GUARDA CHE PACCO – UNA INNOCENTE MAIL CHE ANNUNCIA UN PACCO DA RITIRARE ED ECCO CHE IL REGISTRO GENERALE DEL TRIBUNALE DI MILANO SI FERMA – NEL GIRO DI QUALCHE ORA IL VIRUS È STATO SCONFITTO, MA IL SISTEMA INFORMATICO È ADDIRITTURA DEL 1989

Luigi Ferrarella per www.corriere.it

 

Chissà se il pirata informatico di routine, uno dei tanti che costantemente invia e riempie di avvelenati virus a pioggia le caselle mail di migliaia di utenti per «sequestrarne» il pc e invitarli a pagare 500 euro in cambio della «chiave» di sblocco dei dati del proprio computer, ha mai saputo che nei giorni scorsi per qualche ora ha davvero tenuto virtualmente in ostaggio il cuore dei dati del Tribunale di Milano, riuscendo a criptare e rendendo inaccessibile il vetusto e instabile Registro Generale Re.Ge.:

TRIBUNALE DI MILANOTRIBUNALE DI MILANO

 

un «ostaggio» per la cui password di liberazione alla fine non c’è stato bisogno di pagare il «riscatto» di 500 euro perché il Tribunale, durante l’emergenza impiegata dai tecnici per debellare il virus, ha potuto ricorrere a un improvvisato data-base «gemello» di riserva, seppure con qualche spegnimento a singhiozzo del sistema.

 

La buffa vicenda, che però suona assai seriamente l’ennesimo campanello d’allarme sul sempre atteso e mai ancora attuato superamento dell’architettura di un Registro informaticamente nato nell’era preistorica del 1989, ha avuto come «trincea» un computer della sezione Tribunale delle Imprese, dove evidentemente un giudice o un cancelliere hanno improvvidamente cliccato sul link di una mail che annunciava l’arrivo di un pacco postale da ritirare.

Tribunale di MilanoTribunale di Milano

 

Quel link ha attivato l’esecuzione di un programma di cifratura dei dati non soltanto del computer infettato, ma anche di tutti i files delle cartelle condivise nella rete d’ufficio, e in questo modo il virus è risalito sino al Registro Generale di tutto il Tribunale, finendo per criptarlo e renderlo quindi inconsultabile.

 

Per fortuna i tecnici, avendo quasi ogni giorno a che fare con l’instabilità del vetusto sistema, per evitare «crolli» avevano da tempo pensato bene di non fidarsi soltanto dell’ordinario back-up di sicurezza che scatta ogni notte, ma di farne qualcuno ogni tanto anche durante la giornata, seppur col disguido di brevi sospensioni per volta.

virus informatico virus informatico

 

Ed questa sorta di duplicato dei dati di giornata che è venuta buona quando, con il Re.Ge. criptato dal virus «sequestratore», il Tribunale ha potuto riprendere a lavorare sino a quando i tecnici hanno mandato la mail di fine allerta: «Si comunica che i sistemi sono stati riavviati. La sospensione dell’esercizio si è resa necessaria per il diffondersi del malware ‘Ransomware’ che provoca danni irreparabili a tutti i dati presenti su cartelle cui la macchina colpita può accedere.

virus informatico virus informatico

 

I sistemi Re.Ge. e Re.Ca sono particolarmente vulnerabili a questo tipo di attacco, per cui, per evitare il rischio di perdere una gran mole di dati in lavorazione (i back-up della sera precedente sono comunque in sicurezza), si è deciso di operare un back-up periodico frequente dei dati, onde contenere il rischio di perdita di informazioni a un’ora di lavoro al massimo».

 

virus informatico virus informatico

Naturalmente questa contromisura ha qualche controindicazione: «Purtroppo tali back-up non possono essere eseguiti a caldo, per cui i sistemi in questione subiranno una interruzione del funzionamento, che si cercherà di restringere a qualche minuto, per ogni sessione di back up”». E per tutti i giudici, una tirata d’orecchie: «Prestare la massima attenzione alle mail che si ricevono ed evitare assolutamente di aprire quelle che possono dare adito a un sia pure minimo sospetto».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”