guerra ucraina

"LA RUSSIA DI PUTIN E' TROPPO GRANDE PER FALLIRE SENZA SCONVOLGERE IL MONDO" - L'EDITORIALISTA DEL "NEW YORK TIMES" THOMAS FRIEDMAN: "PUTIN HA SOTTOVALUTATO QUESTA GUERRA MA NON PUO' AMMETTERLO. SONO MOLTO SPAVENTATO. NON ABBIAMO VISTO ANCORA NULLA. PUTIN IN UCRAINA SI RIFIUTERA' DI PERDERE E POTREBBE ARRIVARE A CONTEMPLARE ANCHE L'USO DELL'ATOMICA..."

Thomas L. Friedman per "The New York Times" pubblicato da "La Stampa"
 

Thomas L. Friedman

Se state sperando che l'instabilità che la guerra di Vladimir Putin contro l'Ucraina ha scatenato nei mercati globali e in geopolitica abbia raggiunto il suo picco, fareste meglio a ricredervi. Non abbiamo ancora visto niente. Aspettate di vedere che cosa accadrà quando Putin capirà una volta per tutte che l'unica possibilità rimastagli in Ucraina è come perdere, se subito e con una piccola disfatta e una piccola umiliazione o più avanti, con una grande sconfitta e una umiliazione gigantesca.
 
Non riesco nemmeno a capacitarmi dell'immensa portata degli shock finanziari e politici che si sprigioneranno dalla Russia - Paese al terzo posto nel mondo come produttore di petrolio e in possesso di seimila testate atomiche - quando perderà una guerra che ha deciso lei di combattere e che è stata avviata da un unico uomo che non potrà mai permettersi di ammettere la sconfitta. 
 
Perché? Perché di certo Putin sa che «la tradizione nazionale russa non prevede di perdonare le sconfitte militari», ha osservato Leon Aron, esperto di Russia dell'American Enterprise Institute, che sta scrivendo un libro su Putin e su come è arrivato a sferrare la guerra all'Ucraina. «In pratica, ogni importante sconfitta è sempre sfociata in un drastico cambiamento radicale» ha scritto Aron sul Washington Post.
 

putin carri armati

«La guerra di Crimea (1853-1856) fece precipitare dall'alto la rivoluzione liberale dell'imperatore Alessandro II. La guerra tra Russia e Giappone (1904-1905) provocò la Prima Rivoluzione russa. La catastrofe della Prima guerra mondiale sfociò nell'abdicazione dell'imperatore Nicola II e nella Rivoluzione Bolscevica. La guerra in Afghanistan, invece, divenne un elemento cruciale per le riforme del leader sovietico Mikhail Gorbaciov». Infine, il ritiro da Cuba contribuì in maniera significativa alla destituzione di Nikita Krusciov due anni dopo.
 

vladimir putin

Nelle prossime settimane diventerà sempre più evidente che il problema più grande con Putin in Ucraina è che lui si rifiuterà di perdere subito incassando una piccola sconfitta, e quindi l'alternativa sarà perdere con una grande sconfitta molto più avanti. Tenuto conto però che questa è soltanto la sua guerra e che non può accettare la sconfitta, Putin potrebbe continuare a bombardare l'Ucraina arrivando al punto di contemplare l'uso dell'atomica.
 
Perché affermo che la sconfitta in Ucraina è l'unica opzione di Putin e che in discussione ci sono soltanto le tempistiche e l'entità della sconfitta? Perché l'invasione facile, low-cost e accolta gioiosamente da parte degli ucraini che si era immaginata, si è rivelata niente di più di una fantasia. 
 

Thomas L. Friedman 2

E ogni cosa deriva da quello. Putin ha completamente sottovalutato il desiderio dell'Ucraina di essere indipendente e di essere parte dell'Occidente. Ha completamente sottovalutato la volontà degli ucraini di combattere, anche a costo di perdere la vita, per quei due obiettivi. Ha completamente sottovalutato le sue forze armate. Ha completamente sottovalutato la bravura del presidente Biden nel caldeggiare una coalizione economica e militare globale che permetta agli ucraini di resistere e di combattere e di devastare la Russia in patria: si tratta dello sforzo statunitense volto a costruire la coalizione più efficace dai tempi di George H.W. Bush, che fece pagare a Saddam Hussein la sua follia quando invase il Kuwait.
 
