gatto cade in piedi gatti

VOLETE SAPERE COME FANNO I GATTI A CADERE SEMPRE IN PIEDI? SE I FELINI ATTERRANO SEMPRE SULLE ZAMPE È SOLO PER UNA QUESTIONE DI FISICA: RIESCONO A INARCARE LA SCHIENA E PUNTARE LE ZAMPE VERSO IL BASSO SOLO PERCHÉ LE LORO VERTEBRE NON SONO RIGIDE COME LE NOSTRE E ATTUTISCONO L’IMPATTO COL TERRENO SENZA DANNI. ALTRO PLUS SONO I CUSCINETTI SOTTO LE ZAMPE CHE FUNGONO DA AMMORTIZZATORI... - VIDEO

 

Noemi Penna per www.lastampa.it

 

gatto che cade in piedi 5

Non c’è altezza o posizione che tenga. L’istinto di un gatto lo porterà sempre ad atterrare sulle quattro zampe. Ed è tutta una questione di fisica, o meglio, di riflessi: quando inizia una caduta, l’apparato vestibolare nelle orecchie comunica rapidamente con gli occhi, riuscendo così a determinare la posizione esatta da tenere per cadere in piedi, o comunque nel modo meno impattante possibile.

 

Corpo anti caduta

I gatti vantano un’invidiabile elasticità della colonna vertebrale, oltre all’assenza della clavicola che gli conferisce maggiore possibilità di movimento. Quando l’istinto dice loro di girarsi rapidamente, riescono ad inarcare la schiena e puntare le zampe verso il basso solo perché le loro vertebre non sono rigide come le nostre e attutiscono l’impatto col terreno senza danni. Altro plus sono i cuscinetti che hanno sotto le zampe, che fungono proprio come degli ammortizzatori, rendendo l’atterraggio più dolce. E anche la coda sembra aiutare nella capriola.

gatto che cade in piedi 6

 

La prova scientifica

La capacità dei gatti di atterrare sulle zampe ha a lungo sconcertato gli etologi. Il primo a studiarne la tecnica fu il fisiologo francese Etienne-Jules Marey, nel 1894: utilizzando una fotocamera cronofotografica è riuscito a catturare una caduta con 60 fotogrammi al secondo, riuscendo per la prima volta a vedere a rallentatore i movimenti che permettono ai felini di girarsi in aria.

 

La sua scoperta, pubblicata dalla rivista Nature, ha messo le prime basi scientifiche di quello che oggi viene chiamato il riflesso di raddrizzamento del gatto, ovvero la sua capacità innata di orientarsi mentre cade. Questa peculiarità inizia a manifestarsi entro il primo mese di vita e si perfeziona fra le sei e le nove settimane.

gatto che cade in piedi3

 

Paracadute vivente

I gatti hanno anche altre caratteristiche fisiologiche che li aiutano in questa impresa. Le loro dimensioni ridotte, la struttura ossea leggera e la pelliccia spessa riducono la loro velocità. Oltre a questo, sono in grado di orientare i loro arti orizzontalmente dopo aver raggiunto la velocità massima, in modo che l’impatto sia distribuito in modo più uniforme su tutto il corpo. Insomma, è come se indossassero un paracadute. Ma l’altezza minima richiesta affinché ciò avvenga in modo sicuro è di almeno 90 centimetri.

gatto che cade in piedi 2

 

Danni da impatto

Grazie a tutte queste peculiarità, i gatti atterrano spesso illesi. Tuttavia, questi super poteri non sono in grado di sfatare sempre fratture, mascelle rotte e denti frantumati, oltre a lesioni articolari, ai tendini o ai legamenti. Con uno studio pubblicato nel 1987 sul Journal of American Veterinary Medical Association si scoprì che le ferite aumentavano a seconda dell’altezza della caduta.

 

Ma questo fino ai sette piani: superata quella soglia, i gatti riportavano incredibilmente meno ferite. Addirittura è stato riportato il caso di un gatto sopravvissuto illeso a una caduta di 46 piani. Ma quelle ricerche probabilmente non hanno tenuto conto delle lesioni agli organi interni e delle conseguenze neurologiche.

gatto che cade in piedi 1

 

Cosa fare in caso di caduta

I proprietari dovrebbero essere consapevoli dei problemi che possono verificarsi quando un felino cade. I gatti sono per natura degli arrampicatori, quindi non è facile impedire loro di saltare sul divano o sul piano di lavoro. Ma è bene che balconi e finestre vengano sempre messe e tenute in sicurezza per evitare incidenti. Se si assiste alla caduta del proprio micio da un’altezza superiore i due metri, bisogna osservalo attentamente per un paio di giorni.

il volo del gatto 2

 

Alcune ferite sono immediatamente evidenti mentre altre non lo diventano prima di alcune ore. I primi sintomi da non sottovalutare sono un’andatura rigida, difficoltà nella respirazione, letargia o problemi nel mangiare, se gli cade il cibo dalla bocca o sbava eccessivamente. Se si è causato una ferita che sanguina è bene avvolgerlo in un asciugamano per evitare infezioni e portarlo subito dal veterinario.

il volo del gatto 17il volo del gatto 11il volo del gatto 5il volo del gatto 10il volo del gatto 15il volo del gatto 7il volo del gatto 12il volo del gatto 14il volo del gatto 1il volo del gatto 3il volo del gatto 13gatto che cade in piedi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”