federico tedeschini gaia checcucci tar

ATTACCATI AL TAR! – QUATTRO PERSONE SONO STATE RINVIATE A GIUDIZIO IN UN’INDAGINE SU PRESUNTE SENTENZE PILOTATE AL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO DEL LAZIO. TRA LORO C’E’ L’AVVOCATO FEDERICO TEDESCHINI - NEL PROCEDIMENTO SONO COINVOLTI ANCHE IL GIUDICE MARIA SILVESTRO RUSSO, GAIA CHECCUCCI, L'AVVOCATO GIANMARIA COVINO (CHE HA OPTATO PER L'ABBREVIATO) - DALLE CARTE DELL'INDAGINE EMERGE IL RAPPORTO “DI RECIPROCO SOCCORSO” TRA IL MAGISTRATO DEL TAR E TEDESCHINI…

SENTENZE PILOTATE AL TAR DEL LAZIO, IN QUATTRO A PROCESSO

FEDERICO TEDESCHINI

(ANSA) - Il gup di Roma ha rinviato a giudizio quattro persone coinvolge in una indagine su presunte sentenze pilotate al Tar del Lazio. Nei confronti degli impuntati, tra cui l'avvocato amministrativista Federico Tedeschini, le accuse sono a seconda delle posizioni di corruzione in atti giudiziari e corruzione per atti contrari ai doveri di ufficio.

 

Per i quattro il processo è stato fissato al 10 settembre davanti ai giudici dell'ottava sezione collegiale. Un quinto imputato ha scelto il rito abbreviato e per l'udienza davanti ad altro gup è stata fissata ad ottobre.

 

 

SENTENZE PILOTATE AL TAR DEL LAZIO, IN 4 A PROCESSO

Marco Maffettone per l’ANSA

 

FEDERICO TEDESCHINI - GAIA CHECCUCCI - SILVESTRO MARIA RUSSO

Ci sarà un processo per l'indagine che il 19 dicembre del 2022 portò all'arresto di un due avvocati amministrativisti e a tre misure interdittive in cui si contestava anche la corruzione in atti giudiziaria anche per presunte sentenze pilotate al Tar del Lazio. Il gup di Roma ha rinviato a giudizio quatto persone, tra cui l'avvocato amministrativista Federico Tedeschini, fissando il processo al prossimo 10 settembre davanti ai giudici della ottava sezione collegiale.

 

Un quinto imputato ha scelto il rito abbreviato e per lui l'udienza davanti ad altro giudice è stata fissata ad ottobre. Gli arresti scattarono anche alla luce di una serie di intercettazioni telefoniche e ambientali nonché dall' analisi documentali. Le indagini furono affidate dalla Procura capitolina ai carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di via in Selci. Nel procedimento è coinvolto anche il giudice, poi sospeso dall'incarico, Maria Silvestro Russo che all'epoca dei fatti ricopriva il ruolo di presidente della III sezione del Tar del Lazio: per lui l'accusa è di corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio. Oltre Tedeschini ai domiciliari finì anche l'avvocato Pierfrancesco Sicco.

FEDERICO TEDESCHINI - GAIA CHECCUCCI - GIANMARIA COVINO - SILVESTRO MARIA RUSSO

 

Gli altri indagati sono Gaia Checcucci, all'epoca dei fatti commissario ad acta presso la provincia di Imperia per le funzioni di Ente di governo dell'Ato Ovest per il servizio idrico integrato e l'avvocato Gianmaria Covino che ha optato per l'abbreviato. Dalle carte dell'indagine emerge il rapporto tra il magistrato del Tar e Tedeschini che nell'ordinanza cautelare il gip definisce "di reciproco soccorso e di reciproca messa a disposizione delle funzioni rivestite e favori''.

 

Russo "in un momento di delusione e frustrazione per il mancato avanzamento di carriera all'interno della Giustizia Amministrativa, si rivolge e chiede soccorso, non in termini di assistenza legale ma di raccomandazioni e potere di influenza, al noto avvocato - si leggeva nell'ordinanza - che aveva plurimi contenziosi di interesse pendenti innanzi al Consigli di Stato".

Gaia Checcucci

 

Tedeschini "accoglie senza alcuna esitazione la richiesta di raccomandazione e di intervento, ben consapevole che l'utilità assicurata si sarebbe trasformata per lui in un passepartout per i contenziosi di interesse''.

 

Russo, come ricostruito dai carabinieri di via In Selci, ha favorito l'avvocato Tedeschini in almeno tre cause al Tar. Accuse sempre respinte dall'amministrativista che nel corso dell'interrogatorio di garanzia, svolto il 22 dicembre di due anni fa, ribadì di non avere mai compiuto "nessun atto corruttivo".

FEDERICO TEDESCHINIFEDERICO TEDESCHINIfederico tedeschini avvocato

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”