Putin ha completamente sottovalutato anche la capacità di aziende e individui di tutto il mondo di partecipare e amplificare al massimo le sanzioni economiche contro la Russia - ben oltre ciò che i governi hanno appoggiato o ordinato in passato. Quando sei un leader e commetti così tanti errori, l'opzione migliore a tua disposizione è perdere subito e con una piccola sconfitta.
 

GUERRA RUSSIA UCRAINA

Nel caso di Putin, ciò equivarrebbe a ritirare immediatamente i suoi soldati dall'Ucraina, offrire una menzogna che gli salvi la faccia e giustifichi la sua «operazione militare speciale» - per esempio affermando di aver protetto con successo i russi che vivono in Ucraina - e infine promettere ai confratelli dei russi aiuti per la ricostruzione. L'inevitabile umiliazione che ne deriverebbe, in ogni caso, sarebbe di sicuro intollerabile per quest'uomo ossessionato dall'idea di ripristinare la dignità e l'unità di quella che considera la madrepatria russa.
 

GUERRA RUSSIA UCRAINA

Per inciso: per come stanno andando le cose sul campo, in Ucraina, in questo momento, non è del tutto escluso che Putin possa davvero perdere subito e con una sonora sconfitta. Non ci scommetterei molto ma, con il passare dei giorni, sempre più soldati russi muoiono in Ucraina e chissà cosa potrebbe accadere nell'animo combattivo dei coscritti dell'esercito russo qualora si chiedesse loro di combattere una guerra urbana letale contro i confratelli slavi per una causa che non è mai stata chiarita davvero.
 
Tenuto conto della resistenza opposta ovunque dagli ucraini all'occupazione russa, affinché Putin possa «vincere» militarmente sul terreno, il suo esercito dovrebbe conquistare ogni città ucraina importante, inclusa la capitale Kiev, probabilmente dopo settimane di guerriglia urbana e di pesanti perdite tra i civili. In sintesi, si potrebbe arrivare a questo soltanto se Putin e i suoi generali perpetrassero crimini di guerra di una gravità mai più vista in Europa dai tempi di Hitler. E questo farà della Russia di Putin una nazione reietta per sempre a livello internazionale. Oltretutto, in che modo Putin potrebbe conservare il controllo di un altro Paese, l'Ucraina, che ha circa un terzo della popolazione russa, e molti residenti ostili a Mosca? 
 

GUERRA RUSSIA UCRAINA

Quasi certamente dovrebbe mantenere in Ucraina, per sempre, tutti i 150mila soldati e più che vi ha mandato. In tutta sincerità, non riesco a intravedere una strada percorrendo la quale Putin possa vincere in Ucraina in modo sostenibile, semplicemente perché non è il Paese che pensava che fosse: un Paese che aspettava soltanto una sollecita decapitazione della sua leadership «nazista», così da potersi abbandonare di nuovo all'abbraccio della Madre Russia.
 
Di conseguenza, o taglia subito le sue perdite e ingoia il rospo - sperando di riuscire a eludere le sanzioni - oppure Putin dovrà affrontare una guerra senza fine con l'Ucraina e buona parte del mondo, che poco alla volta fiaccherà le forze dei russi. Siccome Putin sembra determinato a percorrere la seconda strada, sono molto spaventato.
 

guerra russia ucraina

Esiste infatti un'unica cosa peggiore di una Russia forte sotto Putin ed è una Russia debole, umiliata e nel caos, pronta a dividersi o a trovarsi con una leadership in subbuglio interno prolungato, con varie fazioni che si accapigliano per il potere e con tutte quelle testate atomiche, tutti quei cybercriminali e tutti quei pozzi di petrolio e di gas tutto attorno. La Russia di Putin non è troppo grande per fallire. Nondimeno, è troppo grande per fallire senza sconvolgere il resto del mondo.

Fabbrica di scarpe bombardata in UcrainaGUERRA RUSSIA UCRAINAGUERRA RUSSIA UCRAINAGUERRA RUSSIA UCRAINAGUERRA RUSSIA UCRAINAGUERRA RUSSIA UCRAINAguerra in ucraina 3guerra in ucraina 4Imboscata ai carri armati russi in Ucraina

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO