lezioni virtuali didattica online scuola

UNA SUPPOSTA PER I SUPPLENTI – LA DIDATTICA A DISTANZA GUARISCE TUTTI I MALI: I DOCENTI STANNO MIRACOLOSAMENTE TORNANDO IN SERVIZIO DA ASPETTATIVE, PART TIME O MALATTIE, TANTO SI LAVORA DA CASA – IL PROBLEMA È CHE FACENDOLO PRIMA DEL 30 APRILE DI FATTO "LICENZIANO" I SUPPLENTI...

 

 

Lorena Loiacono per www.leggo.it

 

lezioni virtuali3

La didattica a distanza guarisce tutti i mali. Nel senso letterale del termine considerando quei docenti che, uno dietro l’altro, stanno improvvisamente tornando in servizio da aspettative, part time o malattie: “tornano” per modo di dire visto che, con le scuole chiuse, restano a casa. Sono i “furbetti” della cattedra che, riprendendo adesso il loro posto, si riprendono anche lo stipendio pieno ma mandano a casa i supplenti che li avevano sostituiti e che, dall’inizio dell’emergenza, hanno fatto di tutto per portare avanti la didattica a distanza.

 

didattica online 1

Per quantificare il fenomeno bisognerà aspettare la fine del mese, ma le segnalazioni, sempre più diffuse, arrivano da tutta Italia: c’è il docente in aspettativa che decide di rientrare improvvisamente ad aprile, restando a casa a centinaia di km di distanza dalla cattedra, c’è quello che termina la malattia prima del tempo e c’è chi sceglie di rinunciare al part time per tornare ad insegnare a tempo pieno proprio ora che può starsene a casa. Se un insegnante rientra dopo il 30 aprile affianca il supplente.

 

Se lo fa ora si riprende la classe e “licenzia” il supplente. Forse, almeno quest’anno, il ministero dovrebbe anticipare il più possibile la data. per evitare uno schiaffo alla scuola e a quei docenti, soprattutto precari, in prima linea nell’emergenza. Ma soprattutto uno schiaffo agli studenti in particolar modo quelli disabile che all’improvviso si ritroverebbero un sostegno “sconosciuto”.

 

SUPPLENTI

«Purtroppo – spiega Massimo Spinelli, presidente dell’Associazione nazionale dei presidi della Lombardia – una situazione tragica come quella che stiamo vivendo fa emergere il meglio e il peggio dalle persone, anche nella scuola: la stragrande maggioranza dei docenti sta facendo il possibile ma abbiamo avuto anche segnalazioni sui rientri improvvisi da aspettativa e congedi parentali, di docenti che comunque restano fuori regione nella città di provenienza. I docenti non sono tutti uguali». Interrompere un periodo di aspettativa è lecito, certo, ma farlo per puro interesse in una fase così difficile non è giusto nei confronti dei ragazzi che si ritrovano con un insegnante che probabilmente non hanno mai visto, o quasi, e dei tanti precari che perdono il posto prima del tempo. «Il fenomeno dei furbetti – spiega Mario Rusconi, presidente Anp Lazio – è inaccettabile in un momento in cui tutti fanno del loro meglio per mandare avanti la scuola. Serve un monitoraggio per vedere di quante persone si tratta e che stiano effettivamente insegnando».

e learning 1

 

Stessa situazione anche in Emilia Romagna: «Anche qui ci sono casi di rientri inaspettati – spiega Lamberto Montanari, presidente regionale Anp - i dirigenti devono richiamare questi docenti ai loro doveri: dovranno rendicontare». Ma non è certo la prima volta: «Avviene anche nel periodo di Natale – spiega Roberto Romito, presidente dei presidi in Puglia – c’è chi interrompe la malattia il 27 dicembre per poi riprenderla al ritorno dalle vacanze».

lezioni virtuali 6lezioni virtualididattica onlinee learninglezioni virtuali 1lezioni virtuali 2lezioni virtuali 5lezioni virtuali 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....