vincenzo garzillo e mario pisani bargi diga suviana

LO SCOPPIO E LA TRAPPOLA MORTALE: COSA E' SUCCESSO A BARGI? DUE TECNICI SI SONO SACRIFICATI CERCANDO DI IMPEDIRE L’INCIDENTE NELLA CENTRALE ELETTRICA - VINCENZO GARZILLO E MARIO PISANI, 68 E 73 ANNI, ERANO I PIÙ ANZIANI E HANNO CERCATO DI SALVARE TUTTI PROVANDO A FERMARE LA TURBINA CHE HA CAUSATO LA STRAGE IN CUI SONO MORTE 6 PERSONE - I DUE SONO SCESI NEI LOCALI PORTANDO CON SÉ DELLE MACCHINE PER MONITORARE IL COLLAUDO DELL'IMPIANTO E...

Estratto dell’articolo di Giuseppe Baldessarro per “La Repubblica”

 

vincenzo garzillo

Fino alla fine hanno cercato di evitare il disastro. L’idea di mettersi in salvo non li ha neppure sfiorati. Il comandante dei vigili del fuoco di Bologna, Calogero Turturici, venerdì ha detto che «uno dei motivi per cui alcune vittime sono state trovate alla loro solita postazione di lavoro potrebbe essere perché erano tecnici impegnati nella gestione dell’emergenza».

 

E chi se non Vincenzo Garzillo e Mario Pisani, i due consulenti anziani, di 68 e 73 anni, impegnati nelle operazioni di collaudo della turbina 2 della centrale idroelettrica di Bargi? Erano i più esperti in tema di sicurezza e si sentivano responsabili per gli altri. Fino alla fine hanno provato a salvarsi e a salvare tutti dall’esplosione che martedì pomeriggio ha ucciso sette persone (cinque sono i feriti).

 

Quel sacrificio è importante anche per ricostruire quanto accaduto. Secondo alcune testimonianze, i due consulenti avevano con sé i loro Plc (Programmable logic controller), dispositivi computerizzati per monitorare macchine e processi di produzione in ambienti industriali. Una sorta di piccola scatola nera supplementare (sia per i dati acquisiti sia per le dimensioni), simile al sistema Scada, in dotazione alla centrale, già acquisito nei giorni scorsi dai magistrati bolognesi che indagano sul disastro.

mario pisani

 

La fase di collaudo prevede sempre che le macchine vengano spinte al massimo della potenza e i Plc servono per misurare anche le vibrazioni. Quelle stesse sentite, sempre più forti, fino a provocare il rumore assordante raccontato dai superstiti. […]

 

Nei locali ancora sommersi (livello meno 8 e meno 9, soprattutto) gli investigatori dovranno recuperare diverso materiale: sia dispositivi vari che i rottami della turbina e dei suoi componenti. Non a caso proseguono a tamburo battente le operazioni di svuotamento dei locali. Enel Green Power ha fatto arrivare alcune pompe idrovore di grande portata da centrali toscane, in modo da accelerare le operazioni e permettere così l’ispezione totale dell’impianto da parte dei periti che, già nei prossimi giorni, saranno nominati dalla procura.

 

LE RICERCHE DEI SOMMOZZATORI - CENTRALE IDROELETTRICA DI BARGI - DIGA DI SUVIANA

Ieri c’è anche stato un sopralluogo esterno alla centrale dei tecnici con l’intento di individuare ulteriori possibili punti critici o danni alla struttura. Sul fronte delle indagini, venerdì sera il procuratore Giuseppe Amato ha riunito il pool di investigatori delle diverse specialità che si occuperanno dell’indagine su delega dei magistrati (oltre Amato, il fascicolo è firmato dal pm Flavio Lazzarini).

 

Il gruppo interforze ha come collettore la sezione di polizia giudiziaria dei carabinieri. Ne fanno poi parte l’Ausl, l’ispettorato del lavoro, la Guardia di finanza, per alcuni aspetti, i carabinieri del provinciale e della territoriale, e in ultimo anche i militari del Nil, oltre ovviamente ai vigili del fuoco.

 

Adriano Scandellari - morto nell esplosione della centrale idroelettrica di bargi

Nel giro di qualche giorno sul tavolo dei pm dovrebbero iniziare ad arrivare le prime informative: dall’esito delle ispezioni sui corpi delle vittime, alle testimonianze dei sopravvissuti; dai contratti d’appalto e sub appalto, alle schede dei fornitori. […]

ricostruzione dell esplosione alla centrale idroelettrica di bargi - lago di suvianapaolo casiraghi ricerche dei dispersi esplosione alla centrale elettrica alla diga di suvianaalessandro dandrea bologna sciopero per l incidente alla diga di suviana ricerche dei dispersi esplosione alla centrale elettrica alla diga di suviana. pavel tanesericerche dei vigili del fuoco diga di suviana esplosione alla centrale elettrica di bargi lago di suviana 4centrale idroelettrica di bargi centrale idroelettrica di bargi vincenzo franchina sommozzatori nella centrale idroelettrica al lago di suviana 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”