uomo fiamme fuoco

BANLIEUE A FUOCO, FRANCIA IN FIAMME – AUTO BRUCIATE IN STRADA A LIMOGES E SCONTRI CON LA POLIZIA NELLE PERIFERIE NORD DI PARIGI E NEI QUARTIERI POPOLARI DI STRASBURGO, LIONE E TOLOSA – IL MINISTERO DELL’INTERNO CASTENER PARLA DI “VIOLENZE EFFETTO DEL LOCKDOWN”, MA LA VERITÀ È CHE I FRANCESI PENSANO CHE MACRON NON SIA STATO IN GRADO DI GESTIRE L’EMERGENZA: C'È IL SOSPETTO CHE ABBIA NASCOSTO LA PENURIA DI... - VIDEO

 

 

Da “Ansa”

 

scontri con la polizia nelle banlieue 4

Le tensioni attuali in alcune banlieue e quartieri popolari della Francia sono dovuti «all'effetto della durezza del confinamento»: lo ha detto il ministro francese dell'Interno, Christophe Castaner, sottolineando che ci sono « diverse cause» alle violenze delle ultime notte in banlieue, in particolare, nell'hinterland di Parigi.

 

CRISTOPHE CASTANER

Tra le cause, ha dichiarato, c'è «l'effetto di confinamento, la durezza del confinamento per questi giovani, gran parte dei giovani». «Sono piccoli gruppi che credono sia un gioco attaccare le forze dell'ordine, incendiare cestini. Non è un gioco, è rischioso prima di tutto per loro stessi».

 

scontri con la polizia nelle banlieue 5

Ponendo l'accento sulle condizioni, a volte difficili, della vita in banlieue, il ministro ha sottolineato che la «risposta giusta non è spaccare o bruciare l'auto del vicino». Ha poi garantito che le forze dell'ordine intervengono «sistematicamente» per tutelare l'ordine del pubblico e ha sottolineato la necessità che il governo «accompagni i giovani». Come ieri la portavoce dell'esecutivo, Sibeth Ndiaye, anche Castaner ha «condannato» le violenze, ribadendo che «l'ordine repubblicano deve essere presente dappertutto».

MACRON CASTANER

 

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

 

Le scuole, i trasporti, le frontiere e le attività economiche, gli stock strategici di mascherine, il tracciamento dei contagi e i test: in totale sono 17 i cantieri aperti dal premier Edouard Philippe per avviare la fase due della gestione dell'epidemia in Francia. La riapertura, annunciata per l'11 maggio da Emmanuel Macron aspetta il suo piano: «tra due settimane» aveva detto il presidente il 13 aprile, «tra quindici giorni», ha ripetuto Philippe il 26, l'altro ieri fonti del Governo parlavano di «almeno un'altra settimana» per avere misure e un calendario più precisi, altri pensano che non si saprà niente prima del primo maggio.

auto bruciate in strada limoges 3

 

Macron non può sbagliare. La gestione per la fase uno gli vale già molte critiche: c'è il sospetto di aver nascosto la penuria di materiale sanitario e test, l'accusa di aver tergiversato sui tempi del lockdown e un bilancio dell'epidemia che ormai supera i 20mila morti. Poco importa che altri paesi sembrano aver fatto peggio. Ieri il Financial Times ha avanzato addirittura la cifra di 41mila possibili vittime nel Regno Unito (a fronte delle 18.100 ufficiali), incrociando i dati con quelli sulla mortalità generale dell'istituto nazionale di statistica.

 

macron mascherina

Eppure solo il 13 per cento dei francesi pensa che il governo sia riuscito a «gestire la crisi sanitaria meglio della maggior parte degli altri paesi». «Siamo sotto pressione» hanno ammesso ieri con Le Monde fonti del governo. La pressione si sente anche nei sondaggi. In un mese gli insoddisfatti per la gestione della crisi sanitaria sono passati dal 46 al 58 per cento.

auto bruciate in strada limoges 4

 

La popolarità di Macron, sempre molto inferiore a quella dei suoi vicini, da Merkel a Conte, ricomincia a calare ed è passata dal 43 per cento di metà marzo al 39 per cento di due giorni fa. Ma è soprattutto l'umore generale della Francia a preoccupare. Sotto la cenere di un paese chiuso in casa, cova il fuoco delle tradizionali rivolte sociali: ben il 45 per cento dice di provare rabbia per la situazione, che vede ormai oltre 10 milioni lavoratori in cassa integrazione.

 

Il tradizionale fronte anti-Macron, cresciuto con la rivolta dei gilets jaunes e poi con il movimento contro la riforma delle pensioni, non ha perso vigore con l'epidemia: la sfiducia nei confronti del presidente e del suo governo sfiora il 70 per cento tra gli operai, i disoccupati e i piccoli imprenditori.

scontri con la polizia nelle banlieue 3

 

E arriva quasi all'80 per cento all'estrema destra e all'estrema sinistra, tra gli elettori di Marine Le Pen o Jean-Luc Mélenchon. Nelle periferie più calde la tensione comincia a uscire dal confinamento. Da quattro giorni incidenti con le forze dell'ordine si moltiplicano nelle periferie nord di Parigi, e nei quartieri popolari di Strasburgo, Lione e Tolosa.

scontri con la polizia nelle banlieue 1

 

L'INCIDENTE

La miccia è stata, sabato, lo scontro di un'auto della polizia con un motociclista a Viellenueve la Garenne, a nord ovest di Parigi. Ieri, una scuola elementare è stata incendiata poco lontano, a Gennevilliers. Dal suo letto d'ospedale, il motociclista ferito un trentenne con diversi precedenti giudiziari ha lanciato un appello alla calma.

 

emmanuel macron

Per evitare accuse di autoritarismo e di aprire un nuovo fronte anche con l'opposizione politica, il premier Philippe ha deciso di sottoporre al voto dell'Assemblée Nationale le misure del de-confinamento e in particolare StopCovid, l'app per la gestione del contact tracing sulla quale sta lavorando il governo e che provoca non pochi malumori anche tra i deputati della maggioranza di En Marche.

auto bruciate in strada limoges 1emmanuel macron 3emmanuel macronemmanuel macron 4parigi proteste nelle banlieueemmanuel macron 6emmanuel macron 2parigi, scontri nelle banlieue 6coronavirus francia 2parigi proteste nelle banlieue 4scontri con la polizia nelle banlieue 2parigi proteste nelle banlieue 3parigi proteste nelle banlieue 1scontri con la polizia nelle banlieue 6parigi, scontri nelle banlieue 9francia coronavirusparigi, scontri nelle banlieue 8parigi proteste nelle banlieue 2parigi, scontri nelle banlieue 10parigi, scontri nelle banlieue 2parigi, scontri nelle banlieue 3parigi, scontri nelle banlieue 1parigi, scontri nelle banlieue 4parigi, scontri nelle banlieue 5parigi, scontri nelle banlieue 7francia coronavirusfrancia coronavirusauto bruciate in strada limoges 2

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – COME FINIRA'? ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA...

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...