abbraccio coccole

STRAZIAMI MA DI COCCOLA SAZIAMI – IL BELGIO, CHE SI PREPARA A ENTRARE IN LOCKDOWN, INTRODUCE LA FIGURA DEL “COMPAGNO DI COCCOLE” PER VENIRE INCONTRO AL BISOGNO DI AFFETTIVITÀ DELLE PERSONE CHE VERRANNO NUOVAMENTE CONFINATE IN CASA: OGNI MEMBRO DELLA FAMIGLIA AVRÀ LA POSSIBILITÀ DI INVITARE UN “KNUFFELCONTACT”. CHI È DA SOLO HA DIRITTO A DUE COMPAGNI DI COCCOLE, MA NON IN CONTEMPORANEA…

Benedetta Perilli per "d.repubblica.it"

 

abbraccio 8

Uno per tutti, due per chi abita da solo. Il Belgio vive una seconda drammatica ondata di Coronavirus e, nel disporre le nuove regole per il lockdown, inserisce la figura del "knuffelcontact", il contatto di coccole, ovvero un aiuto fondamentale per mantenere la salute mentale dei confinati.

 

A definirlo è il primo ministro belga Alexander De Croo che, comunicando l'avvio del lockdown ha spiegato: "Il nostro Paese è in uno stato di emergenza, in molti ospedali le capacità sono già superate e per questo dobbiamo invertire la curva. L'unica risposta è tutelare il sistema sanitario e per farlo bisogna evitare il più possibile ogni contatto fisico".

 

abbraccio 5

Con un'eccezione però che viene inserite tra le nuore regole riguardanti la vita sociale. "Ogni membro della famiglia ha diritto a un 'compagno di coccole'. Le famiglie dovrebbero invitare a casa un solo "knuffelcontact" alla volta. Non si può ricevere un'altra visita a casa. C'è un'eccezione per le persone che vivono da sole: possono invitare una persona oltre al loro contatto di coccole, ma non contemporaneamente". 

 

abbraccio 9

Misure simili erano state introdotte durante la precedente quarantena da alcuni Paesi ma la funzione del compagno speciale, destinato a chi viveva da solo, veniva delimitata soprattutto a uno scopo sessuale. In Olanda infatti si parlava di "seksbuddy", un compagno di letto, mentre nel Regno Unito, subito dopo la fase delle chiusure più restrittive, è stata introdotta una concessione simile a quella che viene istituita ora dal governo belga.

 

Si chiamava “support bubble”, bolla di sostegno, e permetteva a una persona che viveva da sola di incontrare un’altra persona non convivente sotto lo stesso tetto. In Italia invece era stata accolta tra le polemiche la scelta di escludere gli amici tra le persone "congiunte", non considerando la condizione di 8 milioni di italiani, senza familiari e senza partner, che venivano lasciati soli durante la quarantena.

abbraccio 4

 

L'importanza del compagno di coccole

Una situazione che ci auguriamo non si verifichi mai più perché sono gravi le ripercussioni che un nuovo periodo di totale isolamente potrebbe avere su migliaia di persone che vivono da sole. Come spiega Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana e dell'International Psychoanalytical Association

"L'emergenza Covid-19 sta confermando quanto l'Organizzazione Mondiale della Sanità aveva già affermato nel mese di marzo ovvero che nel 2020 la depressione sarebbe stato il disturbo mentale più diffuso al mondo e la seconda malattia più frequente dopo le malattie cardiovascolari.

 

abbraccio 11

Pochi mesi dopo l'Istituto Superiore di Sanità conducendo uno studio su 20.720 partecipanti insieme al Dipartimento di Salute Mentale dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli aveva confermato che la presenza del Covid-19, il lockdown e le successive limitazioni avevano fortemente aumentato i disturbi psicologici, in particolare i livelli di ansia e di depressione legati allo stress con una percentuale maggiore nelle donne.

 

L'isolamento sociale è un fattore di rischio non solo rispetto alla depressione e alle malattie mentali ma anche anche per malattie fisiche. Lo studio tedesco Heinz nixdorf Recale guidato da Janine Gronewald e Dirk Hermann, delle European Academy of Neurology, ha dimostrato dopo tredici anni di osservazione che le persone sole sono a maggior rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e ipertensione, e che questo fattore è fortemente aumentato nelle donne.

 

abbraccio 2

La decisione presa dal governo olandese è assolutamente in linea con gli studi scientifici tenendo anche in considerazione le indicazioni dell'OMS. Ma su che cosa si basa? L'isolamento associato alla depressione e in alcuni casi all'essere usciti dalla da un periodo di Covid-19, lascia un segno nella personalità. L'isolamento è una condizione innaturale per le persone, come dicono gli esperti e di etologia umana gli esseri umani sono degli "animali sociali" che vivono in coppia e in comunità.

 

 L'isolamento di per sé è un fattore di disagio psicologico importante e, se prolungato, di malattia mentale anche se la maggior parte dei casi regredisce appena si rientra in contatto con altre persone e si esce da casa propria, come accade nei casi per esempio di "cabin fever".

abbraccio 3

 

La questione non è limitata al contatto fisico ma proprio alla presenza dell'altro accanto a sé, altrimenti si potrebbe pensare che le persone meno espansive o che appartengono a culture in cui c'è una limitazione culturalmente determinata di abbracci, baci e contatti fisici, ne risentano di meno ma non è così.

 

Nei momenti di difficoltà, di paura, di incertezza per il futuro è fondamentale avere qualcuno accanto che possa fare compagnia, e prendersi cura anche attraverso "le coccole" ovvero attraverso una dimensione psichica presente sempre anche negli adulti che rimanda ai primi anni di vita in cui c'è un accudimento "primario" da parte della mamma che implica proprio carezze, baci, abbracci, coccole e "grattini". 

 

abbraccio 10

Questo tipo di stimolazione agisce direttamente sulla memoria sensoriale inconscia e dona un grande beneficio a livello emotivo a partire proprio dal corpo, restituisce il contatto profondo con se stessi e riduce gli aspetti dissociativi tipici della paura e della depressione, che non permettono di sentire le proprie emozioni.

 

D'altro canto però le persone adulte, come anche gli adolescenti, hanno la necessità fisica e psichica di vivere la propria vita sessuale, per questo è importante che chi non abbia un partner fisso, possa scegliere per questo periodo un partner con cui vivere con piacere, libertà e in sicurezza la propria sessualità in senso lato, infrangendo i tabù, vincendo l'imbarazzo in taluni casi la vergogna, di riconoscere che la vita sessuale è una parte importante della vita delle persone e che ha necessità di essere vissuta nella sua pienezza mentale, affettiva, sensoriale e quindi anche fisica.

abbraccio 7

 

Con l'isolamento e le sue conseguenze sulla mente l'integrità dell' "Io", quella struttura psichica organizzata e relativamente stabile che è deputata al contatto e rapporti con la realtà sia interna che esterna, è sempre minacciata. Soprattutto se poi si è di fronte una malattia diffusa a livello mondiale che colpisce direttamente o che investe persone care, amici, parenti e familiari. Il compagno di coccole o il compagno sessuale o il compagno adulto in qualunque forma noi lo vogliamo vedere e chiamare, svolge una funzione fondamentale di sostegno all' "Io" restituendo benessere e sicurezza fino al "cessato pericolo".

abbraccio 6

abbraccio 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”