papa bergoglio e la bandiera cinese

BERGOGLIO FA CENTRO: FIRMA UNO STORICO ACCORDO CON LA CINA - DOPO DECENNI DI TRATTATIVE, VATICANO E PECHINO TROVANO UN’INTESA SULLA NOMINA DEI VESCOVI CATTOLICI FINORA SCELTI ESCLUSIVAMENTE DAL REGIME CINESE - ORA LA CURIA VALUTERA’ UNA ROSA DI NOMI E IL PONTEFICE AVRA’ POTERE DI VETO

Fabio Marchese Ragona per “il Giornale”

 

vescovi cinesi

Prima di partire per i Paesi baltici, Papa Francesco, ricevendoli in udienza, aveva raccomandato ai suoi più stretti collaboratori: «Sia chiaro che quello che firmeremo è un accordo pastorale e non politico. Per la politica c' è tempo: iniziamo col pensare ai cattolici cinesi».

 

E così ieri, dopo decenni di trattative e di incontri riservati tra le due potenze, c' è la stata la storica firma tra Vaticano e Cina per la nomina dei vescovi cinesi. Nonostante il testo dell' accordo non sia stato reso pubblico, dai sacri palazzi filtrano alcuni dettagli: per la scelta dei nuovi pastori, il governo di Pechino avrà voce in capitolo.

papa bergoglio e la bandiera cinese

 

Al Papa arriverà, di volta in volta, una proposta sul nome del candidato all' episcopato e il Pontefice avrà potere di veto. Al partito comunista cinese viene quindi concesso un ruolo nella nomina dei nuovi vescovi i cui profili verranno però preventivamente studiati dalla Segreteria di Stato vaticana.

 

Obiettivo principale è l'unita dei cattolici cinesi; sono state infatti riunificate le due chiese esistenti nell' impero celeste: quella «patriottica», nata 60 anni fa dopo la rottura delle relazioni diplomatiche con la Santa Sede e che vedeva al suo interno vescovi non nominati e non riconosciuti dal Papa, e quella clandestina in comunione con Roma. La prima mossa, subito dopo la firma dell' accordo, è stata di Bergoglio, che ha eretto una nuova diocesi e riammesso nella Chiesa cattolica romana otto vescovi patriottici.

 

vescovi cinesi

Quello siglato tra Vaticano e Cina è comunque un accordo «provvisorio»: ieri monsignor Antoine Camilleri, «viceministro degli Esteri» della Santa Sede, ha incontrato a Pechino il suo omologo cinese per la firma dei documenti. Tutto è avvenuto però in gran segreto tanto che fino alla vigilia del vertice, il Global Times, organo semi-ufficiale del partito comunista cinese, negava che una delegazione vaticana fosse giunta in Cina per imminenti novità. Segno questo che l' accordo non piace a tutti: voci contrarie si sono levate tra i vertici del governo cinese ma anche tra le gerarchie cattoliche.

cattolici in cina

 

Tra queste quella del cardinale Zen, arcivescovo emerito di Hong Kong, che da anni critica i negoziati tra Santa Sede e Cina, tuonando: «Il Vaticano ha svenduto la Chiesa cinese, Francesco è troppo indulgente perché non conosce la situazione». In realtà l' autore dell' accordo con l'impero celeste è il cardinale Pietro Parolin, che già sotto il pontificato di Benedetto XVI, da «viceministro degli Esteri» si era occupato del «dossier Cina» conoscendo a fondo i meccanismi della chiesa «patriottica» e dell' influenza del partito comunista.

 

cattolici in cina

«Con questo accordo riusciremo ad aiutare le Chiese locali affinché godano di maggiore libertà, autonomia e organizzazione» spiega Parolin, che sta lavorando con i suoi collaboratori anche alla realizzazione di un viaggio di Papa Francesco in Cina. «Si fanno passi in avanti», fanno sapere dal Vaticano.

cattolici in cina cattolici in cina

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....