carlos cuesta

CUESTA E’ BELLA! A PARMA ARRIVA UN BABY MISTER, SI CHIAMA CARLOS CUESTA, ERA IL VICE DI ARTETA ALL’ARSENAL E HA SOLO 29 ANNI. SARÀ IL PIÙ GIOVANE TECNICO DELLA SERIE A CHE ORMAI PUNTA SU ALLENATORI IMBERBI E CALCIATORI DINOSAURI (DA DZEKO A MODRIC) – DIETRO LA SUA SCELTA C’E’ L’AD FEDERICO CHERUBINI CHE HA CONOSCIUTO CUESTA NEL VIVAIO DELLA JUVE. IL MAIORCHINO FIRMERA’ FINO AL 2027. NIENTE DA FARE PER DE ROSSI CHE ERA TRA I CANDIDATI PER LA PANCHINA DEL CLUB EMILIANO…

Andrea Schianchi per gazzetta.it - Estratti

 

Il futuro del Parma si chiama Carlos Cuesta. Trent’anni il 29 luglio, spagnolo di Palma di Maiorca, sei lingue parlate, è l’allenatore scelto per sostituire Cristian Chivu sulla panchina degli emiliani.

carlos cuesta

 

Questa mattina dovrebbero essere definiti i dettagli del contratto dopo aver risolto con l’Arsenal: accordo fino al 2027, ingaggio di poco inferiore al milione di euro. La notizia, rimbalzata in città in tarda serata, ha destato non poche perplessità tra i tifosi che sono subito andati a digitare il nome di Cuesta sui principali motori di ricerca.

 

Risultato? Lo spagnolo, finora, ha fatto parte dello staff di Mikel Arteta all’Arsenal, da tre stagioni lavora con i Gunners, è molto stimato nell’ambiente, e ha avuto anche un’esperienza in Italia con l’Under 17 della Juventus.

 

Comprensibili i dubbi per un profilo che, se da un lato risponde perfettamente alle esigenze del club e ai desideri del presidente Krause, dall’altro rappresenta più che una scommessa un vero e proprio salto nel buio. E dal buio si può uscire vittoriosi, cioè trovando subito la strada illuminata, oppure se ne rimane prigionieri con tutte le conseguenze del caso.

 

carlos cuesta arteta

Che il presidente Krause avesse in mente un colpo a effetto dopo l’addio di Chivu si era intuito dall’insolita lentezza nella comunicazione dell’allenatore prescelto e dalla relativa calma che avvolgeva l’ambiente di Collecchio.

 

Evidentemente Cuesta era stato individuato da tempo, i colloqui con lui si erano infittiti nell’ultimo periodo e i dirigenti del Parma ne avevano ricavato un’ottima impressione.

 

È stato l’amministratore delegato Federico Cherubini, sempre in sintonia con il futuro diesse Alessandro Pettinà, a sottoporre il nome di Cuesta al presidente che è sempre molto sensibile quando gli si prospettano uomini giovani e ambiziosi da inserire nell’organigramma. Non va dimenticato che il primo allenatore "approvato" da Krause dopo l’acquisto del Parma (Fabio Liverani e di Roberto D’Aversa, che lo sostituì in corsa nella stagione 2020-21, erano tecnici che rientravano nel suo progetto) fu Enzo Maresca, oggi al Chelsea.

carlos cuesta

 

Anche Maresca, come Cuesta, non aveva mai guidato una squadra in prima persona, era semplicemente un assistente di Pep Guardiola al Manchester City. A Maresca il presidente affidò il Parma appena retrocesso e gli diede tre anni di tempo per realizzare ciò che aveva in mente, salvo poi esonerarlo dopo quattro mesi.

 

 

 

parma record—  Fossimo in Cuesta, al netto dell’esperienza che Krause può aver maturato dall’inizio dell’avventura nel calcio italiano a oggi, terrebbe le orecchie ben dritte. Una cosa è certa: con lui il Parma batterebbe un record.

 

Cuesta, con i suoi trent’anni non ancora compiuti, sarebbe l’allenatore più giovane nella storia della Serie A a girone unico. Come farà giocare il Parma? Facile rispondere, se il suo modello è Arteta che, a sua volta, ha sempre seguito la lezione di Guardiola.

 

carlos cuesta

Squadra che cerca il possesso-palla, che punta ovviamente sui giovani e che avrà, come idea-guida, quella di "spagnoleggiare". Se riuscirà nell’impresa lo dirà il campo. Ma prima ancora del campo l’ostacolo da superare sarà la diffidenza della gente che ragionava sui nomi di De Rossi, Palladino, Pirlo, Van Bommel come possibili allenatori.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…