CASO LORIS - TROVATO IL “SECONDO TELEFONINO” DELLA PANARELLO, COME RACCONTATO DALLA SORELLA - ERA DI UN’AMICA E VERONICA L’AVREBBE USATO PER ALCUNI GIORNI - PER I PM, UN VIDEO DIMOSTRA COME LA DONNA NON ABBIA ACCOMPAGNATO IL FIGLIO A SCUOLA

1 - LORIS: MAMMA USÒ CELLULARE AMICA, ACCERTAMENTI IN CORSO

(ANSA) - Polizia e carabinieri hanno acquisito il cellulare di un'amica di Veronica Panarello che la donna avrebbe avuto per alcuni giorni in uso e poi restituito. A rivelare di aver usufruito di quel telefonino è stata la stessa mamma di Loris parlando con gli investigatori.

veronica panarello 9veronica panarello 9

 

Accertamenti sull'apparato telefonico sono in corso per verificare i giorni in cui Veronica Panarello lo ha avuto il uso e a chi ha telefonato. Intanto la polizia postale di Catania ha già eseguito controlli su uno smartphone che era in uso al piccolo Loris e stamattina sta eseguendo l'analisi del telefonino della donna, dandone prima avviso ai legali della mamma di Loris, perché sia un atto irripetibile.

 

Veronica Panarello è in stato di fermo perché accusata di aver ucciso il figlio e di averne occultato il cadavere il 20 novembre scorso a Santa Croce Camerina. Ieri, nel carcere di Catania, dove la donna è attualmente reclusa, si è svolto l'interrogatorio di garanzia da parte del gip Claudio Magioni. La decisione del giudice per le indagini preliminari sulla richiesta della Procura di Ragusa di convalida del fermo ed emissione di ordinanza cautelare nei confronti della donna è attesa per oggi.

 

2 - IN UN VIDEO DI 40 MINUTI LE PROVE DEI PM CONTRO VERONICA

Felice Cavallaro per il “Corriere della Sera

veronica panarello 8veronica panarello 8

 

Provata ma determinata, Veronica Panarello nel carcere di Catania non si è sottratta alle domande del gip Claudio Maggioni rispondendo per tre ore, fino a scoppiare in lacrime quando, prima di sparire oltre un cancello, ha implorato: «Signor giudice mi creda, non ho ucciso mio figlio, non sono stata io». 


Si è conclusa così, a 48 ore dal suo arrivo nella sezione femminile del carcere, l’udienza di convalida per decidere se lasciare in cella la giovane madre accusata di avere strangolato il bimbo di 8 anni, Loris, come chiede la Procura di Ragusa, o scarcerarla, come invoca il difensore Francesco Villardita, «in assenza di un pericolo di fuga». 

veronica panarello 7veronica panarello 7


Una decisione che Maggioni, rientrato a Ragusa, adotterà entro stasera, dopo aver valutato gli indizi raccolti fra le stradine di Santa Croce Camerina, dove le registrazioni delle telecamere proverebbero come quel drammatico sabato mattina del 29 novembre Veronica non abbia accompagnato Loris a scuola. Ma sia stata con lui in casa durante i 36 minuti cruciali. Durante quella mezz’ora che per i medici legali coincide con l’orario in cui il piccolo è stato strangolato utilizzando delle fascette da elettricista. 


Fascette simili a quelle dalla stessa mamma consegnate alle maestre di Loris sostenendo che il bimbo le aveva portate da scuola. Circostanza dubbia perché le maestre hanno negato che si trattasse di materiale da laboratorio scolastico. Altra contraddizione fra tante alle quali Veronica ha risposto ricordando l’incontro: «Le ho consegnate io per dare un contributo all’accertamento della verità informando gli inquirenti». 

veronica panarello 6veronica panarello 6


La posizione resta la stessa ribadita al procuratore di Ragusa Carmelo Petralia e al pm Marco Rota che l’hanno incriminata per omicidio aggravato e occultamento di cadavere. Un rifiuto assoluto di riconoscersi nei fotogrammi di registrazioni sintetizzate ieri in un video di 40 minuti offerto dall’accusa al giudice mentre si continua a indagare e a eseguire perizie. Come è accaduto in serata nei laboratori di Ragusa e della polizia postale di Catania per forbicine, cellulari, tablet e altri oggetti sequestrati in quella casa e nelle abitazioni del pensionato-cacciatore Orazio Fidone. 


Resta vaga l’ipotesi di un complice, nonostante la caccia infruttuosa a un secondo telefonino «ben nascosto», come insinua una sorella di Veronica e come lei nega: «Mai avuto un secondo cellulare». Nulla anche sul dubbio che un estraneo sia rimasto quella mattina in casa riaprendo il portone a Loris quando, secondo l’accusa, la madre parte in macchina per la ludoteca solo con il figlio più piccolo. Buio sui 36 minuti. 

veronica panarello 4veronica panarello 4


Ma a scaraventare poi quel corpo martoriato nel canalone del Mulino Vecchio è stata comunque una sola persona della quale la Scientifica avrebbe provato a rilevare le orme. Le stesse che destarono la prima attenzione, il primo allarme del pensionato-cacciatore che in verbali top secret parla di quelle tracce.

 

Ma difficilmente si potrà ormai stabilire se siano compatibili con le scarpe di Veronica, vista la folla di soccorritori, poliziotti, giornalisti, curiosi dopo il ritrovamento. D’altronde nei primi giorni nessuno pensò alla madre come possibile sospetta carnefice del piccolo. Come poi si convinsero i pm descrivendo nel decreto di fermo un complesso quadro psicopatologico. 
 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO