UNA LEZIONE PER L’AQUILA - TREMA LA TERRA NELLE MARCHE, TANTA PAURA MA NESSUN CROLLO: LE CASE ANTI-SISMICHE HANNO RETTO

Giacomo Galeazzi per "La Stampa"

Tanta paura, ma nessun crollo né ferito. Eppure la «botta», come la chiamano lungo la riviera del Conero, è stata davvero forte e lo spavento ha attraversato la quindicina di comuni che stringono come una cintura il promontorio anconetano. «Tremavano le vetrate in salotto, le scosse erano violente e sembravano non finire più, abbiamo preso in braccio nostra figlia Giulia di tre anni e siamo corsi in giardino, ma dopo il panico ci siamo accorti non era caduta a terra neppure una tegola del tetto».

Ciò che è accaduto a Gianni Riccobelli e Caterina Coltorti nella loro villetta di Loreto, cittadina-epicentro del sisma, è la sintesi della notte della grande paura senza danni nelle province di Ancona e Macerata. Il modello marchigiano antisismico ha retto anche stavolta come era già accaduto il 29 settembre del 2009. Segno inequivocabile che qui si è ricostruito meglio che altrove. Un'urbanizzazione orizzontale, tra palazzine bifamiliari, paesi che sono un'estensione modernizzata della tradizionale mezzadria, zone a bassa densità abitativa.

«Non si è risparmiato sul cemento armato, abbiamo fatto tesoro dei gravi terremoti del 1972 e del 1997, ci siamo riboccati le maniche e abbiamo tirato su case più solide - sintetizza Alessio Angeloni, impiegato di Osimo -. Molte abitazioni sono nate da cooperative di inquilini che non hanno risparmiato sui costi della sicurezza come in altre zone d'Italia è accaduto con imprese private di costruzioni». Insomma, le tragiche esperienze del passato sono servite. Molto spavento, nessuna conseguenza per persone e cose.

Anche perché la memoria condivisa dei precedenti sismi ha funzionato da efficacissimo monito per generazioni di marchigiani. «Il terremoto di magnitudo 4,9 che nella notte ha colpito le Marche rientra in un quadro di medio-alta sismicità dell'area», spiega Salvatore Barba, sismologo dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, sottolineando che «la faglia è mappata molto bene». Sabato notte ci sono state una quindicina di repliche. Quella più forte è avvenuta alle 5,07 alla profondità di 10 chilometri. Anche la scossa principale è stata abbastanza superficiale (8,4 chilometri).

L'epicentro è stato localizzato nell'Adriatico centro-settentrionale, a pochi chilometri dalla costa. I comuni più vicini: Loreto, Numana, Sirolo, Porto Recanati hanno vissuto attimi di terrore. Il pensiero è subito tornato alla scossa di magnitudo 4,6 del 29 settembre del 2009: stessa zona e sempre di notte.

Ma andando indietro nel tempo è una sequela di eventi. «Il terremoto è stato forte, ma le strutture hanno retto e la risposta della Protezione civile è stata immediata - sottolinea l'assessore regionale Paola Giorgi -. Le Marche conoscono il fenomeno, ecco perché non ci sono stati danni strutturali: tutti gli immobili della zona del Conero, tra Ancona, Sirolo e Numana sono stati ristrutturati o edificati secondo criteri antisismici dopo i mesi drammatici del 1972». Una capillare attenzione alla prevenzione che si è ulteriormente rafforzata dopo il terremoto che nel 1997 colpì le Marche e l'Umbria, provocando crolli e vittime anche nella basilica di Assisi.

Al centro operativo di Montorso la sala operativa aggiorna di ora in ora le verifiche strutturali effettuate dai vigili del fuoco. «Il sistema ha retto», è il sospiro di sollievo condiviso.

 

ITALIA DELLE FRODI RICOSTRUZIONE DOPO IL TERREMOTO IN ABRUZZO Terremoto AbruzzoTerremoto Abruzzoabruzzo terremotoabruzzo terremotoabruzzo terremotoabruzzo terremoto

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....