uomo fiamme fuoco

BANLIEUE A FUOCO, FRANCIA IN FIAMME – AUTO BRUCIATE IN STRADA A LIMOGES E SCONTRI CON LA POLIZIA NELLE PERIFERIE NORD DI PARIGI E NEI QUARTIERI POPOLARI DI STRASBURGO, LIONE E TOLOSA – IL MINISTERO DELL’INTERNO CASTENER PARLA DI “VIOLENZE EFFETTO DEL LOCKDOWN”, MA LA VERITÀ È CHE I FRANCESI PENSANO CHE MACRON NON SIA STATO IN GRADO DI GESTIRE L’EMERGENZA: C'È IL SOSPETTO CHE ABBIA NASCOSTO LA PENURIA DI... - VIDEO

 

 

Da “Ansa”

 

scontri con la polizia nelle banlieue 4

Le tensioni attuali in alcune banlieue e quartieri popolari della Francia sono dovuti «all'effetto della durezza del confinamento»: lo ha detto il ministro francese dell'Interno, Christophe Castaner, sottolineando che ci sono « diverse cause» alle violenze delle ultime notte in banlieue, in particolare, nell'hinterland di Parigi.

 

CRISTOPHE CASTANER

Tra le cause, ha dichiarato, c'è «l'effetto di confinamento, la durezza del confinamento per questi giovani, gran parte dei giovani». «Sono piccoli gruppi che credono sia un gioco attaccare le forze dell'ordine, incendiare cestini. Non è un gioco, è rischioso prima di tutto per loro stessi».

 

scontri con la polizia nelle banlieue 5

Ponendo l'accento sulle condizioni, a volte difficili, della vita in banlieue, il ministro ha sottolineato che la «risposta giusta non è spaccare o bruciare l'auto del vicino». Ha poi garantito che le forze dell'ordine intervengono «sistematicamente» per tutelare l'ordine del pubblico e ha sottolineato la necessità che il governo «accompagni i giovani». Come ieri la portavoce dell'esecutivo, Sibeth Ndiaye, anche Castaner ha «condannato» le violenze, ribadendo che «l'ordine repubblicano deve essere presente dappertutto».

MACRON CASTANER

 

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

 

Le scuole, i trasporti, le frontiere e le attività economiche, gli stock strategici di mascherine, il tracciamento dei contagi e i test: in totale sono 17 i cantieri aperti dal premier Edouard Philippe per avviare la fase due della gestione dell'epidemia in Francia. La riapertura, annunciata per l'11 maggio da Emmanuel Macron aspetta il suo piano: «tra due settimane» aveva detto il presidente il 13 aprile, «tra quindici giorni», ha ripetuto Philippe il 26, l'altro ieri fonti del Governo parlavano di «almeno un'altra settimana» per avere misure e un calendario più precisi, altri pensano che non si saprà niente prima del primo maggio.

auto bruciate in strada limoges 3

 

Macron non può sbagliare. La gestione per la fase uno gli vale già molte critiche: c'è il sospetto di aver nascosto la penuria di materiale sanitario e test, l'accusa di aver tergiversato sui tempi del lockdown e un bilancio dell'epidemia che ormai supera i 20mila morti. Poco importa che altri paesi sembrano aver fatto peggio. Ieri il Financial Times ha avanzato addirittura la cifra di 41mila possibili vittime nel Regno Unito (a fronte delle 18.100 ufficiali), incrociando i dati con quelli sulla mortalità generale dell'istituto nazionale di statistica.

 

macron mascherina

Eppure solo il 13 per cento dei francesi pensa che il governo sia riuscito a «gestire la crisi sanitaria meglio della maggior parte degli altri paesi». «Siamo sotto pressione» hanno ammesso ieri con Le Monde fonti del governo. La pressione si sente anche nei sondaggi. In un mese gli insoddisfatti per la gestione della crisi sanitaria sono passati dal 46 al 58 per cento.

auto bruciate in strada limoges 4

 

La popolarità di Macron, sempre molto inferiore a quella dei suoi vicini, da Merkel a Conte, ricomincia a calare ed è passata dal 43 per cento di metà marzo al 39 per cento di due giorni fa. Ma è soprattutto l'umore generale della Francia a preoccupare. Sotto la cenere di un paese chiuso in casa, cova il fuoco delle tradizionali rivolte sociali: ben il 45 per cento dice di provare rabbia per la situazione, che vede ormai oltre 10 milioni lavoratori in cassa integrazione.

 

Il tradizionale fronte anti-Macron, cresciuto con la rivolta dei gilets jaunes e poi con il movimento contro la riforma delle pensioni, non ha perso vigore con l'epidemia: la sfiducia nei confronti del presidente e del suo governo sfiora il 70 per cento tra gli operai, i disoccupati e i piccoli imprenditori.

scontri con la polizia nelle banlieue 3

 

E arriva quasi all'80 per cento all'estrema destra e all'estrema sinistra, tra gli elettori di Marine Le Pen o Jean-Luc Mélenchon. Nelle periferie più calde la tensione comincia a uscire dal confinamento. Da quattro giorni incidenti con le forze dell'ordine si moltiplicano nelle periferie nord di Parigi, e nei quartieri popolari di Strasburgo, Lione e Tolosa.

scontri con la polizia nelle banlieue 1

 

L'INCIDENTE

La miccia è stata, sabato, lo scontro di un'auto della polizia con un motociclista a Viellenueve la Garenne, a nord ovest di Parigi. Ieri, una scuola elementare è stata incendiata poco lontano, a Gennevilliers. Dal suo letto d'ospedale, il motociclista ferito un trentenne con diversi precedenti giudiziari ha lanciato un appello alla calma.

 

emmanuel macron

Per evitare accuse di autoritarismo e di aprire un nuovo fronte anche con l'opposizione politica, il premier Philippe ha deciso di sottoporre al voto dell'Assemblée Nationale le misure del de-confinamento e in particolare StopCovid, l'app per la gestione del contact tracing sulla quale sta lavorando il governo e che provoca non pochi malumori anche tra i deputati della maggioranza di En Marche.

auto bruciate in strada limoges 1emmanuel macron 3emmanuel macronemmanuel macron 4parigi proteste nelle banlieueemmanuel macron 6emmanuel macron 2parigi, scontri nelle banlieue 6coronavirus francia 2parigi proteste nelle banlieue 4scontri con la polizia nelle banlieue 2parigi proteste nelle banlieue 3parigi proteste nelle banlieue 1scontri con la polizia nelle banlieue 6parigi, scontri nelle banlieue 9francia coronavirusparigi, scontri nelle banlieue 8parigi proteste nelle banlieue 2parigi, scontri nelle banlieue 10parigi, scontri nelle banlieue 2parigi, scontri nelle banlieue 3parigi, scontri nelle banlieue 1parigi, scontri nelle banlieue 4parigi, scontri nelle banlieue 5parigi, scontri nelle banlieue 7francia coronavirusfrancia coronavirusauto bruciate in strada limoges 2

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO