rider

RIDER BENE CHI RIDER ULTIMO – IL TRIBUNALE DI BOLOGNA HA GIUDICATO ILLEGITTIMO IL CONTRATTO SOTTOSCRITTO DA ASSODELIVERY E UGL RIDERS LO SCORSO SETTEMBRE E NON PUÒ ESSERE LICENZIATO CHI NON LO ACCETTA - L'ACCORDO NON ERA PIACIUTO ALLA MAGGIORANZA DEI RIDER FIN DALLA SUA NASCITA PERCHÉ CONTINUA A CONSIDERARLI LAVORATORI AUTONOMI E CONTINUA A NON GARANTIRE DIRITTI COME LE FERIE E LA MALATTIA...

C. Bal per “la Stampa”

 

Rider

Il contratto sottoscritto da Assodelivery e Ugl Riders lo scorso settembre è illegittimo e non può essere licenziato chi non lo accetta. Il giudice del Tribunale di Bologna, Filippo Palladino, assesta un duro colpo a un contratto collettivo controverso, perché firmato da Assodelivery (alla quale aderiscono Deliveroo, Glovo, SocialFood e Uber Eats, e da ieri anche FoodToGo) con la sola sigla sindacale Ugl, che «non aveva i requisiti di rappresentatività» per siglare un contratto collettivo.

 

Rider

Il Tribunale di Bologna ha ordinato alla piattaforma Deliveroo «di astenersi dall' applicare detto accordo ai propri riders», accogliendo il ricorso per condotta antisindacale presentato da Nidil, Filt e Filcams Cgil. Il Tribunale ha inoltre ritenuto discriminatorio e antisindacale il recesso dei rapporti di lavoro intimati da Deliveroo, in particolare per quanto riguarda il licenziamento di un lavoratore che fa parte di Riders Union Bologna, «ordinando a Deliveroo Italy il suo reintegro» e il pagamento delle spese processuali.

Rider

 

Fin dalla sua nascita, l' accordo non è piaciuto alla maggioranza dei rider perché continua a considerarli lavoratori autonomi, a pagarli a cottimo e a non garantire diritti come le ferie e la malattia: la categoria, molto variegata e poco sindacalizzata, aspira ai diritti dei dipendenti garantiti dalla piattaforma JustEat.

 

un fattorino di deliveroo

Gli altri sindacati esultano.

«È una decisione di fondamentale rilevanza, che ora riconosce anche la fondatezza della battaglia della Cgil nei confronti dell' accordo Ugl Rider, che ha privato i rider dei diritti retributivi a cui avevano diritto», commenta la segretaria confederale della Cgil, Tania Scacchetti. «Ora l' azienda è stata costretta a mettere fine al cottimo e ad applicare le condizioni economiche del contratto di riferimento del settore che da tempo la Cgil ha indicato nel Ccnl merci e logistica, che contiene un trattamento economico e normativo di gran lunga migliorativo».

 

rider

La presidente della commissione Lavoro della Camera Romina Mura (Pd) dice che «Sapevamo che quell' accordo non stava in piedi e lo abbiamo denunciato subito, ripartiamo allora da qui per costruire norme condivise sulla rappresentanza».

 

L' unico accordo in Europa Ugl si difende definendo «singolare» la decisione del giudice del lavoro di Bologna. «Se il giudizio fosse stato approfondito - spiega Vincenzo Abbrescia, segretario nazionale Ugl Rider - il giudice avrebbe agevolmente rilevato che la Ugl è l' organizzazione sindacale più rappresentativa del settore Food Delivery in Italia. Sorprende, inoltre, che la Ugl Rider, seppure più volte menzionata nel provvedimento del giudice, non sia stata ascoltata e soprattutto non siano stati ascoltati quelli che la Ugl riconosce come "i veri rider" e non le comparse televisive, che adulterano la realtà e l' articolato mondo del Rider».

Rider DI Just eat

 

Abbrescia rivendica la bontà «dell' unico contratto collettivo esistente nel settore del food delivery che regola il lavoro di oltre 30 mila rider che grazie a questo accordo, il primo in Europa, hanno accesso a importanti tutele come il minimo orario, indennità integrative, incentivi, sistemi premiali, dotazioni di sicurezza, assicurazioni per gli infortuni, formazione e molte altre tutele e diritti nell' ambito del lavoro autonomo».

rider uber eats

 

«Non concordiamo con le conclusioni del Tribunale che riguardano il contratto collettivo - dice Matteo Sarzana, general manager di Deliveroo Italy - e faremo ricorreremo in appello su questa decisione».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…