scontri tra manifestanti pro palestina e polizia a bologna 7 ottobre 2025

LE SOLITE TESTE DI GAZA – A BOLOGNA QUALCHE CENTINAIO DI PRO PAL E ANTAGONISTI HA DECISO DI SCENDERE IN STRADA NEL SECONDO ANNIVERSARIO DEL MASSACRO COMPIUTO DA HAMAS, NONOSTANTE IL DIVIETO DELLA PREFETTURA. È FINITA CON IDRANTI, CARICHE, MANGANELLATE DELLE POLIZIA AI MANIFESTANTI CHE CERCAVANO DI FORZARE IL BLOCCO – UN CORTEO PER LA PALESTINA HA SFILATO ANCHE A TORINO, DOPO CHE NEI GIORNI SCORSI ERANO CIRCOLATI VOLANTINI CHE INVITAVANO A MANIFESTARE AL GRIDO DI “VIVA IL SETTE DI OTTOBRE, VIVA LA RESISTENZA PALESTINESE” – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Massimo Massenzio per il “Corriere della Sera”

 

manifestazione pro pal a bologna - 7 ottobre 2025

La manifestazione che si temeva di più era quella di Torino, dove si erano dati appuntamento antagonisti, collettivi, centri sociali, rispondendo alla «chiamata» dei «Giovani palestinesi d’Italia» con un volantino che invitava a scendere in piazza al grido di «Viva il sette di ottobre, viva la resistenza palestinese».

 

A questo appello hanno risposto in qualche migliaio, a Torino e a Bologna. Giovani, giovanissimi, per lo più. Ma mentre nel capoluogo piemontese il corteo sfilava pacifico, dal centro verso la periferia, solo con una coda movimentata, in quello emiliano è finita con idranti, cariche, manganellate delle polizia ai manifestanti che cercavano di forzare il blocco.

 

manifestazione pro pal a bologna - 7 ottobre 2025

Bologna e Torino, dunque. Le città dove una parte del popolo pro Pal ha deciso di «celebrare il 7 ottobre», nonostante i divieti delle rispettive Prefetture e l’appello del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, a «non macchiare la ricorrenza di una grande tragedia».

 

A onor del vero di slogan inneggianti al massacro compiuto da Hamas non se ne sono sentiti, nessuno striscione a favore dei terroristi. Le parole, dette e scritte, sono le stesse sentite nelle manifestazioni che hanno riempito le piazze nei giorni scorsi per la Palestina e in solidarietà alla Flotilla. «Blocchiamo tutto», «Palestina libera», «Israele assassino».

 

scontri tra manifestanti pro pal e polizia a bologna - 7 ottobre 2025

[...]  A Bologna, ore di caos nel cuore della città, piazza del Nettuno e piazza Maggiore. Cariche, idranti, cassonetti rovesciati e biciclette lanciate in aria si sono visti fin sotto le Due Torri, epilogo di una serata di tensione per una convocazione che aveva suscitato una condanna bipartisan: dal sindaco Matteo Lepore (Pd) al ministro Piantedosi. i divieti erano stati chiari.

 

Per questo, ancora alle 19.30, quando una trentina di attivisti ha tentato di inscenare un comizio, le forze dell’ordine hanno sequestrato loro gli amplificatori. Ne è nato un lungo tira e molla tra la polizia (circa 200 gli agenti impiegati) e i manifestanti che volevano attraversare il centro in corteo. «Non è autorizzato, lasciate la piazza alla spicciolata. Questo è l’ultimo avviso», l’ultimatum alle persone in piazza.

 

manifestazione pro pal a torino - 7 ottobre 2025

Poi, gli scontri. Le cariche, gli idranti, i manifestanti in fuga. Verso le 21, il corteo di circa un migliaio di persone si è diretto verso le Due Torri, seguito dagli idranti e dai blindati delle forze dell’ordine che li hanno scortati fino a piazza Verdi, cuore della cittadella universitaria. Fine. Il primo bilancio parla di un manifestante fermato e portato in Questura.

 

Anche nel capoluogo piemontese la manifestazione era vietata, ma la Questura ha lasciato che le persone sfilassero. E lo hanno fatto in 6 mila pacificamente, per chilometri. Il lungo serpentone si è diretto verso il quartiere multietnico di Aurora raccogliendo il sostegno di tanti cittadini alle finestre.

 

Qui, come a Bologna, oltre alle bandiere palestinesi quelle di Cobas, USB, Rifondazione Comunista e Potere al Popolo. La Questura ha fatto sapere che i manifestanti identificati verranno denunciati. [...]

giovani palestinesi d'italia manifestazione a bologna

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”