proteste contro la guerra in israele

SI SONO SVEGLIATI PURE GLI ISRAELIANI - ORA CHE L’ORRORE DI GAZA È SOTTO GLI OCCHI DEL MONDO E MONTA LA PAURA DI RITORSIONI A LIVELLO INTERNAZIONALE, NEL PAESE SI LEVANO LE VOCI DI CHI È CONTRARIO ALLA GUERRA: CI SONO ASSOCIAZIONI EBRAICHE CHE DOCUMENTANO I MORTI DELLA STRISCIA, LE IMMAGINI DELLA CARESTIA ARRIVANO IN TV, I RISERVISTI BRUCIANO LE LETTERE DI RICHIAMO AL FRONTE, LE UNIVERSITÀ CHIEDONO LA “FINE DELLA FAME” E C’È CHI ARRIVA A PARLARE PERSINO DI GENOCIDIO – QUALCUNO INVOCA LA “QUESTIONE MORALE” E L'EX PREMIER EHUD BARAK CHIEDE LO SCIOPERO GENERALE…

Estratto dell’articolo di Gabriella Colarusso per “la Repubblica”

 

proteste contro la guerra in israele

Adi Ronen Argov ha acceso la luce quando nessuno voleva vedere. In Cisgiordania, documentando le giovani vittime dell'occupazione israeliana.

 

E dopo il 7 ottobre, raccogliendo metodicamente i nomi, i volti, le voci dei bambini uccisi nell'infernale sequenza di guerre che ha investito Israele e la Palestina: gli israeliani massacrati da Hamas; i libanesi e gli iraniani sepolti dalle bombe di Israele. Soprattutto, i bambini di Gaza.

 

benjamin netanyahu su un carro armato israeliano

 

Forcibly Involved, il sito che ha fondato, è diventato l'unico archivio-testimonianza in ebraico delle piccole vittime della Striscia, commemorate senza infingimenti, mostrando i corpi, il sangue.

 

«Abbiamo raggiunto un livello di violenza e crudeltà tale che cercare di rendere le cose accettabili per chi si rifiuta di sapere è come sostenere la tossicodipendenza di qualcuno. Non abbellirò la realtà», spiega ad Haaretz questa psicologa di 59 anni, che è diventata da sola un sito di informazione.

 

proteste contro la guerra in israele 6

 

 

Le foto dei bimbi di Gaza hanno aperto una breccia: stampate su grandi cartelloni, accompagnano ora le manifestazioni contro la guerra sempre più partecipate in Israele. Puntellano gli incroci delle città come Tel Aviv, i parchi di Gerusalemme, l'ingresso delle basi militari. Sono le facce del dissenso che monta in Israele contro la guerra di Netanyahu, Smotrich e Ben Gvir, straripa oltre le piazze, tocca l'élite, gli intellettuali, i media.

 

Per la prima volta, le immagini della fame a Gaza bucano le reti televisive mainstream, appaiono sul Canale 12, che è pubblico. Gruppi di riservisti bruciano in strada le lettere che li richiamano al fronte, perché, dicono, «non vogliamo renderci complici». I numeri dei suicidi tra i soldati crescono: 21 nel 2024, 17 in questa prima metà dell'anno.

 

proteste contro la guerra in israele 4

I rettori di cinque università israeliane scrivono al premier perché con urgenza metta fine alla «grave crisi della fame» che sta «causando danni immensi ai civili, compresi bambini e neonati», nella Striscia. E per la prima volta una organizzazione israeliana, B'Tselem, che da anni si occupa di monitorare le violazioni dei diritti umani in Cisgiordania, pubblica un rapporto che parla apertamente di «genocidio» a Gaza.

 

proteste contro la guerra in israele 1

 

 

 

Meron Rapoport è da molti anni coscienza critica di Israele, intellettuale di sinistra, giornalista pluripremiato di Local Call, che non ha mai ceduto alla logica della separazione. […] «L'opposizione alla guerra è maggioritaria nella società israeliana da oltre un anno, ma nelle ultime settimane le immagini orribili che arrivano da Gaza hanno cambiato qualcosa nel profondo, quelle immagini della fame esistono nella memoria collettiva degli ebrei, nella Shoah», ci dice.

 

proteste contro la guerra in israele 2

Il rifiuto è andato oltre la sinistra pacifista. Già a dicembre fecero rumore le parole di Moshe Ya'alon, ex capo di stato maggiore e ministro della Difesa, che aveva parlato di pulizia etnica, come più di recente ha fatto l'ex premier conservatore Olmert additando i «crimini di guerra» commessi dall'esercito nella Striscia.

 

Da marzo, quando Netanyahu decise di rompere l'accordo con Hamas e riprendere le operazioni militari, la slavina si è fatta valanga, «è cresciuta l'opposizione alla guerra, ma anche l'opposizione morale a ciò che accade a Gaza», osserva Rapoport.

 

proteste contro la guerra in israele 5

Due editoriali raccontano lo smottamento. Il primo l'ha scritto su Haaretz Ehud Barak, l'ex capo di Stato maggior e dell'esercito ed ex premier laburista, che chiama alla disobbedienza civile e allo sciopero generale per disarcionare un governo che sta trasformando Israele in uno «Stato paria», spingendolo verso una «dittatura» guidata dalla visione messianica di «Ben-Gvir e Smotrich, dall'avidità degli ultra-ortodossi e dagli interessi personali di Benjamin Netanyahu».

itamar ben gvir e bezalel smotrich 8

 

 

L'altro, esplosivo, lo firma Dani Dayan, il presidente dello Yad Vashem, il più importante archivio di memoria al mondo sull'Olocausto.

Dayan non è un pacifista. Vive negli insediamenti illegali in Cisgiordania, è stato il capo del consiglio dei coloni nella West Bank, anche se nell'ala liberale del movimento.

Rifiuta l'accusa di genocidio, «una pericolosa distorsione», ma invoca il ritorno ai principi morali dello stato ebraico.

proteste contro la guerra in israele 3

 

«Ci sono molti uomini, donne e bambini senza alcun legame con il terrorismo che stanno subendo devastazione, sfollamenti e perdite. La loro angoscia è reale e la nostra tradizione morale ci obbliga a non voltare le spalle».

[…]

itamar ben gvir e bezalel smotrich 3itamar ben gvir e bezalel smotrich 7itamar ben gvir e bezalel smotrich 1

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…