dan peterson

“A VESTIRMI SONO UN DISASTRO. QUANDO ARRIVAI A MILANO QUELLI DI ARMANI MI DISSERO: ‘SE GIORGIO TI VEDE COSÌ, CI LICENZIA TUTTI’” – DAN PETERSON MEMORIES: “IO UN UOMO DELLA CIA IN CILE? UNA LEGGENDA NATA DA UNA COINCIDENZA. ARRIVAI A BOLOGNA DAL CILE IL 3 SETTEMBRE 1973. OTTO GIORNI DOPO, CI FU IL COLPO DI STATO CONTRO SALVADOR ALLENDE. E A BOLOGNA, CITTÀ ROSSA, SI SCATENARONO CON LA FANTASIA” – “BERLUSCONI MI CHIESE DI ALLENARE IL MILAN. RIFIUTAI E PRESERO SACCHI. ARRIGO MI DICE SEMPRE: ‘DEVO RINGRAZIARTI’” – LA ZIA CHE LAVORAVA DA CENTRALISTA A LOS ALAMOS, DOVE FABBRICARONO LA BOMBA ATOMICA, GLI SCUDETTI VINTI A BOLOGNA E A MILANO, IL RITIRO A 51 ANNI E IL RITORNO ALL'OLIMPIA NEL 2011… - VIDEO

Estratto dell’articolo di Filippo Maria Battaglia per “la Stampa”

 

Dan Peterson

Vive in Italia da cinquantadue anni, ma ancora oggi, se gli si fa una domanda, la prima cosa che risponde è «well». La voce di Dan Peterson è un brand: la sua inscalfibile inflessione del Midwest è finita in pubblicità, telecronache, cartoni animati. […] Con quella voce, alla soglia dei novant'anni, Peterson non smette di raccontare lo sport: stavolta, però, ha scelto le pagine di un libro per tracciare insieme a Umberto Zapelloni una Storia del basket in 50 ritratti pubblicata da Gallucci-Centauria.

 

Peterson, da piccolo giocava a pallacanestro?

«Mai stato uno spilungone: me la cavavo meglio a baseball. Iniziai nella Ymca, la gioventù cristiana, della mia città, Evanston, in Illinois. Il mio primo coach, Jack Burmaster - un ex cestista con tre stagioni nella Nba - mi tagliò fuori dalla squadra ma mi chiese: "Hai mai pensato di allenare?".

Rimasi scioccato, poi risposi: "Non sono un campione come lei". E lui: "E allora? Guarda che non serve per diventare grandi allenatori"».

dan peterson

 

A casa come la presero?

«Così così. Papà, un tenente poliziotto, mi voleva avvocato; mamma, una modista che si occupava anche della contabilità di un grande ristorante, mi immaginava artista».

 

[…] Aveva sei anni quando gli Stati Uniti entrarono in guerra dopo l'attacco di Pearl Harbor.

«E quasi dieci quando sganciarono le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. Fu allora che scoprimmo cosa faceva mia zia Trudy».

 

Cosa c'entrava sua zia con l'atomica?

dino meneghin dan peteron

«Si era arruolata nel Women's army corps, un ramo dell'esercito composto da sole donne. Fu assegnata a Los Alamos come centralinista, sparì per mesi. Quando venne a trovarci, mia madre le chiese: "Cos'è che fai là?". Calò il gelo, poi le rispose: "Tu cosa pensi?". E la mamma: "Credo che tu stia lavorando a un'arma terribile". La zia la guardò e scoppiò a piangere. Dopo Hiroshima, intuimmo tutto».

 

[…] In molti credono che sia stato per anni un agente della Cia.

«Una leggenda nata da una coincidenza. Arrivai a Bologna dal Cile il 3 settembre 1973. Otto giorni dopo, ci fu il colpo di Stato contro Salvador Allende. E a Bologna, città rossa, si scatenarono con la fantasia».

 

Ma come riuscì un americano come lei ad allenare nel Cile di quegli anni?

«Dovevano ospitare i Giochi panamericani del '75 e volevano prepararsi bene. Ma servì comunque l'ok di Allende in persona per il mio arrivo».

dan peterson e la moglie

 

Che accoglienza ebbe?

«Un muro di diffidenza: il primo incontro con un giornalista comunista sembrò un interrogatorio, non un'intervista».

 

Le cose non andarono meglio al suo arrivo alla Virtus Bologna. I quotidiani titolarono «Dan chi?».

«C'erano molto scetticismo e poche aspettative, ma questo fu un grande vantaggio».

 

Vinse una Coppa Italia e uno scudetto, poi scelse l'Olimpia Milano.

