ursula von der leyen caldaia caldaie gas

LA TRANSIZIONE ECOLOGICA SARÀ UN BAGNO DI SANGUE – L’ULTIMA SCELLERATA IPOTESI DELL’UNIONE EUROPEA: VIETARE LE CALDAIE A GAS! L’IPOTESI È INSERITA NEL REGOLAMENTO ECODESIGN, CHE STABILISCE NUOVI LIMITI MINIMII DI EFFICIENZA “STAGIONALE”. STOP A FORNELLI, VECCHI TERMOSIFONI E ANCHE GAS FLUORURATI (CHE FANNO FUNZIONARE 8 CONDIZIONATORI SU 10). RISULTATO? UN SALASSO PER LE FAMIGLIE, CHE PER METTERSI A NORMA DOVRANNO SPENDERE DAI 6 AI 16MILA EURO…

Estratto dell’articolo di Sandro Iacometti per “Libero quotidiano”

 

caldaie a gas 1

Lo sgambetto sul vino che mette a rischio circa 8 miliardi di export, il semaforo sulle etichette che penalizza i cibi made in Italy, lo stop alle auto elettriche che farà saltare intere filiere produttive, la conversione verde delle case che costringerà i proprietari a fare un mutuo (con i tassi alle stelle grazie alla Bce) per poter continuare ad abitarci.

 

Qualcos’altro? Ebbene sì, non c’è giorno che dalla Ue non arrivi un regolamento o una direttiva che nel nome della salvezza del pianeta (ricordiamo sempre che l’Europa ha una quota di emissioni di CO2 pari all’8% di quelle mondiali e l’Italia si ferma all’1%) ci chiede di svuotare le nostre tasche. Questa volta si tratta della bozza di revisione del regolamento 813/2013/Ue, in discussione il prossimo 12 giugno, che prevede il divieto di vendita di caldaie a gas dal settembre 2029. Mazzata stimata: dai 6 ai 16mila euro, a seconda dell’impianto scelto.

 

caldaie a gas 3

A fare i calcoli ci ha pensato il Codacons, che parla di «una misura insostenibile per le famiglie, che non solo comporterà una stangata sul fronte della spesa da sostenere, ma rischia di non determinare nemmeno vantaggi sul piano ambientale».

 

Il giochino è questo: il regolamento Ecodesign non vieta formalmente le caldaie a gas. Ci mancherebbe, la Ue rispetta il principio della neutralità tecnologica. Solo che i limiti minimi di efficienza stagionale, pari al 115 per cento, sono talmente severi che per rispettarli servirebbe traslocare sul metaverso, con una bella caldaia virtuale. Per quelle reali, abitualmente in vendita, i criteri sono lunari. In pratica, sarà tagliata fuori qualsiasi caldaia. Anche quelle, udite bene, alimentata con combustibili rinnovabili.

URSULA VON DER LEYEN

 

[…]  Insomma, se dal 2029 vi si dovesse rompere la vostra vecchia caldaia, siete fregati.

Per quanto riguarda i fornelli vi dovrete attrezzare con apparecchi elettrici ad induzione, per quanto riguarda i termosifoni, potete anche buttarli o tuttalpiù tenerli come soprammobili. per avere un po’ di tepore durante l’inverno dovrete fare ricorso alla pompa di calore. Non una qualsiasi, però. Già, perché la Ue […] ha anche emanato il regolamento F-Gas che mira a ridurre le emissioni di gas fluorurati a effetto serra […] che […] consentono a circa 8 condizionatori su 10 di emettere aria fredda o calda. […]

classificazione energetica immobili

 

Insomma, insieme alla caldaia potete anche buttare i vostri vecchi impianti di climatizzazione. Il tutto senza dimenticare che al di là di questi dettagli c’è sempre l’altro regolamento, l’Epbd, che impone all’intero appartamento […] di ridurre i consumi e le emissioni entro il 2030 (passaggio alla classe E), per arrivare alla neutralità climatica, zero di tutto, entro il 2050. […]

caldaie a gas 6transizione ecologica efficientamento energetico caldaie a gas 4transizione ecologica transizione ecologica4caldaie a gas 5caldaie a gas 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”