michelle obama becoming -3

MA SARÀ UN CASO CHE IL DOCUMENTARIO “BECOMING” DI MICHELLE OBAMA ESCA PROPRIO MENTRE I DEMOCRATICI SONO A CACCIA DI UNA VICE PER JOE BIDEN? IL CANDIDATO HA GIÀ ANNUNCIATO CHE SARÀ UNA DONNA E OGGI HA BISOGNO DI QUALCUNO CHE GLI FACCIA DA SCUDO CONTRO LE ACCUSE DI MOLESTIE DI TARA READE – MICHELLE, CHE SI RIESCE A RACCONTARE SENZA VITTIMISMO DANDO PROVA DI QUANTO PADRONEGGI I MEDIA, NON SOLO PORTEREBBE I VOTI DEGLI AFROAMERICANI, MA… VIDEO

 
Federico Rampini per "la Repubblica"

 

michelle obama becoming 4

È comprensibile il sospetto che Michelle e Barack Obama abbiano studiato l'operazione a tavolino. Becoming , il documentario che i due hanno prodotto per Netflix sulla vita della ex first lady, esce proprio quando nel partito democratico si rafforza una campagna per nominare Michelle come vice di Joe Biden nella corsa alla Casa Bianca. La scelta di Biden è imminente.

 

michelle obama joe biden

Lui stesso ha detto che sarà una donna. Oggi ha bisogno di una vice che gli faccia da scudo contro le accuse di molestie sessuali da parte di Tara Reade (che fu brevemente sua assistente al Senato nel 1993). Michelle ha una statura morale impeccabile, una popolarità senza rivali. Porterebbe in dote un' affluenza record degli afroamericani, ma senza essere una radicale di sinistra. Poiché Biden ha 77 anni, sarebbe un presidente da un mandato solo, e per di più a rischio di coronavirus; molti vedrebbero già Michelle presidente.

MICHELLE OBAMA JOE BIDEN

 

Un terzo mandato Obama, per "cancellare" l' èra di Donald Trump; con la credibilità che Barack si guadagnò governando l' altra crisi economica nel 2009. Infine Becoming mette in scena un' altra dote di Michelle: è carismatica, padroneggia tutti i media con disinvoltura, mentre Biden annaspa in una campagna online con disagio.

 

michelle obama becoming 2

Questo film, tratto dal libro autobiografico con lo stesso titolo che fu un bestseller mondiale, non è un manifesto politico. Evita commenti sulla presidenza Trump. Un paio di passaggi sono significativi, però. Parlando dello shock elettorale del 2016, Michelle rivela una certa empatia per quelle fasce di classe operaia (per lo più bianca) che si sentirono tradite dalla sinistra, impoverite dalla concorrenza cinese, spaventate dall' immigrazione: «Capisco quelli che hanno votato per Trump».

 

michelle obama joe biden

Al tempo stesso confessa di aver vissuto come «uno schiaffo in faccia» l' alto astensionismo di tanti giovani, donne, e neri. E non solo in occasione della sconfitta di Hillary, ma anche ogni volta che Barack perse la maggioranza congressuale nelle elezioni di mid-term: «I nostri non andavano a votare. È come se il voto lo scambiassero per un gioco. Per me fu un trauma».

 

Con lei nel ticket di Biden, l' aumento della partecipazione sarebbe una certezza. E senza inseguire il linguaggio radicale di altre potenziali candidate, anche a costo di deludere l' ala di Bernie Sanders e Alexandria Ocasio-Cortez. Lo stesso nome scelto da Barack e Michelle per la loro società di produzione, Higher Ground ("un livello più elevato") è un malizioso richiamo ad una celebre polemica.

 

michelle obama becoming 1

Di fronte ad alcune volgarità di Trump, l' ex first lady lanciò questo consiglio ai democratici: «Più lui si abbassa, più noi dobbiamo volare alto». Non tutti erano d' accordo. Dietro quel consiglio c' è l' idea della responsabilità di chi governa, che lei esprime nel documentario: «Un presidente può iniziare una guerra, può rovinare l' economia. C' è troppo potere, non consente leggerezze».

 

barack e michelle obama con jill e joe biden

Becoming inizia da South Side Chicago, il quartiere dove Michelle è cresciuta: un ambiente operaio e di minoranze etniche, con sottofondo di jazz e blues (suo padre era un fan), i barbecue nel cortile.

C' è una visita a sorpresa nella prima casa dove abitò con Barack, e lì Michelle si esibisce come pianista.

 

joe biden michelle obama

La storia della sua vita incrocia episodi di razzismo e sessismo: il consigliere universitario che non la considera «degna di Princeton», la compagna bianca che si fa cambiare stanza per non coabitare con lei. Michelle rifugge dal vittimismo. Nel book-tour ripreso dal documentario incontra tante adolescenti afroamericane. «Come hai smesso di essere invisibile?», le chiede una ragazza. «Non mi sono mai sentita invisibile», risponde Michelle. Evita la sotto-cultura della recriminazione, esorta alla costruzione dell' autostima.

michelle obama becoming 5

 

È con questa etica personale che «la prima first lady discendente da schiavi » riuscì a costruirsi una corazza negli anni della Casa Bianca. Lo ricorda nel film: volevano cucirle addosso lo stereotipo della «giovane nera arrabbiata», una nuova Angela Davis pronta a cavalcare scontri razziali. Fu il tirocinio più doloroso negli otto anni delle presidenze Obama: bisognava perdere spontaneità. «Noi venivamo giudicati con criteri più severi. Non ci era consentito fare errori. E ne abbiamo fatti lo stesso».

michelle obama becoming 9

 

Uno degli aneddoti emblematici fu l' obbligo imposto alle figlie Malia e Sasha di rifarsi il letto, benché la servitù non manchi alla Casa Bianca. Bisognava evitare che le due ragazze crescessero nella bolla artificiale del privilegio; prepararle al duro atterraggio nella realtà.

 

michelle obama becoming 8

Non è stato facile neanche per lei, Michelle confessa il disagio della vita attuale, «perché non è affatto come tornare a prima della presidenza ». Ora esiste una nuova possibilità: che la sua nuova vita da scrittrice, public speaker , consigliera dei giovani, sia un intervallo tra una Casa Bianca e l' altra.

michelle obama becoming 6MICHELLE OBAMA JOE BIDENmichelle obama joe bidenjoe biden con gli obamamichelle obama becoming 10

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”