiti in tribunale: il processo è terminato l’altroieri […]

 

Il testamento del 2010 specificava l’ammontare degli assegni settimanali e mensili dovuti a ciascuno dei quattro figli di Franklin, e stabiliva anche che Kecalf ed Edward dovessero «prendere lezioni di economia e ottenere un diploma o una laurea» per poter riscuotere l’eredità.

 

Nel testamento del 2014 invece, tre dei figli di Franklin — tutti tranne Clarence — avrebbero ricevuto parti uguali dei diritti d’autore della musica della madre, ma Kecalf (e i suoi figli) avrebbero ricevuto una quota maggiore delle proprietà personali di Franklin, cioè gioielli, automobili, strumenti musicali e numerosi cimeli della sua lunghissima carriera.

aretha franklin 5

 

Secondo il documento, a Kecalf sarebbe andata la villa materna a Bloomfield Hills del valore di 1,1 milioni di dollari (al momento della sua morte, ora vale molto di più), e le auto della cantante (una Mercedes, due Cadillac e una Thunderbird).

 

Inevitabilmente, Kecalf e Edward ritenevano valido quest’ultimo documento, sostenendo che rappresentasse più precisamente le ultime volontà dell’artista, e che pertanto revocasse la validità di quello precedente.

aretha franklin, il testamento datato marzo 2014 1

 

Teddy, che ha suonato a lungo la chitarra nella band di sua madre, sosteneva la validità del testamento del 2010: sì meno recente ma oggettivamente più lungo (dodici pagine), molto più dettagliato, e con la firma di Franklin su ogni pagina che è invece mancante sul testamento più recente affiorato dal divano (non stupiscano le modalità un po’ avventurose del ritrovamento:  Franklin era un’artista assoluta ma una disattenta amministratrice, infatti con l’eredità ha lasciato anche varie pendenze arretrate con il fisco per alcune decine di milioni di dollari) . […]

aretha franklin, il testamento datato giugno 2010 8aretha franklin 2Kecalf FranklinTed Whitearetha franklin, il testamento datato giugno 2010 1aretha franklin, il testamento datato giugno 2010 5funerale aretha franklin 7funerale aretha franklin 23aretha franklin, il testamento datato giugno 2010 7aretha franklin, il testamento datato giugno 2010 9

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....