caldo in montagna

CALDO A CAPODANNO, CALDO TUTTO L’ANNO – LE TEMPERATURE RECORD DI QUEST’ANNO STANNO COSTRINGENDO DECINE DI IMPIANTI SCIISTICI IN TUTTA ITALIA A CHIUDERE - LE PREVISIONI METEOROLOGICHE INDICANO CHE LA NEVE DOVREBBE ARRIVARE DOPO L'EPIFANIA, MA FINO ALLA BEFANA SI REGISTRERANNO TEMPERATURE DI CIRCA 10 GRADI AL NORD E ADDIRITTURA SOPRA I 20 IN SICILIA E SARDEGNA - GLI ALBERGATORI E I RISTORATORI HANNO LANCIATO L'ALLARME PER LA RAFFICA DI DISDETTE...

Enrico Martinet per “la Stampa”

caldo in montagna

 

«Vedere sciogliere la neve adesso ha dell'incredibile», dice Paolo Comune, guida alpina. È a Staffal, Gressoney-La-Trinité, a 1.700 metri di altitudine, ai piedi del massiccio del Monte Rosa. Aggiunge: «Mi sembra di essere all'Abetone, quando andavo da ventenne e per me era inaudito vedere piovere sulla neve». Natale con la neve che scioglie sotto la pioggia fino a 1.800 metri e Capodanno che si annuncia caldo, con temperature autunnali. Dai 2.000 in su le Alpi sono innevate, gli Appennini, come l'Abetone, sono spogli di bianco e senza sci. 

caldo in montagna

 

Situazione disastrosa. La colpa è della persistenza dell'anticiclone africano che alimenta correnti miti. Le previsioni indicano un primo dell'anno con 10 gradi al Nord, da Milano a Cortina d'Ampezzo,18 a Roma, tra i 21 e i 23 in Sicilia e Sardegna dove si parla perfino di "coda estiva". Il freddo è risucchiato in alto, tanto che lo zero termico è sui 3.000 metri. Il 2022 si chiude con la certezza definitiva di essere il più caldo di sempre.

 

caldo in montagna

Ad Ayas, su uno dei due versanti valdostani del Monte Rosa, si ricorda che «quando il sorbo ha tante bacche, ci sarà un gennaio di neve». Un detto che suona come speranza, il rosso delle bacche è ancora vistoso. Secondo le previsioni meteorologiche la neve dovrebbe arrivare dopo l'Epifania. Ma fino alla Befana, neppure il freddo darà volto di normalità all'inverno. Dal 6 gennaio invece, l'Italia sarà in una morsa di venti freddi, da Est e Ovest che dovrebbero portare neve. 

 

caldo in montagna

Proprio le temperature alte hanno impedito ai cannoni dei comprensori sciistici dell'Appennino di preparare le piste. E pensare che quest' anno al Monte Amiata, per evitare i prezzi proibitivi dell'energia necessaria per sparare neve, si voleva evitare di utilizzare i cannoni sperando nelle nevicate. Tutto chiuso, come all'Abetone o al Monte Cimone, sulle piste di Alberto Tomba e dove Lucio Dalla era presente all'inaugurazione delle seggiovie. Il freddo è tutto nel Palaghiaccio di Fanano (Modena), impianto aperto che a Santo Stefano ha avuto 800 ingressi. In decine di località gli albergatori e i ristoratori hanno lanciato l'allarme per la raffica di disdette.

 

caldo a capodanno 1

La situazione disastrosa per gli impianti di sci dell'Appennino ha anche scatenato una polemica politica dopo le dichiarazioni del sindaco di Lizzano in Belvedere Sergio Polmonari: «Il cambiamento climatico? Io credo poco a questi scienziati che guardano al futuro. Quella che è in atto è una vera e propria guerra alla montagna, questa è la verità. Con tutta questa propaganda vogliono soltanto spopolarla sempre di più». Critiche dal Pd e Fratelli d'Italia chiede interventi al presidente della Regione Emila-Romagna Stefano Bonaccini.

 

caldo a capodanno 2

Anche il massiccio del Gran Sasso ha una velatura di neve e le piste abruzzesi sono chiuse. Una situazione, secondo i meteorologi, che riporta a immagini di fine maggio. In tutto l'arco alpino i grandi comprensori sciistici sono aperti, con piste che s' infilano fra prati brulli al di sotto dei 1.800 metri. Il ponte di Sant' Ambrogio aveva aperto la stagione alla grande, facendo sperare in un inverno di sci, dopo anni di difficoltà. 

 

CALDO DA RECORD

L'altalena delle temperature e la pioggia ha rovinato le piste a bassa quota e costretto la chiusura degli impianti minori. Ma San Silvestro porterà le tradizionali fiaccolate dei maestri di sci (la più grande nella piemontese Sestrière) su tutte le Alpi, dalle Marittime alle Giulie. Il numero delle piste è ridotto in attesa che l'inverno ritorni secondo il non scientifico proverbio delle bacche rosse del sorbo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”