ursula von der leyen caldaia caldaie gas

LA TRANSIZIONE ECOLOGICA SARÀ UN BAGNO DI SANGUE – L’ULTIMA SCELLERATA IPOTESI DELL’UNIONE EUROPEA: VIETARE LE CALDAIE A GAS! L’IPOTESI È INSERITA NEL REGOLAMENTO ECODESIGN, CHE STABILISCE NUOVI LIMITI MINIMII DI EFFICIENZA “STAGIONALE”. STOP A FORNELLI, VECCHI TERMOSIFONI E ANCHE GAS FLUORURATI (CHE FANNO FUNZIONARE 8 CONDIZIONATORI SU 10). RISULTATO? UN SALASSO PER LE FAMIGLIE, CHE PER METTERSI A NORMA DOVRANNO SPENDERE DAI 6 AI 16MILA EURO…

Estratto dell’articolo di Sandro Iacometti per “Libero quotidiano”

 

caldaie a gas 1

Lo sgambetto sul vino che mette a rischio circa 8 miliardi di export, il semaforo sulle etichette che penalizza i cibi made in Italy, lo stop alle auto elettriche che farà saltare intere filiere produttive, la conversione verde delle case che costringerà i proprietari a fare un mutuo (con i tassi alle stelle grazie alla Bce) per poter continuare ad abitarci.

 

Qualcos’altro? Ebbene sì, non c’è giorno che dalla Ue non arrivi un regolamento o una direttiva che nel nome della salvezza del pianeta (ricordiamo sempre che l’Europa ha una quota di emissioni di CO2 pari all’8% di quelle mondiali e l’Italia si ferma all’1%) ci chiede di svuotare le nostre tasche. Questa volta si tratta della bozza di revisione del regolamento 813/2013/Ue, in discussione il prossimo 12 giugno, che prevede il divieto di vendita di caldaie a gas dal settembre 2029. Mazzata stimata: dai 6 ai 16mila euro, a seconda dell’impianto scelto.

 

caldaie a gas 3

A fare i calcoli ci ha pensato il Codacons, che parla di «una misura insostenibile per le famiglie, che non solo comporterà una stangata sul fronte della spesa da sostenere, ma rischia di non determinare nemmeno vantaggi sul piano ambientale».

 

Il giochino è questo: il regolamento Ecodesign non vieta formalmente le caldaie a gas. Ci mancherebbe, la Ue rispetta il principio della neutralità tecnologica. Solo che i limiti minimi di efficienza stagionale, pari al 115 per cento, sono talmente severi che per rispettarli servirebbe traslocare sul metaverso, con una bella caldaia virtuale. Per quelle reali, abitualmente in vendita, i criteri sono lunari. In pratica, sarà tagliata fuori qualsiasi caldaia. Anche quelle, udite bene, alimentata con combustibili rinnovabili.

URSULA VON DER LEYEN

 

[…]  Insomma, se dal 2029 vi si dovesse rompere la vostra vecchia caldaia, siete fregati.

Per quanto riguarda i fornelli vi dovrete attrezzare con apparecchi elettrici ad induzione, per quanto riguarda i termosifoni, potete anche buttarli o tuttalpiù tenerli come soprammobili. per avere un po’ di tepore durante l’inverno dovrete fare ricorso alla pompa di calore. Non una qualsiasi, però. Già, perché la Ue […] ha anche emanato il regolamento F-Gas che mira a ridurre le emissioni di gas fluorurati a effetto serra […] che […] consentono a circa 8 condizionatori su 10 di emettere aria fredda o calda. […]

classificazione energetica immobili

 

Insomma, insieme alla caldaia potete anche buttare i vostri vecchi impianti di climatizzazione. Il tutto senza dimenticare che al di là di questi dettagli c’è sempre l’altro regolamento, l’Epbd, che impone all’intero appartamento […] di ridurre i consumi e le emissioni entro il 2030 (passaggio alla classe E), per arrivare alla neutralità climatica, zero di tutto, entro il 2050. […]

caldaie a gas 6transizione ecologica efficientamento energetico caldaie a gas 4transizione ecologica transizione ecologica4caldaie a gas 5caldaie a gas 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....