caldo in montagna

CALDO A CAPODANNO, CALDO TUTTO L’ANNO – LE TEMPERATURE RECORD DI QUEST’ANNO STANNO COSTRINGENDO DECINE DI IMPIANTI SCIISTICI IN TUTTA ITALIA A CHIUDERE - LE PREVISIONI METEOROLOGICHE INDICANO CHE LA NEVE DOVREBBE ARRIVARE DOPO L'EPIFANIA, MA FINO ALLA BEFANA SI REGISTRERANNO TEMPERATURE DI CIRCA 10 GRADI AL NORD E ADDIRITTURA SOPRA I 20 IN SICILIA E SARDEGNA - GLI ALBERGATORI E I RISTORATORI HANNO LANCIATO L'ALLARME PER LA RAFFICA DI DISDETTE...

Enrico Martinet per “la Stampa”

caldo in montagna

 

«Vedere sciogliere la neve adesso ha dell'incredibile», dice Paolo Comune, guida alpina. È a Staffal, Gressoney-La-Trinité, a 1.700 metri di altitudine, ai piedi del massiccio del Monte Rosa. Aggiunge: «Mi sembra di essere all'Abetone, quando andavo da ventenne e per me era inaudito vedere piovere sulla neve». Natale con la neve che scioglie sotto la pioggia fino a 1.800 metri e Capodanno che si annuncia caldo, con temperature autunnali. Dai 2.000 in su le Alpi sono innevate, gli Appennini, come l'Abetone, sono spogli di bianco e senza sci. 

caldo in montagna

 

Situazione disastrosa. La colpa è della persistenza dell'anticiclone africano che alimenta correnti miti. Le previsioni indicano un primo dell'anno con 10 gradi al Nord, da Milano a Cortina d'Ampezzo,18 a Roma, tra i 21 e i 23 in Sicilia e Sardegna dove si parla perfino di "coda estiva". Il freddo è risucchiato in alto, tanto che lo zero termico è sui 3.000 metri. Il 2022 si chiude con la certezza definitiva di essere il più caldo di sempre.

 

caldo in montagna

Ad Ayas, su uno dei due versanti valdostani del Monte Rosa, si ricorda che «quando il sorbo ha tante bacche, ci sarà un gennaio di neve». Un detto che suona come speranza, il rosso delle bacche è ancora vistoso. Secondo le previsioni meteorologiche la neve dovrebbe arrivare dopo l'Epifania. Ma fino alla Befana, neppure il freddo darà volto di normalità all'inverno. Dal 6 gennaio invece, l'Italia sarà in una morsa di venti freddi, da Est e Ovest che dovrebbero portare neve. 

 

caldo in montagna

Proprio le temperature alte hanno impedito ai cannoni dei comprensori sciistici dell'Appennino di preparare le piste. E pensare che quest' anno al Monte Amiata, per evitare i prezzi proibitivi dell'energia necessaria per sparare neve, si voleva evitare di utilizzare i cannoni sperando nelle nevicate. Tutto chiuso, come all'Abetone o al Monte Cimone, sulle piste di Alberto Tomba e dove Lucio Dalla era presente all'inaugurazione delle seggiovie. Il freddo è tutto nel Palaghiaccio di Fanano (Modena), impianto aperto che a Santo Stefano ha avuto 800 ingressi. In decine di località gli albergatori e i ristoratori hanno lanciato l'allarme per la raffica di disdette.

 

caldo a capodanno 1

La situazione disastrosa per gli impianti di sci dell'Appennino ha anche scatenato una polemica politica dopo le dichiarazioni del sindaco di Lizzano in Belvedere Sergio Polmonari: «Il cambiamento climatico? Io credo poco a questi scienziati che guardano al futuro. Quella che è in atto è una vera e propria guerra alla montagna, questa è la verità. Con tutta questa propaganda vogliono soltanto spopolarla sempre di più». Critiche dal Pd e Fratelli d'Italia chiede interventi al presidente della Regione Emila-Romagna Stefano Bonaccini.

 

caldo a capodanno 2

Anche il massiccio del Gran Sasso ha una velatura di neve e le piste abruzzesi sono chiuse. Una situazione, secondo i meteorologi, che riporta a immagini di fine maggio. In tutto l'arco alpino i grandi comprensori sciistici sono aperti, con piste che s' infilano fra prati brulli al di sotto dei 1.800 metri. Il ponte di Sant' Ambrogio aveva aperto la stagione alla grande, facendo sperare in un inverno di sci, dopo anni di difficoltà. 

 

CALDO DA RECORD

L'altalena delle temperature e la pioggia ha rovinato le piste a bassa quota e costretto la chiusura degli impianti minori. Ma San Silvestro porterà le tradizionali fiaccolate dei maestri di sci (la più grande nella piemontese Sestrière) su tutte le Alpi, dalle Marittime alle Giulie. Il numero delle piste è ridotto in attesa che l'inverno ritorni secondo il non scientifico proverbio delle bacche rosse del sorbo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....