«Quando arrivai, trovai terra bruciata: otto nazionali venduti nelle estati precedenti, sei juniores su dieci in prima squadra. Nessun gigante, ma avevamo un playmaker come Mike D'Antoni: presto diventammo la "Banda Bassotti"».

d antoni dan peterson bob mcadoo

 

In cinque anni arrivarono quattro scudetti, due Coppe Italia, una Coppa Campioni e una Korac. Il segreto?

«La semplicità: ho sempre cercato di non complicare la vita ai giocatori. Il primo anno, solo uno schema: sempre lo stesso. E poi un lavoro massacrante sulla condizione fisica: più fiato, più gambe, meno infortuni».

 

A cinquantuno anni, nell'87, si ritirò. Perché?

«Eravamo in cima al mondo, ma a fine stagione, tra gli impegni dentro e fuori dal campo, arrivai stanco ed esaurito. Con il senno di poi, se avessi fatto un mese di vacanza avrei continuato, ma allora non lo sapevo e non volevo tenere in ostaggio la mia società».

PETERSON

 

Fu in quell'anno che Berlusconi le chiese di allenare il Milan?

«Era gennaio, stavo conducendo su Canale 5 gli Oscar dello sport con Pelé a sinistra e Maradona a destra. Adriano Galliani si avvicinò e mi disse: "Il presidente ti vuole vedere". Risposi: "Ora no, voglio finire bene la stagione. Aspettate maggio e ne parliamo"».

 

Non aspettarono: arrivò Arrigo Sacchi.

«Ogni volta che vedo Adriano, gli dico scherzando: "Avete sbagliato tutto!". E lui, molto sportivamente: "Pure con te avremmo fatto gli stessi risultati"».

 

E Sacchi?

«Anche lui ride di gusto. "Devo ringraziarti sempre", dice».

 

In panchina è tornato nel gennaio 2011. Di nuovo all'Olimpia.

«Dovevo chiudere il cerchio, ripagare la società che amavo e il suo proprietario, Giorgio Armani: l'italiano più famoso al mondo che per il nostro basket ha fatto tanto».

 

Lo conobbe allora?

PETERSON MCADOO

«Sì, ma non subito: alla prima partita non c'era. Anche mia moglie Laura era fuori città e io, che a vestirmi sono un disastro, andavo in giro che sembravo un gringo. Appena incontrai quelli di Armani, mi dissero: "Se Giorgio ti vede così, ci licenzia tutti". La mattina dopo mi trovai addosso sei persone a prendermi le misure. Giusto in tempo per incontrarlo al match successivo».

 

Fece la sua figura?

«Mica tanto. Quando Armani mi strinse la mano, me la trattenne. Fissò il polsino della mia camicia: fuoriusciva un po' troppo dalla giacca. Non servì dire nulla: un'occhiata ai suoi e il giorno dopo mi riportarono in sartoria».[…]

 

Ultimi Dagoreport

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...

rafael - palantir

DAGOREPORT - L’ENNESIMA PROVA CHE LA TECNOLOGIA SIA OGGI UN‘ARMA ASSOLUTA SI CHIAMA ‘’RAFAEL ADVANCED DEFENSE’’ - E’ UNA DELLE TRE MAGGIORI AZIENDE ISRAELIANE NEL SETTORE DELLA DIFESA, CHE HA CONTRIBUITO AL SISTEMA DI DIFESA AEREA IRON DOME - GRAZIE AL SUCCESSO DELL’ULTIMA ARMA LASER, IRON BEAM 450, CAPACE DI INTERCETTARE E ABBATTERE DRONI, RAFAEL HA CONQUISTATO I MERCATI DEGLI STATI UNITI, EUROPA, ASIA, MEDIO ORIENTE, AMERICA LATINA E AFRICA - OTTIMI SONO I RAPPORTI CON LA PALANTIR DI PETER THIEL, “ANIMA NERA” DI TRUMP E DELLA TECNO-DESTRA USA, GRAZIE A UN SISTEMA DI INTERCETTAZIONI RAFAEL CHE FA A MENO DI INOCULARE SPYWARE NEL TELEFONINO, SOSTITUENDOLO CON UN LASER - IN CAMBIO DELLA TECNOLOGIA RAFAEL, THIEL AVREBBE PRESO A CUORE IL TRACOLLO ECONOMICO ISRAELIANO, PER GLI ALTISSIMI COSTI DELLA GUERRA A GAZA, RACCOGLIENDO MILIONI DI DOLLARI NEGLI STATI UNITI PER FINANZIARE IL GOVERNO DI NETANYAHU - CHE COMBINA LA RAFAEL NEL PORTO DI RAVENNA - DRONI RAFAEL: COME LA STRAGE DI GAZA DIVENTA UNO SPOT PROMOZIONALE VIDEO

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?