hong kong proteste

SUONA IL GONG PER HONG KONG – NELL’EX COLONIA BRITANNICA LA PROTESTA DIVENTA CAOS: IL CONGELAMENTO DELLA LEGGE SULL’ESTRADIZIONE NON È BASTATA A PLACARE GLI ANIMI - ORA LA FOLLA VUOLE TUTTO: DALLE DIMISSIONI DI CARRIE LAM ALL’INDIPENDENZA DALLA CINA – I FACINOROSI SI SCAGLIANO ANCHE CONTRO CITTADINI INERMI, ALIMENTANDO LA FIAMMA DI UNA GUERRA CIVILE…(VIDEO)

 

Federico Giuliani per "it.insideover.com"

 

le proteste di hong kong 9

A Hong Kong la corda si sta per spezzare. Ieri, 5 agosto, nell’ex colonia britannica è andato in scena uno sciopero generale che ha paralizzato l’intera città. Gli attivisti a favore della democrazia sono tornati nelle strade, questa volta bloccando i trasporti e scatenando il caos.

 

Non sono mancati i consueti scontri con la polizia; alla fine della giornata le forze dell’ordine hanno arrestato 82 persone, per un totale di 500 fermi complessivi effettuati dal 9 giugno scorso. A differenza delle precedenti ondate di protesta, questa volta i manifestanti si sono scagliati a più riprese contro i civili che cercavano di aggirare lo sciopero, aggiungendo ulteriori tensioni a una situazione ormai portata al limite.

le proteste di hong kong 7

 

Data la gravità degli atti, la governatrice di Hong Kong, Carrie Lam, è tornata a parlare alla stampa bollando le proteste come “molto pericolose” e sottolineando come i manifestanti abbiano “minato seriamente la legge e l’ordine di Hong Kong” e stiano “distruggendo la città”.

 

Il messaggio di Pechino

I riflettori sono puntati sulla Cina. Interverrà? Non interverrà? Pazienterà? Difficile prevedere le mosse di Pechino, anche se il governo cinese, per mezzo del portavoce dell’Ufficio per gli Affari di Hong Kong e Macao presso il Consiglio di Stato (Hkmao), Yang Guang, è tornato a parlare apertamente della vicenda in una rara conferenza stampa, la seconda tenuta dell’Hkmao dal 1997 a oggi.

le proteste di hong kong 6

 

La Cina ha invitato i manifestanti pro democrazia a non sottovalutare “l’immensa forza del governo centrale”, ma soprattutto ha chiarito che “chi gioca con il fuoco, perisce nelle fiamme”.

 

Un gioco di parole, questo, che lascia intendere la reale possibilità che Pechino possa usare la forza per placare le proteste, ormai violente e fuori controllo. La situazione politica di Hong Kong, intanto, sta danneggiando anche l’economia della città; ieri otto linee della metropolitana hanno smesso di funzionare e ben 250 voli sono stati cancellati.

le proteste di hong kong 8

 

Il senso smarrito della protesta

Il fronte dei manifestanti continua a protestare compatto, anche se non si capisce più quale sia il senso della protesta e chi siano i bersagli dei dimostranti. Uno degli attivisti più famosi, Joshua Wong, ha scritto su Twitter che “l’estate del malcontento continuerà” e che “le richieste di democrazia non finiranno mai con la repressione dei diritti umani”. Il messaggio è chiaro: le proteste continueranno.

le proteste di hong kong 5

 

Ma a che scopo? In un primo momento i manifestanti si erano scagliati contro la legge sull’estradizione in Cina e le proteste, pacifiche, avevano spinto il governo locale a congelare il disegno legislativo. La mossa di Carrie Lam, tuttavia, non è bastata a placare gli animi perché, nonostante la vittoria ottenuta, gli attivisti pro democrazia hanno continuato a protestare, diventando sempre più violenti e arrivando persino ad assaltare edifici governativi.

 

carrie lam

Adesso la folla di facinorosi, una folla senza volto e senza leader, impugna richieste vaghe: le dimissioni di Lam, l’indipendenza dalla Cina, la liberazione dei cittadini arrestati durante le proteste.

 

I prodromi di una guerra civile

I manifestanti hanno commesso un grande errore sfidando apertamente Pechino. Avrebbero dovuto invece fermarsi dopo il congelamento della legge sull’estradizione e chiedere al governo locale di sedersi a un tavolo per affrontare un tema ben più impellente che non l’indipendenza dalla Cina: rivedere l’economia della città, dove la situazione abitativa è diventata insostenibile e dove molte persone vivono con uno stipendio bassissimo.

 

le proteste di hong kong 3

Così non è stato fatto e oggi, a Hong Kong, le proteste stanno dando vita a una vera e propria guerra civile: un tutti contro tutti inutile quanto pericoloso. Per le strade della città non ci sono più solo i manifestanti pro democrazia e le forze dell’ordine; i dimostranti iniziano a prendersela contro cittadini inermi, e i supporter del governo cinese non vogliono essere da meno. In mezzo l’ombra delle triadi mafiose. Ristabilire l’ordine a Hong Kong, giunti a questo punto, sarà davvero complicato.

le proteste di hong kong 13la polizia contiene le proteste a hong kongproteste hong kong luglio 2019 7proteste hong kong luglio 2019 6proteste hong kong luglio 2019 22proteste hong kong luglio 2019 23proteste hong kong luglio 2019 3proteste hong kong luglio 2019 4proteste hong kong luglio 2019 5proteste hong kong luglio 2019 8proteste hong kong luglio 2019 9proteste a hong kong 21proteste hong kong luglio 2019 12proteste hong kong luglio 2019 11proteste hong kong luglio 2019 1proteste hong kong luglio 2019 10proteste hong kong luglio 2019 13proteste hong kong luglio 2019 14proteste hong kong luglio 2019 15proteste hong kong luglio 2019 16proteste hong kong luglio 2019 17proteste hong kong luglio 2019 18proteste hong kong luglio 2019 19proteste a hong kong 20proteste a hong kong 9proteste hong kong luglio 2019 2proteste hong kong luglio 2019 20proteste hong kong luglio 2019 21proteste a hong kong 8proteste a hong kong 22proteste a hong kong 23le proteste di hong kong 4proteste a hong kongproteste a hong kong 28un prete davanti alla polizia a hong kongproteste a hong kong 3proteste a hong kong 14proteste a hong kong 15la polizia blocca le strade a hong kongun prete davanti alla polizia a hong kong 1proteste a hong kong 27proteste a hong kong 26proteste a hong kong 24proteste a hong kong 30proteste a hong kong 18proteste a hong kong 19proteste a hong kong 25proteste a hong kong 29proteste a hong kong 2proteste a hong kong 17proteste a hong kong 16proteste a hong kong 1le proteste di hong kong 12proteste a hong kong 5proteste a hong kong 12proteste a hong kong 13proteste a hong kong 4proteste a hong kong 6proteste a hong kong 11proteste a hong kong 10proteste a hong kong 7le proteste di hong kong 1le proteste di hong kong 10le proteste di hong kong 11le proteste di hong kong 2

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")