chiara ferragni pasquale morgese

UNA SITUAZIONE POCO CHIARA - DURANTE L'ASSEMBLEA PER APPROVARE I CONTI DELLA SOCIETÀ "FENICE", POSSEDUTA PER IL 32,5% DA CHIARA FERRAGNI, IL SOCIO DI MINORANZA PASQUALE MORGESE (CHE HA IL 27,5% DELLA QUOTA TOTALE) È ANDATO ALL'ATTACCO: "IL BILANCIO NON RISULTA VERITIERO NÉ CORROBORATO DA UN’ADEGUATA DOCUMENTAZIONE" - IL VERBALE DELL’ASSEMBLEA IN CUI, DOPO DUE ORE, SONO STATI APPROVATI I CONTI IN ROSSO DEL 2023 (DOPO IL PANDORO-GATE LA SOCIETÀ HA PERSO 10 MILIONI). E' STATO VARATO UN AUMENTO DI CAPITALE DA 6,4 MILIONI, CON IL VIA LIBERA DI FERRAGNI E DI PAOLO BARLETTA (CHE POSSIEDE IL 40%), MA CON IL VOTO CONTRARIO DI MORGESE...

Estratto dell'articolo di Mario Gerevini e Daniela Polizzi per www.corriere.it

 

chiara ferragni Pasquale Morgese

«Il bilancio non risulta assolutamente veritiero». «Dichiarazioni strumentali e pretestuose». Il confronto è serrato, fin dall’inizio. Siamo nell’assemblea di Fenice, la società titolare dei marchi Chiara Ferragni. Ciò che segue è tratto dal verbale notarile ufficiale della riunione dei soci del 10 marzo, depositato una settimana dopo.

 

L’assemblea, fondamentale per dare una rotta futura al business crollato dopo il caso Balocco (2 milioni i ricavi 2024 contro 14 nel 2022), ha approvato i conti in rosso del 2023 e varato un aumento di capitale da 6,4 milioni, con il via libera di Ferragni (32,5% del capitale), di Paolo Barletta (40%) e con il voto contrario di Pasquale Morgese (27,5%).

 

L’imprenditrice è pronta a sottoscrivere anche tutto l’aumento di capitale nel caso ci fosse inoptato, andando eventualmente al controllo esclusivo.

 

CLAUDIO CALABI E L IMBARAZZO PER GLI OMISSIS NEL VERBALE DEL CDA DI FENICE SRL

Clima caldo, si sapeva, ma il puntuale resoconto del notaio ci mette proprio a bordo ring. Si parte, e subito l’amministratore unico di Fenice, Claudio Calabi, che presiede l’assemblea, mette in fila i numeri: «Il bilancio al 31 dicembre 2023 - dice - tiene conto di tutte le passività, potenziali ed effettive, sorte nel corso del 2024, alla luce dei principi di prudenza e completezza, nel rispetto dei principi contabili».

 

Prudenza è la parola più ricorrente nei suoi interventi. Eccessiva prudenza è l’accusa che gli viene rivolta dal socio Morgese. Morale: «Perdita di 6,9 milioni e patrimonio netto negativo di 2,9 milioni». Ma dalla situazione patrimoniale 1 gennaio - 31 dicembre 2024 risulta un’ulteriore perdita di 3,3 milioni e dunque all’ordine del giorno c’è l’aumento di capitale per garantire il proseguimento dell’attività.

 

chiara ferragni paolo barletta

A questo punto prende la parola l’avvocato Filippo Garbagnati, rappresentante dell’imprenditore pugliese Morgese insieme al commercialista Guido Zaffaroni, «contestando la carenza di documenti» e, in particolare, «l’assenza del bilancio della partecipata Fenice Retail» (negozi monomarca). Il notaio annota che Garbagnati «si riserva di esercitare i propri diritti anche in via giudiziale» e che chiede lo stop all’assemblea di approvazione del bilancio. Richiesta respinta al mittente da Calabi.

 

Federico Baccani, il commercialista che rappresenta Chiara Ferragni, sostiene che «i soci hanno un quadro informativo sufficiente». Ma la controllata Fenice Retail resta nel mirino: sono state fatte «svalutazioni molto rilevanti nel bilancio 2023 dei crediti della controllata» e allora - chiede il delegato di Morgese - «per quale motivo anche nel 2024 Fenice ha erogato ulteriore credito alla partecipata, credito poi nuovamente svalutato»? E perché nel budget 2025 di Fenice vi sono «costi di pertinenza della società partecipata» come ad esempio «il pagamento dei dipendenti di quest’ultima»? [...]

 

chiara ferragni alla sfilata di stella mccartney a parigi

Calabi - verbalizza il notaio - «sottolinea che a partire dall’1 novembre 2024, data in cui ha assunto la carica di amministratore unico, ha operato con la doverosa massima prudenza nella valutazione di tutte le poste passive, sia attuali che potenziali, sia pure in un’ottica di continuità aziendale». Ma Fenice Retail è a fine corsa. «Si è cercato di trovare la soluzione migliore - dice sempre Calabi - per traghettarla verso una liquidazione in bonis, lavorando con massima attenzione e prudenza». Particolare non trascurabile: l’amministratore unico di Fenice Retail è tuttora Chiara Ferragni. [...]

 

Dopodiché i rappresentanti di Morgese riprendono a “martellare” esprimendo una serie di dubbi e formulando richieste sull’importo dei fondi rischi, sulle spese legali, sulle operazioni realizzate con parti correlate, sull’eccesso di prudenza nel predisporre il bilancio che «non risulta assolutamente veritiero né corroborato da un’adeguata documentazione e manifesta un fabbisogno sensibilmente superiore rispetto alle effettive necessità della società», ciò anche «al fine di coprire l’operato del precedente organo amministrativo», ovvero Chiara Ferragni e Paolo Barletta che hanno gestito l’azienda fino a novembre 2024, quando ha preso il timone, con l’ok di tutti i soci, Claudio Calabi. 

 

chiara ferragni alla sfilata di dsquared2 8

Ed è l’amministratore unico a farsi carico delle risposte a Morgese dopo due ore di assemblea. Calabi «dichiara - si legge nel verbale - che alla data di assunzione del suo incarico ha sempre operato esclusivamente nell’interesse della società a tutela dei soci e dei creditori» ispirandosi alla «massima diligenza, massima buona fede, principio di correttezza e rispetto dei principi contabili». Il manager «segnala che alcuni soci (Morgese, ndr) hanno posto in essere attività di controllo molto invasive» potendo così «avere totale contezza dell’andamento della gestione e della consistenza patrimoniale».

chiara ferragnifedez ferragnichiara ferragni

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...