hong kong scontri

SUONA IL GONG PER HONG KONG: DI NUOVO SCONTRI TRA POLIZIA E MANIFESTANTI - TRA GLI OBIETTIVI DELLA PROTESTA ANCHE L'INSTALLAZIONE DI UNA SERIE DI “LAMPIONI INTELLIGENTI”, CHE SECONDO ALCUNI CONTERREBBERO TELECAMERE A RICONOSCIMENTO FACCIALE- IL DIPENDENTE DEL CONSOLATO BRITANNICO È STATO LIBERATO DALLA POLIZIA CINESE..

FILIPPO SANTELLI per repubblica.it

 

hong kong scontri

Lo scorso fine settimana era stato salutato come il primo senza scontri dopo molte settimane. Ma sabato pomeriggio a Hong Kong è tornata la violenza. Una marcia regolarmente autorizzata a Kwun Tong, ex quartiere industriale riconvertito a Est della città, è degenerata dopo che i manifestanti, soprattutto giovani in tenuta nera da guerriglia hanno occupato con barricate Wai Yip, una grande strada adiacente alla stazione locale della polizia.

 

hong kong scontri

I manifestanti hanno lanciato mattoni, pali e bottiglie incendiarie verso gli agenti schierati fuori dalla struttura in tenuta anti sommossa, che dopo aver intimato lo sgombero hanno risposto caricando per disperderli, lanciando gas lacrimogeni e sparando proiettili urticanti e di gomma.

 

Durante la carica alcuni manifestanti sono stati arrestati e uno di loro, colpito a un occhio da un proiettile, è stato portato via dall’ambulanza. Alcuni giovani hanno riparato in un vicino centro commerciale, ma altri restano in strada e fronteggiano la polizia. Nuovi scontri sono possibili.

 

hong kong scontri

L’obiettivo della manifestazione, a cui nel primo pomeriggio si era unito qualche migliaio di persone, quasi tutti bardate con mascheroni e caschetti nonostante il caldo asfissiante, era ribadire al governo le cinque richieste dei cittadini di Hong Kong, ma anche protestare contro il progetto di installare in città una serie di “lampioni intelligenti”, che secondo alcuni conterrebbero telecamere a riconoscimento facciale e altri strumenti di controllo.

 

Dopo aver abbandonato il percorso originario della protesta e formato le barricate con spartitraffico e pali di bambù, un gruppo di giovani, nascondendosi dietro una testuggine di ombrelli, ha demolito con una sega elettrica uno di questi pali.

 

 

Ad aggiungere ulteriore animosità sono state anche le ultime decisioni della società della metropolitana di Hong Kong, controllata dal governo. Proprio come l’aeroporto, ieri l’azienda ha ottenuto da un giudice un’ingiunzione che vieta ai manifestanti di occupare le stazioni, e oggi ha deciso di chiudere un lungo tratto della linea attorno al percorso della protesta, isolando di fatto il quartiere. Sui forum dei manifestanti, che finora hanno usato la metro come un luogo di ritrovo e di riparo, la decisione è stata letta come un tentativo di boicottare la protesta, in questo caso autorizzata, piegandosi alle pressioni di Pechino. Nei giorni scorsi il Quotidiano del Popolo cinese aveva criticato la società per aver favorito quelli che il Partito chiama “i rivoltosi”.

hong kong scontri

 

E così dopo l’oceanica e pacifica marcia di domenica scorsa, e dopo l’iconica catena umana formata ieri sera da migliaia di cittadini attraverso la città, nel dodicesimo weekend di protesta torna di nuovo sotto i riflettori la frangia più estrema del movimento. Questa mattina nel palazzo del governo la Chief executive Carrie Lam ha convocato alcuni esponenti della società di Hong Kong, accuratamente scelti, per avviare la sua “piattaforma di dialogo”.

 

Dialogo che il movimento ha bollato come uno “show”, chiedendole invece di ricevere subito i rappresentanti del campo democratico. Gli scontri di oggi non aiuteranno ad avvicinare le parti. Una manifestante ferita a un occhio era già diventata uno dei simboli della “brutalità” della polizia, il ragazzo colpito oggi è il secondo. Dalla sua, Lam aveva aperto al dialogo, ma a patto che venisse ristabilito l’ordine.

 

Il rilascio del dipendente del consolato britannico Simon Cheng

Intanto le autorità cinesi hanno rilasciato Simon Cheng, il 28enne cittadino di Hong Kong dipendente del consolato inglese che l’8 agosto era stato arrestato a Shenzhen, nella Cina continentale. Sulla sua detenzione amministrativa, regolarmente terminata dopo 15 giorni, continuano a esserci versioni contrastanti.

hong kong scontri

 

Secondo le autorità cinesi Cheng sarebbe stato fermato per “induzione alla prostituzione” e si sarebbe dichiarato colpevole. Secondo la famiglia e gli attivisti democratici invece le accuse sarebbero fabbricate e il suo arresto sarebbe invece una minaccia ai manifestanti di Hong Kong e al governo inglese. Il ragazzo si trova in questo momento con la famiglia, che ha chiesto qualche giorno di tranquillità. Per avere la sua versione dei fatti bisognerà aspettare.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...