claudia e i suoi figli

VIDEO: A 38 ANNI HA 11 FIGLI, L'ULTIMA HA TRE GIORNI E CLAUDIA GIÀ CORRE APPRESSO AGLI ALTRI. ''NON LAVORO PERCHÉ CREDO CHE FARE LA MAMMA DEI MIEI FIGLI VALGA PIÙ CHE PORTARE A CASA UNO STIPENDIO E VEDERLI CRESCERE DA QUALCUN ALTRO. DIEGO FA IL CONSULENTE INFORMATICO E HA UNO STIPENDIO BUONO. IN GENERE BASTA MA SE HAI UN CONTRATTEMPO, LA MACCHINA CHE SI ROMPE, IL DENTISTA, ALLORA NON BASTA PIÙ''. CONTRACCEZIONE ZERO: ''SONO VENUTI E LI ABBIAMO ACCOLTI''

 

Giusi Fasano per il ''Corriere della Sera''

 

Cominciamo dai panni da lavare. Numero medio di lavatrici?

«Beh, diciamo che un paio al giorno è il minimo. Provi a immaginare quando capita il cambio lenzuola...»

Preparare gli zainetti della scuola sarà complicato, al mattino...

«Per niente. È tassativo prepararli la sera prima. Do un occhio a quello del più piccolo ma gli altri fanno da soli».

 

claudia diego e tre figli

E rassettare dopo pranzi e cene? Fa tutto lei?

«Non se ne parla proprio. Si fa a turno, partecipano tutti, salvo gli ultimi nati, ed è vietato svignarsela, anche se ogni tanto qualcuno ci prova».

 

Avrà pure un momento di relax in solitudine.

«Certo. Quando tutti sono usciti, al mattino. Faccio colazioni meravigliose. Quello è il mio momento sacrosanto». Il viso dolce di Claudia Guffanti, 38 anni, si illumina ogni volta che uno dei suoi bimbi le chiede attenzione. Siamo in una stanza dell’ospedale Valduce di Como, ma a dire il vero sembra di essere in un asilo. C’è quell’allegria che soltanto la spensieratezza dei bambini sa diffondere nell’aria. E c’è lei, Giuditta, con i suoi tre giorni di vita che reclamano la poppata del pomeriggio. Claudia la guarda, poi guarda suo marito (Diego Pianarosa, 41 anni) e sorride: «Cosa abbiamo fatto di tanto straordinario?»

 

Undici figli. Avete fatto undici figli.

«Per noi è stata un’evoluzione normale del nostro rapporto. Sono venuti e li abbiamo accolti. Ognuno di loro è stato un dono della vita».

Sa di spirito cattolico.

«Siamo cattolici praticanti. Battesimi, comunioni, cresime: non si salta niente. E questo vale anche per i vaccini, facoltativi e obbligatori!»

Quando vi siete sposati? Che età hanno i vostri figli?

«Ci siamo sposati a settembre del 2001, quattro giorni dopo le Torri gemelle. Il figlio più grande, Paolo, ha 16 anni e invece Giuditta ruba l’ultimo posto a Tommaso, che ha due anni».

claudia diego e l undicesima figlia

 

Parliamo dei compiti. Un’impresa epica?

«In effetti. Sono un bell’impegno! Magari nello stesso pomeriggio provi una lezione, una verifica, guardi il diario dei più piccoli. Salti da scienze a italiano a matematica. Sono ore complicate».

Come stiamo a giocattoli?

«Una quantità esagerata».

 

Un Natale da voi?

«Magnifico. Sempre strapieno di gente perché siccome siamo troppi e nessuno ci invita allora invitiamo noi amici e parenti!».

Una questione pratica: la casa. Ciascuno ha la propria stanza?

«No. Viviamo in Val d’Intelvi, in montagna. La casa ha sei stanze da letto ma solo in tre hanno camerette da soli, gli altri sono assieme, in numero variabile. Dividiamo tre bagni (e già al mattino non è facile) e abbiamo spazi comuni: il salotto, la cucina, lo studio».

 

A proposito di cucina. È quasi un ristorante.

«Come al ristorante la cucina è aperta dalle 12.30 alle 16 perché di giorno tornano da scuola tutti a orari diversi. La sera invece ceniamo sempre tutti assieme. C’è un trambusto che non le sto a descrivere. Impossibile sentire un tigì».

Come fate con le vacanze?

«Farle insieme è un bel problema. A volte vado io con i più piccoli, l’anno scorso siamo andati io e Diego con i più grandi. Altre volte vanno loro con nonni o zie. Ora i più grandi chiedono vacanze per conto loro e noi li favoriamo! Insomma, ci arrangiamo».

 

claudia e i suoi figli

Quando vi spostate tutti assieme come fate con la macchina?

«Dobbiamo per forza usarne due. Anche perché un mezzo con più di nove posti è considerato trasporto passeggeri, anche se i passeggeri sono figli. Serve una patente che nessuno di noi due ha».

Serviranno un bel po’ di soldi per mantenere una famiglia così.

«Io non lavoro perché credo che fare la mamma dei miei figli valga più che portare a casa uno stipendio e vederli crescere da qualcun altro. Diego fa il consulente informatico e ha uno stipendio buono. In genere basta ma se hai un contrattempo, la macchina che si rompe, il dentista... allora non basta più».

 

Contate su qualche contributo?

«A livello locale no. Sfruttiamo tutti gli aiuti di legge tipo bonus bebè, contributo regionale per i libri eccetera. Ma poi devo dire che ci sono capitate cose belle. C’è gente della valle che non conoscevamo ma che ci ha aiutato economicamente. Sono venuti e ci hanno detto: apprezziamo che abbiate così tanti bambini e ne siate così felici. Secondo noi è stata la Provvidenza».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”