chiara ferragni pasquale morgese

UNA SITUAZIONE POCO CHIARA - DURANTE L'ASSEMBLEA PER APPROVARE I CONTI DELLA SOCIETÀ "FENICE", POSSEDUTA PER IL 32,5% DA CHIARA FERRAGNI, IL SOCIO DI MINORANZA PASQUALE MORGESE (CHE HA IL 27,5% DELLA QUOTA TOTALE) È ANDATO ALL'ATTACCO: "IL BILANCIO NON RISULTA VERITIERO NÉ CORROBORATO DA UN’ADEGUATA DOCUMENTAZIONE" - IL VERBALE DELL’ASSEMBLEA IN CUI, DOPO DUE ORE, SONO STATI APPROVATI I CONTI IN ROSSO DEL 2023 (DOPO IL PANDORO-GATE LA SOCIETÀ HA PERSO 10 MILIONI). E' STATO VARATO UN AUMENTO DI CAPITALE DA 6,4 MILIONI, CON IL VIA LIBERA DI FERRAGNI E DI PAOLO BARLETTA (CHE POSSIEDE IL 40%), MA CON IL VOTO CONTRARIO DI MORGESE...

Estratto dell'articolo di Mario Gerevini e Daniela Polizzi per www.corriere.it

 

chiara ferragni Pasquale Morgese

«Il bilancio non risulta assolutamente veritiero». «Dichiarazioni strumentali e pretestuose». Il confronto è serrato, fin dall’inizio. Siamo nell’assemblea di Fenice, la società titolare dei marchi Chiara Ferragni. Ciò che segue è tratto dal verbale notarile ufficiale della riunione dei soci del 10 marzo, depositato una settimana dopo.

 

L’assemblea, fondamentale per dare una rotta futura al business crollato dopo il caso Balocco (2 milioni i ricavi 2024 contro 14 nel 2022), ha approvato i conti in rosso del 2023 e varato un aumento di capitale da 6,4 milioni, con il via libera di Ferragni (32,5% del capitale), di Paolo Barletta (40%) e con il voto contrario di Pasquale Morgese (27,5%).

 

L’imprenditrice è pronta a sottoscrivere anche tutto l’aumento di capitale nel caso ci fosse inoptato, andando eventualmente al controllo esclusivo.

 

CLAUDIO CALABI E L IMBARAZZO PER GLI OMISSIS NEL VERBALE DEL CDA DI FENICE SRL

Clima caldo, si sapeva, ma il puntuale resoconto del notaio ci mette proprio a bordo ring. Si parte, e subito l’amministratore unico di Fenice, Claudio Calabi, che presiede l’assemblea, mette in fila i numeri: «Il bilancio al 31 dicembre 2023 - dice - tiene conto di tutte le passività, potenziali ed effettive, sorte nel corso del 2024, alla luce dei principi di prudenza e completezza, nel rispetto dei principi contabili».

 

Prudenza è la parola più ricorrente nei suoi interventi. Eccessiva prudenza è l’accusa che gli viene rivolta dal socio Morgese. Morale: «Perdita di 6,9 milioni e patrimonio netto negativo di 2,9 milioni». Ma dalla situazione patrimoniale 1 gennaio - 31 dicembre 2024 risulta un’ulteriore perdita di 3,3 milioni e dunque all’ordine del giorno c’è l’aumento di capitale per garantire il proseguimento dell’attività.

 

chiara ferragni paolo barletta

A questo punto prende la parola l’avvocato Filippo Garbagnati, rappresentante dell’imprenditore pugliese Morgese insieme al commercialista Guido Zaffaroni, «contestando la carenza di documenti» e, in particolare, «l’assenza del bilancio della partecipata Fenice Retail» (negozi monomarca). Il notaio annota che Garbagnati «si riserva di esercitare i propri diritti anche in via giudiziale» e che chiede lo stop all’assemblea di approvazione del bilancio. Richiesta respinta al mittente da Calabi.

 

Federico Baccani, il commercialista che rappresenta Chiara Ferragni, sostiene che «i soci hanno un quadro informativo sufficiente». Ma la controllata Fenice Retail resta nel mirino: sono state fatte «svalutazioni molto rilevanti nel bilancio 2023 dei crediti della controllata» e allora - chiede il delegato di Morgese - «per quale motivo anche nel 2024 Fenice ha erogato ulteriore credito alla partecipata, credito poi nuovamente svalutato»? E perché nel budget 2025 di Fenice vi sono «costi di pertinenza della società partecipata» come ad esempio «il pagamento dei dipendenti di quest’ultima»? [...]

 

chiara ferragni alla sfilata di stella mccartney a parigi

Calabi - verbalizza il notaio - «sottolinea che a partire dall’1 novembre 2024, data in cui ha assunto la carica di amministratore unico, ha operato con la doverosa massima prudenza nella valutazione di tutte le poste passive, sia attuali che potenziali, sia pure in un’ottica di continuità aziendale». Ma Fenice Retail è a fine corsa. «Si è cercato di trovare la soluzione migliore - dice sempre Calabi - per traghettarla verso una liquidazione in bonis, lavorando con massima attenzione e prudenza». Particolare non trascurabile: l’amministratore unico di Fenice Retail è tuttora Chiara Ferragni. [...]

 

Dopodiché i rappresentanti di Morgese riprendono a “martellare” esprimendo una serie di dubbi e formulando richieste sull’importo dei fondi rischi, sulle spese legali, sulle operazioni realizzate con parti correlate, sull’eccesso di prudenza nel predisporre il bilancio che «non risulta assolutamente veritiero né corroborato da un’adeguata documentazione e manifesta un fabbisogno sensibilmente superiore rispetto alle effettive necessità della società», ciò anche «al fine di coprire l’operato del precedente organo amministrativo», ovvero Chiara Ferragni e Paolo Barletta che hanno gestito l’azienda fino a novembre 2024, quando ha preso il timone, con l’ok di tutti i soci, Claudio Calabi. 

 

chiara ferragni alla sfilata di dsquared2 8

Ed è l’amministratore unico a farsi carico delle risposte a Morgese dopo due ore di assemblea. Calabi «dichiara - si legge nel verbale - che alla data di assunzione del suo incarico ha sempre operato esclusivamente nell’interesse della società a tutela dei soci e dei creditori» ispirandosi alla «massima diligenza, massima buona fede, principio di correttezza e rispetto dei principi contabili». Il manager «segnala che alcuni soci (Morgese, ndr) hanno posto in essere attività di controllo molto invasive» potendo così «avere totale contezza dell’andamento della gestione e della consistenza patrimoniale».

chiara ferragnifedez ferragnichiara ferragni

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....