ranieri guerra

“VOLEVO AGGIORNARE IL PIANO PANDEMICO, MA NON C’ERANO I SOLDI” – PARLA RANIERI GUERRA, EX DIRETTORE VICARIO DELL'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ: “HO COMINCIATO A METTERE MANO AL PIANO ANTI-INFLUENZALE. AVEVO LASCIATO UNA MEMORIA ALLA MINISTRA LORENZIN, CHE VENNE DISCUSSA BREVEMENTE CON IL GABINETTO. IL COMMENTO FU CHE NON ESISTEVA COPERTURA FINANZIARIA. PRIMA DI ME C'ERANO ALTRI COLLEGHI, DOPO CE NE È STATO UN ALTRO. NON CAPISCO PERCHÉ SI IMPUTI SOLO A ME IL MANCATO AGGIORNAMENTO” – “IL REPORT? ZAMBON LO PUBBLICÒ SENZA L’OK DELL’OMS…”

Fabio Tonacci per “la Repubblica”

 

ranieri guerra

Nello scivoloso affaire del rapporto Oms sulla prima risposta dell'Italia al Covid-19, pubblicato il 13 maggio 2020 e ritirato dopo poche ore, finora mancava la voce di uno dei protagonisti. Quella di Ranieri Guerra. Il direttore vicario dell'Organizzazione mondiale della sanità è indagato a Bergamo per false dichiarazioni ai pm riguardo al mancato aggiornamento del piano pandemico 2006 e anche in merito alla storia del rapporto prodotto dal team veneziano di Francesco Zambon, ex ricercatore Oms. Ranieri Guerra, difeso dall'avvocato Roberto De Vita, ha accettato di rispondere alle domande di Repubblica .

le mail di ranieri guerra nel 2017 sul piano pandemico

 

Sapeva che Zambon avrebbe messo online il report?

 «Non ho saputo niente della versione finale e della pubblicazione. Alle 19.30 del 13 maggio Zambon mi comunica via mail, mettendo in copia Hans Kluge, (direttore regionale Europa a Copenaghen, ndr ) che era sul sito».

 

Lui dice che l'Oms ha dato l'ok.

 «Non è vero. Mi ero speso in prima persona e in buona fede per garantire le autorizzazioni che mi aveva chiesto di facilitare. All'inizio mi ha detto di averle ottenute quasi tutte, ma dai verbali della seduta valutativa emerge la richiesta dell'ufficio legale di Ginevra di verificare alcuni punti prima di esprimere il parere definitivo. Che, a quanto ne so, non è stato concesso».

 

Ha proposto 30 correzioni alla bozza. Perché?

RANIERI GUERRA

 «Per migliorarne la qualità e correggere parti errate o esprimenti giudizi soggettivi che non erano supportati da fatti, quindi criticabili. Zambon accetta alcune correzioni, ma ne inserisce un altro centinaio».

 

Lei però voleva cancellare la parte sul Piano pandemico, che - secondo Zambon - era più teorico che pratico ed era fermo al 2006. Era una critica al governo italiano, che lei ha provato a togliere.

«Non è proprio così. Zambon, nella prima versione, parla di un Piano anti-influenzale in modo ambiguo, sostenendo che fornisse solo un quadro legale di riferimento. Invece il Piano del 2006 era vigente: si riferiva a un virus influenzale ignoto e provvedeva a scorte vaccinali e di antivirali. Zambon poi si dimentica di citare il Piano nazionale Covid, di cui era a conoscenza».

 

FRANCESCO ZAMBON

È stato capo della Prevenzione del ministero della Salute dal 2014 al 2017. L'aggiornamento spettava anche a lei.

«Ho compilato e aggiornato molte cose, lavorando incessantemente. Ho anche cominciato a mettere mano al Piano anti-influenzale, dato che nel frattempo si stavano generando le linee guida Oms, poi pubblicate nel biennio 2017-2018. Avevo lasciato una memoria alla ministra Lorenzin, che venne discussa brevemente con il Gabinetto. Il commento fu che non esisteva copertura finanziaria».

 

 Non c'erano i soldi, dunque.

il servizio di report su ranieri guerra 7

«Il mio successore, il dottor Claudio D'Amario, può spiegare cosa venne fatto, cosa non venne fatto e per quali motivi. Prima di me c'erano altri colleghi, dopo ce ne è stato un altro. Non capisco perché si imputi solo a me il mancato aggiornamento».

 

Torniamo al report. La mattina del 14 maggio viene tolto dal sito. Zambon ricevette email dall'Oms cinese che ne chiedeva la rimozione. Anche lei fece pressioni?

«Non ne avevo alcun motivo. Molte delle mie correzioni erano state adottate. La linea decisionale che porta al ritiro passa attraverso Zambon e Hans Kluge».

 

francesco zambon

Nella chat con Silvio Brusaferro, però, lei sostiene di averlo fatto ritirare. Delle due l'una.

«Pezzi di chat incompleti e decontestualizzati nulla dicono rispetto alla verità, oggi documentalmente provata, su chi lo ha fatto ritirare. Ho spiegato al direttore generale Oms Tedros e a Kluge che il testo era stato pubblicato senza preavviso. Speranza aveva approvato l'indice e la copertina. Non è possibile pubblicare un testo del genere senza neppure comunicarlo all'autorità nazionale».

 

Secondo Zambon, spettava a lei.

«Come avrei potuto, se io stesso non ne sapevo nulla?»

Perché Speranza si lamentò?

ranieri guerra

«Mi disse lapidariamente "pubblicate un rapporto sull'Italia e non ne sappiamo niente". Aggiungendo che Kluge l'aveva chiamato per scusarsi».

 

Anche lei si è scusato, con una mail piuttosto goffa.

 «Speranza era all'oscuro. Le mie scuse nascevano dal fatto che non ero riuscito a convincere gli estensori a comunicarne contenuti e data di pubblicazione. L'Oms non commette mai questi sgarbi istituzionali».

 

roberto speranza 2

Perché questa sudditanza? L'Oms non dovrebbe essere un organismo terzo e indipendente?

«Terzietà, autonomia e indipendenza dell'Oms non si giudicano sulla base di un rapporto, che, con tutto il rispetto per gli estensori, ha un valore alquanto limitato rispetto alla collaborazione che l'Oms ha prestato fin dalla prima fase dell'epidemia».

 

Qualcuno del governo italiano fece pressioni per ritirare il report?

«Non mi risulta. È una domanda da rivolgere a Kluge e a Zambon».

ranieri guerra 1ranieri guerraranieri guerra 2il servizio di report su ranieri guerra 6francesco zambon 2francesco zambonranieri guerra 3

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...