chiara ferragni pasquale morgese

UNA SITUAZIONE POCO CHIARA - DURANTE L'ASSEMBLEA PER APPROVARE I CONTI DELLA SOCIETÀ "FENICE", POSSEDUTA PER IL 32,5% DA CHIARA FERRAGNI, IL SOCIO DI MINORANZA PASQUALE MORGESE (CHE HA IL 27,5% DELLA QUOTA TOTALE) È ANDATO ALL'ATTACCO: "IL BILANCIO NON RISULTA VERITIERO NÉ CORROBORATO DA UN’ADEGUATA DOCUMENTAZIONE" - IL VERBALE DELL’ASSEMBLEA IN CUI, DOPO DUE ORE, SONO STATI APPROVATI I CONTI IN ROSSO DEL 2023 (DOPO IL PANDORO-GATE LA SOCIETÀ HA PERSO 10 MILIONI). E' STATO VARATO UN AUMENTO DI CAPITALE DA 6,4 MILIONI, CON IL VIA LIBERA DI FERRAGNI E DI PAOLO BARLETTA (CHE POSSIEDE IL 40%), MA CON IL VOTO CONTRARIO DI MORGESE...

Estratto dell'articolo di Mario Gerevini e Daniela Polizzi per www.corriere.it

 

chiara ferragni Pasquale Morgese

«Il bilancio non risulta assolutamente veritiero». «Dichiarazioni strumentali e pretestuose». Il confronto è serrato, fin dall’inizio. Siamo nell’assemblea di Fenice, la società titolare dei marchi Chiara Ferragni. Ciò che segue è tratto dal verbale notarile ufficiale della riunione dei soci del 10 marzo, depositato una settimana dopo.

 

L’assemblea, fondamentale per dare una rotta futura al business crollato dopo il caso Balocco (2 milioni i ricavi 2024 contro 14 nel 2022), ha approvato i conti in rosso del 2023 e varato un aumento di capitale da 6,4 milioni, con il via libera di Ferragni (32,5% del capitale), di Paolo Barletta (40%) e con il voto contrario di Pasquale Morgese (27,5%).

 

L’imprenditrice è pronta a sottoscrivere anche tutto l’aumento di capitale nel caso ci fosse inoptato, andando eventualmente al controllo esclusivo.

 

CLAUDIO CALABI E L IMBARAZZO PER GLI OMISSIS NEL VERBALE DEL CDA DI FENICE SRL

Clima caldo, si sapeva, ma il puntuale resoconto del notaio ci mette proprio a bordo ring. Si parte, e subito l’amministratore unico di Fenice, Claudio Calabi, che presiede l’assemblea, mette in fila i numeri: «Il bilancio al 31 dicembre 2023 - dice - tiene conto di tutte le passività, potenziali ed effettive, sorte nel corso del 2024, alla luce dei principi di prudenza e completezza, nel rispetto dei principi contabili».

 

Prudenza è la parola più ricorrente nei suoi interventi. Eccessiva prudenza è l’accusa che gli viene rivolta dal socio Morgese. Morale: «Perdita di 6,9 milioni e patrimonio netto negativo di 2,9 milioni». Ma dalla situazione patrimoniale 1 gennaio - 31 dicembre 2024 risulta un’ulteriore perdita di 3,3 milioni e dunque all’ordine del giorno c’è l’aumento di capitale per garantire il proseguimento dell’attività.

 

chiara ferragni paolo barletta

A questo punto prende la parola l’avvocato Filippo Garbagnati, rappresentante dell’imprenditore pugliese Morgese insieme al commercialista Guido Zaffaroni, «contestando la carenza di documenti» e, in particolare, «l’assenza del bilancio della partecipata Fenice Retail» (negozi monomarca). Il notaio annota che Garbagnati «si riserva di esercitare i propri diritti anche in via giudiziale» e che chiede lo stop all’assemblea di approvazione del bilancio. Richiesta respinta al mittente da Calabi.

 

Federico Baccani, il commercialista che rappresenta Chiara Ferragni, sostiene che «i soci hanno un quadro informativo sufficiente». Ma la controllata Fenice Retail resta nel mirino: sono state fatte «svalutazioni molto rilevanti nel bilancio 2023 dei crediti della controllata» e allora - chiede il delegato di Morgese - «per quale motivo anche nel 2024 Fenice ha erogato ulteriore credito alla partecipata, credito poi nuovamente svalutato»? E perché nel budget 2025 di Fenice vi sono «costi di pertinenza della società partecipata» come ad esempio «il pagamento dei dipendenti di quest’ultima»? [...]

 

chiara ferragni alla sfilata di stella mccartney a parigi

Calabi - verbalizza il notaio - «sottolinea che a partire dall’1 novembre 2024, data in cui ha assunto la carica di amministratore unico, ha operato con la doverosa massima prudenza nella valutazione di tutte le poste passive, sia attuali che potenziali, sia pure in un’ottica di continuità aziendale». Ma Fenice Retail è a fine corsa. «Si è cercato di trovare la soluzione migliore - dice sempre Calabi - per traghettarla verso una liquidazione in bonis, lavorando con massima attenzione e prudenza». Particolare non trascurabile: l’amministratore unico di Fenice Retail è tuttora Chiara Ferragni. [...]

 

Dopodiché i rappresentanti di Morgese riprendono a “martellare” esprimendo una serie di dubbi e formulando richieste sull’importo dei fondi rischi, sulle spese legali, sulle operazioni realizzate con parti correlate, sull’eccesso di prudenza nel predisporre il bilancio che «non risulta assolutamente veritiero né corroborato da un’adeguata documentazione e manifesta un fabbisogno sensibilmente superiore rispetto alle effettive necessità della società», ciò anche «al fine di coprire l’operato del precedente organo amministrativo», ovvero Chiara Ferragni e Paolo Barletta che hanno gestito l’azienda fino a novembre 2024, quando ha preso il timone, con l’ok di tutti i soci, Claudio Calabi. 

 

chiara ferragni alla sfilata di dsquared2 8

Ed è l’amministratore unico a farsi carico delle risposte a Morgese dopo due ore di assemblea. Calabi «dichiara - si legge nel verbale - che alla data di assunzione del suo incarico ha sempre operato esclusivamente nell’interesse della società a tutela dei soci e dei creditori» ispirandosi alla «massima diligenza, massima buona fede, principio di correttezza e rispetto dei principi contabili». Il manager «segnala che alcuni soci (Morgese, ndr) hanno posto in essere attività di controllo molto invasive» potendo così «avere totale contezza dell’andamento della gestione e della consistenza patrimoniale».

chiara ferragnifedez ferragnichiara ferragni

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”