coronavirus salento

SE IL CORONAVIRUS ARRIVA AL SUD, SONO DOLORI - SALENTO A LUTTO: CINQUE MORTI, RICOVERATO ANCHE UN BAMBINO DI DUE ANNI – ALL’OSPEDALE DI GALATINA POSITIVI DUE INFERMIERI E LA CAPOSALA DEL REPARTO INFETTIVI - NELLA PROVINCIA DI LECCE 15 CONTAGI - IL CASO CANNOLE: IL PICCOLO CENTRO FA I CONTI CON QUELLO CHE GLI ESPERTI DEFINISCONO "RISCHIO FOCOLAIO"...

Maddalena Momgiò per ilmessaggero.it

 

 

coronavirus salento

È arrivata la bastonata. Salento a lutto, ieri, con 5 morti per coronavirus. E le brutte notizie non finiscono qui. Ieri in serata è stato ricoverato un bimbo di 2 anni nel reparto di Malattie infettive del Vito Fazzi di Lecce. Invece, all'ospedale di Galatina, è stata riscontrata la positività di un altro infermiere del reparto Infettivi: ora il bilancio del personale sanitario positivo, al Santa Caterina Novella, è di due infermieri oltre alla caposala del reparto. E, infine, il caso Cannole: il piccolo centro fa i conti con quello che gli esperti definiscono «rischio focolaio».

 

La mappa, dunque. Mentre il numero dei contagi è in lieve calo con una curva sostanzialmente stabile che lascia ben sperare (sia pur nella prudenza) ecco che nel Salento arriva un numero di decessi mai toccato prima: 5 in tutto nelle ultime 24 ore. Si tratta di una centenaria e di un'altra vittima di 86 anni, entrambe ricoverate nella casa di riposo di Soleto. Un'altra vittima è un senzatetto originario di Monteroni che vive fuori dalla Puglia: è deceduto nelle scorse ore in un ospedale salentino. Un'altra vittima è di Copertino: si tratta di un 81enne.

coronavirus salento

Ma torniamo al secondo caso di contagio di un bimbo, questa volta di 2 anni. La mamma era in via di guarigione e per questo ricoverata nell'ospedale di San Cesario che, insieme a Copertino, è stato destinato ad essere un presidio Covid post acuzie. Il bambino, dopo il ricovero della sua mamma, stava con i nonni. Dopo il ricovero nel reparto Infettivi del Fazzi, anche la mamma è stata nuovamente trasferita da San Cesario in modo che possa stare con il suo piccolo. È il secondo caso di coronavirus di un bambino dopo la neonata di pochi mesi ormai guarita e dimessa insieme alla madre, anche lei positiva al coronavirus.

 

coronavirus salento

Nel Bollettino di ieri, per la provincia di Lecce, si contano 15 contagi. E c'è un focolaio a Cannole, pare collegato a contatti stretti con il caso Soleto: 7 i positivi nel piccolo centro, 5 i casi sospetti in attesa di tampone e in quarantena. Il sindaco, Leandro Rubichi, ha reso nota la chiusura del Poliambulatorio, per sanificazione e riaperto dopo l'intervento mentre ieri sera è stato fatto un intervento radicale di disinfezione in tutto il paese. Un sistema quello di procedere a sanificazione ampie utilizzato al Nord dove si procede alla disinfezione di interi condomini dopo che si registrano casi di positività.

 

 

Con il Bollettino di ieri i casi totali sono saliti a quota 321, mentre il report di marzo dell'Asl Lecce ne contava 300 fino all'altro ieri. E diminuiscono i comuni liberi dal contagio: il 26 uno su due non aveva alcun positivo, il 31 sono saliti a 62 i comuni toccati dal coronavirus. In pratica sette comuni su tre hanno da 1 a molti casi. Dal 20 marzo, quando si contavano 85 contagiati, in tutto il Salento, si è avuto dopo una settimana (il 26 marzo) un incremento di 91 casi. Nel confronto fra il 20 e il 31 la crescita dei casi è di 236 contagiati, mentre dal 26 al 31 sono aumentati di 147 positivi al coronavirus. Zona rosse per Lecce (44 casi), Copertino (34), Soleto (20) in questo caso riconducibili alla casa di riposo al momento gestita dalla Asl di Lecce.

 

 

coronavirus salento

La cintura dell'area critica riguarda il Nord e il Centro del Salento e quindi contigue alla fascia rossa Monteroni (13), Leverano (11), Surbo (10), Nardò (10). Carmiano con 9 casi è vicino a passare nella fascia più critica, al pari di Giuggianello. Tra i 62 comuni della mappa dei contagi, 21 al momento contano solo un caso. Solo una settimana fa il cerchio della criticità era concentrato tra i centri salentini del Nord Salento. In una settimana Lecce e Copertino rimangono nella fascia tra i 21 e i 50 casi, ma aumentano i positivi.

 

 

Tanti i comuni sotto la decina. Arnesano rimane ferma ad un solo caso, al pari di Alezio, Caprarica, Castrì, Castrignano, Collepasso, Corigliano, Cursi, Giuggianello, Lizzanello, Melissano, Porto Cesareo, Racale, Salice, Santa Cesarea, Spongano, Sternatia, Supersano, Taviano, Trepuzzi, Tricase, Ugento. Una settimana fa erano 57 i comuni liberi dal Covid, ora sono 45. Dall'inizio dell'epidemia, sono stati effettuati 1.500 tamponi di cui 300 sono risultati positivi al coronavirus. La quarantena (monitorata dal Servizio di Igiene pubblica della Asl) ha riguardato 4mila persone, al momento 1.110 ancora in isolamento.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”