vaccino coronavirus covid

FERMI TUTTI! RITARDARE LA SECONDA DOSE DEL VACCINO AIUTA A RIDURRE LE MORTI DI UN QUINTO - LO SOSTIENE UNO STUDIO AMERICANO PUBBLICATO SUL "BRITISH MEDICAL JOURNAL": "POTREBBE ESSERE LA STRATEGIA OTTIMALE PER LA MAGGIOR PARTE DEI PAESI" - IL REGNO UNITO A GENNAIO AVEVA DECISO DI SPOSTARE LA SECONDA DOSE DA TRE SETTIMANE A TRE MESI: "UN INTERVALLO PIU' LUNGO MIGLIORA L'AMPIEZZA E LA PROFONDITA' DELLA RISPOSTA IMMUNITARIA"

Dagotraduzione dal DailyMail

roberto speranza 2

 

Uno studio pubblicato sul British Medical Journal ha rivelato in che modo i tassi di mortalità cambiano quando la seconda dose del vaccino viene somministrata oltre il tempo raccomandato.

 

Secondo le stime degli scienziati le morti si sarebbero ridotte di un quinto se il richiamo fosse stato posticipato oltre le tre settimane.

 

I risultati dello studio

Gli scienziati della Mayo Clinic, una catena di centri medici degli Stati Uniti, che hanno condotto la ricerca, hanno detto che ritardare le dosi è la strategia più efficace per la maggior parte dei paesi.

 

A gennaio, il Regno Unito ha deciso di spostare la seconda dose di vaccino da tre settimane a tre mesi nel tentativo di superare la seconda ondata di Covid. All'epoca la scelta è stata combattuta perché la maggior parte degli studi sui vaccini aveva valutato la loro sicurezza ed efficacia solo quando le dosi erano distanziate di 21 giorni.

 

Vaccini giappone

Nell'ultimo studio, i ricercatori hanno eseguito un modello di simulazione, attingendo a dati del «mondo reale». Hanno esaminato una serie di scenari per un periodo di sei mesi e il modo in cui questi hanno impattato su infezioni, ricoveri ospedalieri e decessi.

 

I risultati parlano chiaro: più un vaccino è efficace alla prima dose (80% o oltre), più la strategia ritardata risulta ottimale.

 

I ricercatori hanno stimato che la politica potrebbe prevenire tra 47 e 26 morti ogni 100.000 persone, a seconda della velocità con cui i paesi somministrano le dosi. 

 

produzione vaccini 6

Per i vaccini con un'efficacia del 90% o superiore dopo una dose, i paesi potrebbero ridurre i tassi di mortalità da 226 per 100.000 a 179 (20%) se ritardassero la seconda iniezione. Con i vaccini che sono efficaci all'80% dopo la prima dose, il tasso di mortalità potrebbe ridursi da 233 a 207 (11%). Per quelli con un'efficacia della prima dose del 70%, non ci sono state differenze misurabili.

 

L'autore principale dello studio, il professor Thomas Kingsley, esperto di medicina presso la Medicine Mayo Clinic, ha dichiarato: «L'esitazione nel ritardare la seconda dose è comprensibile, dati i limiti di qualsiasi disegno di studio che non sia uno studio randomizzato».

 

Vaccini brevetto

«Tuttavia, il nostro modello può fornire stime delle differenze relative tra queste strategie che possono essere utili nel prendere decisioni politiche». «È importante sottolineare che i nostri risultati suggeriscono che questa potrebbe anche essere la strategia ottimale per prevenire i decessi in determinate condizioni».

 

Peter English, ex presidente del comitato per la salute pubblica della British Medical Association, ha dichiarato: «È diventato chiaro che, mentre il collo di bottiglia era la disponibilità del vaccino, si potevano salvare molte più vite e impedire i ricoveri in ospedale e in terapia intensiva, fornendo una dose a quante più persone possibile, in particolare quelle a più alto rischio di ammalarsi gravemente di Covid, prima di somministrare le seconde dosi.

 

vaccini personale scolastico

«Questo è stato alla base della decisione del Regno Unito di ritardare la seconda dose fino a 12 settimane, e si è dimostrata altamente efficace.

 

«Sono state espresse preoccupazioni sulla mancanza di prove di efficacia se l'intervallo di prime-boost fosse stato prolungato ritardando la seconda dose. Queste preoccupazioni sono fuori luogo. Tutto quello che già sapevamo sui vaccini ci dice anche che un intervallo di prime-boost più lungo migliora l'ampiezza e la profondità della risposta immunitaria, fornendo un'immunità più duratura che probabilmente fornirà una maggiore protezione incrociata contro i ceppi varianti».

 

boris johnson in conferenza stampa

«C'è relativamente poca conoscenza su questo aspetto specificamente correlato ai vaccini Covid, sebbene i dati che abbiamo visto siano coerenti con questo».

 

La decisione di ritardare le dosi ha permesso al Regno Unito di realizzare uno dei programmi di vaccinazione di maggior successo al mondo. La decisione è stata presa allo scoppio della variante Kent altamente infettiva, che ha fatto precipitare il paese in un terzo blocco nazionale e ha provocato ancora più morti e ricoveri rispetto alla prima ondata.

 

Più di 35 milioni di britannici - oltre la metà dell'intera popolazione - hanno già ricevuto almeno una dose e altri 18 milioni sono stati completamente vaccinati.

 

boris johnson

Un'importante analisi della Public Health England all'inizio di questa settimana ha rilevato che una singola dose di vaccino Pfizer o AstraZeneca riduce le morti dell'80%.

 

La revisione del lancio del vaccino in Gran Bretagna ha anche scoperto che il vaccino Pfizer riduce i decessi del 97% dopo due dosi. Tali dati non sono ancora disponibili per AstraZeneca.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”