ranieri guerra

“VOLEVO AGGIORNARE IL PIANO PANDEMICO, MA NON C’ERANO I SOLDI” – PARLA RANIERI GUERRA, EX DIRETTORE VICARIO DELL'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ: “HO COMINCIATO A METTERE MANO AL PIANO ANTI-INFLUENZALE. AVEVO LASCIATO UNA MEMORIA ALLA MINISTRA LORENZIN, CHE VENNE DISCUSSA BREVEMENTE CON IL GABINETTO. IL COMMENTO FU CHE NON ESISTEVA COPERTURA FINANZIARIA. PRIMA DI ME C'ERANO ALTRI COLLEGHI, DOPO CE NE È STATO UN ALTRO. NON CAPISCO PERCHÉ SI IMPUTI SOLO A ME IL MANCATO AGGIORNAMENTO” – “IL REPORT? ZAMBON LO PUBBLICÒ SENZA L’OK DELL’OMS…”

Fabio Tonacci per “la Repubblica”

 

ranieri guerra

Nello scivoloso affaire del rapporto Oms sulla prima risposta dell'Italia al Covid-19, pubblicato il 13 maggio 2020 e ritirato dopo poche ore, finora mancava la voce di uno dei protagonisti. Quella di Ranieri Guerra. Il direttore vicario dell'Organizzazione mondiale della sanità è indagato a Bergamo per false dichiarazioni ai pm riguardo al mancato aggiornamento del piano pandemico 2006 e anche in merito alla storia del rapporto prodotto dal team veneziano di Francesco Zambon, ex ricercatore Oms. Ranieri Guerra, difeso dall'avvocato Roberto De Vita, ha accettato di rispondere alle domande di Repubblica .

le mail di ranieri guerra nel 2017 sul piano pandemico

 

Sapeva che Zambon avrebbe messo online il report?

 «Non ho saputo niente della versione finale e della pubblicazione. Alle 19.30 del 13 maggio Zambon mi comunica via mail, mettendo in copia Hans Kluge, (direttore regionale Europa a Copenaghen, ndr ) che era sul sito».

 

Lui dice che l'Oms ha dato l'ok.

 «Non è vero. Mi ero speso in prima persona e in buona fede per garantire le autorizzazioni che mi aveva chiesto di facilitare. All'inizio mi ha detto di averle ottenute quasi tutte, ma dai verbali della seduta valutativa emerge la richiesta dell'ufficio legale di Ginevra di verificare alcuni punti prima di esprimere il parere definitivo. Che, a quanto ne so, non è stato concesso».

 

Ha proposto 30 correzioni alla bozza. Perché?

RANIERI GUERRA

 «Per migliorarne la qualità e correggere parti errate o esprimenti giudizi soggettivi che non erano supportati da fatti, quindi criticabili. Zambon accetta alcune correzioni, ma ne inserisce un altro centinaio».

 

Lei però voleva cancellare la parte sul Piano pandemico, che - secondo Zambon - era più teorico che pratico ed era fermo al 2006. Era una critica al governo italiano, che lei ha provato a togliere.

«Non è proprio così. Zambon, nella prima versione, parla di un Piano anti-influenzale in modo ambiguo, sostenendo che fornisse solo un quadro legale di riferimento. Invece il Piano del 2006 era vigente: si riferiva a un virus influenzale ignoto e provvedeva a scorte vaccinali e di antivirali. Zambon poi si dimentica di citare il Piano nazionale Covid, di cui era a conoscenza».

 

FRANCESCO ZAMBON

È stato capo della Prevenzione del ministero della Salute dal 2014 al 2017. L'aggiornamento spettava anche a lei.

«Ho compilato e aggiornato molte cose, lavorando incessantemente. Ho anche cominciato a mettere mano al Piano anti-influenzale, dato che nel frattempo si stavano generando le linee guida Oms, poi pubblicate nel biennio 2017-2018. Avevo lasciato una memoria alla ministra Lorenzin, che venne discussa brevemente con il Gabinetto. Il commento fu che non esisteva copertura finanziaria».

 

 Non c'erano i soldi, dunque.

il servizio di report su ranieri guerra 7

«Il mio successore, il dottor Claudio D'Amario, può spiegare cosa venne fatto, cosa non venne fatto e per quali motivi. Prima di me c'erano altri colleghi, dopo ce ne è stato un altro. Non capisco perché si imputi solo a me il mancato aggiornamento».

 

Torniamo al report. La mattina del 14 maggio viene tolto dal sito. Zambon ricevette email dall'Oms cinese che ne chiedeva la rimozione. Anche lei fece pressioni?

«Non ne avevo alcun motivo. Molte delle mie correzioni erano state adottate. La linea decisionale che porta al ritiro passa attraverso Zambon e Hans Kluge».

 

francesco zambon

Nella chat con Silvio Brusaferro, però, lei sostiene di averlo fatto ritirare. Delle due l'una.

«Pezzi di chat incompleti e decontestualizzati nulla dicono rispetto alla verità, oggi documentalmente provata, su chi lo ha fatto ritirare. Ho spiegato al direttore generale Oms Tedros e a Kluge che il testo era stato pubblicato senza preavviso. Speranza aveva approvato l'indice e la copertina. Non è possibile pubblicare un testo del genere senza neppure comunicarlo all'autorità nazionale».

 

Secondo Zambon, spettava a lei.

«Come avrei potuto, se io stesso non ne sapevo nulla?»

Perché Speranza si lamentò?

ranieri guerra

«Mi disse lapidariamente "pubblicate un rapporto sull'Italia e non ne sappiamo niente". Aggiungendo che Kluge l'aveva chiamato per scusarsi».

 

Anche lei si è scusato, con una mail piuttosto goffa.

 «Speranza era all'oscuro. Le mie scuse nascevano dal fatto che non ero riuscito a convincere gli estensori a comunicarne contenuti e data di pubblicazione. L'Oms non commette mai questi sgarbi istituzionali».

 

roberto speranza 2

Perché questa sudditanza? L'Oms non dovrebbe essere un organismo terzo e indipendente?

«Terzietà, autonomia e indipendenza dell'Oms non si giudicano sulla base di un rapporto, che, con tutto il rispetto per gli estensori, ha un valore alquanto limitato rispetto alla collaborazione che l'Oms ha prestato fin dalla prima fase dell'epidemia».

 

Qualcuno del governo italiano fece pressioni per ritirare il report?

«Non mi risulta. È una domanda da rivolgere a Kluge e a Zambon».

ranieri guerra 1ranieri guerraranieri guerra 2il servizio di report su ranieri guerra 6francesco zambon 2francesco zambonranieri guerra 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”