dan peterson

“NON È VERO CHE ERO UN AGENTE DELLA CIA. MA QUANDO ALLENAVO LA NAZIONALE CILENA NEL ’71 DOVEVO RIFERIRE TUTTO A NIXON” – DAN PETERSON, EX ALLENATORE DELL'OLIMPIA MILANO E DELLA VIRTUS BOLOGNA DI PALLACANESTRO E LEGGENDARIA VOCE DELLO SPORT TELEVISIVO IN ITALIA, SI RACCONTA: “BERLUSCONI? UN UOMO PRATICO, COME TRUMP. CHE NON MI DISPIACE, PER INCISO. MI VOLEVA SULLA PANCHINA DEL MILAN” – “GIORGIO ARMANI? QUANDO CI INCONTRAMMO LA PRIMA VOLTA, IO INDOSSAVO UN SUO COMPLETO. LUI NON DISSE UNA PAROLA, MA NELLO STRINGERMI LA MANO MI SISTEMÒ IL POLSINO” – L’INFANZIA DURANTE LA GRANDE DEPRESSIONE, LA GUERRA, I “COMPLOTTI” JFK E MARILYN MONROE, L’ACCENTO AMERICANO E I TORMENTONI… - VIDE

Estratto dell’articlo di Roberta Scorranese per il “Corriere della Sera”

Dan Peterson

 

Coach Peterson, cominciamo con la domanda che mezza Italia aspetta?

«Prego».

 

Lei è stato davvero un agente della Cia?

«No. Però...».

 

Però?

«Però è vero che andai ad allenare la nazionale cilena nel 1971 con i Corpi di Pace americani e che Nixon voleva sapere per filo e per segno quello che facevo laggiù, nella terra di Allende. In un certo senso, ero “in missione”».

 

Due anni dopo, il colpo di Stato di Pinochet.

«Lasciai Santiago del Cile dodici giorni prima».

 

Per venire in Italia.

«A Bologna, città “rossa”, almeno all’epoca».

 

d antoni dan peterson bob mcadoo

Lei è nato nel 1936. Da bambino, mentre giocava nella sua casa di Evanston, Illinois, immaginava che sarebbe diventato un allenatore di pallacanestro?

«No, c’erano altri problemi. Per esempio, la Grande Depressione. Ricordo bene il salvadanaio che ricavammo da un barattolo di marmellata: si risparmiava ogni centesimo».

 

[…] Poi nel 1941, l’attacco a Pearl Harbor cambiò tutto.

«Era una domenica fredda di dicembre. Io e mio fratello in salotto, mamma cuciva e papà ascoltava le notizie. Di colpo calò il silenzio. Mio padre disse: “Siamo in guerra”.

Io chiesi che cosa fosse la guerra e lui rispose: “Gente che combatte. Roba brutta”».

 

La sua famiglia ha combattuto?

«La sorella di mia madre, un giorno sparì misteriosamente. Sei mesi dopo, riapparve come se niente fosse stato. Soltanto in seguito conoscemmo la verità: era entrata nella squadra di J. Robert Oppenheimer e si era trasferita a Los Alamos».

dino meneghin dan peteron

 

Dove si stava fabbricando la bomba atomica.

«Lei era una delle telefoniste di Oppenheimer, ruolo delicatissimo per il rischio della fuga di notizie».

 

Se lo ricorda l’attacco a Hiroshima e Nagasaki?

«Come se stesse avvenendo adesso. Fu allora che capimmo che cosa aveva fatto mia zia. Lei piangeva in silenzio. Sposò un eroe di guerra».

 

Un combattente?

«Mio zio era in una delle imbarcazioni del D-Day, lo sbarco in Normandia. Sbarcò due volte, nella seconda stava per rimetterci la vita. Tornò a casa senza un graffio, ma dopo la guerra diventarono tutti alcolizzati».

 

Lei, però, aveva il basket.

«Papà avrebbe voluto che facessi l’avvocato, mamma l’artista. Io però osservavo papà che nuotava nel lago Michigan: decisi che lo sport sarebbe stata la mia casa».

 

[…] Che cosa è successo davvero a J.F. Kennedy?

«Mio padre era convinto che a ordinare l’assassinio era stato Lyndon Johnson».

dan peterson

 

E a Marilyn Monroe?

«Chi lo sa? Io ho tanti dubbi su quella morte. Ma non sono un complottista».

 

[…] La sua prima moglie, Sue, e i suoi quattro figli.

«Io restai ancora un po’, poi venni in Italia. La Virtus cercava un allenatore, e così...».

 

La stampa la accolse freddamente. Qualche titolo: «Peterson chi?».

«Cominciai nel ’73, l’anno dopo vincemmo la Coppa Italia, nel ’76 lo scudetto».

 

Quindi l’Olimpia Milano. Iniziò allora il periodo del celebre «sputare sangue», parole sue.

«Meneghin, D’Antoni, Gallinari. Che anni».

 

Poi arrivò Giorgio Armani.

dan peterson e la moglie

«Veniva a ogni partita dell’Olimpia. Quando ci incontrammo la prima volta, io indossavo un suo completo, che mi avevano fatto su misura. Lui non disse una parola, ma nello stringermi la mano mi sistemò il polsino. La classe».

 

Dino Meneghin.

«Una delle persone più belle che io abbia mai incontrato. Una volta gli dissi: “Dino, io vorrei prendere Joe Barry Carroll, in qualche modo potrebbe toglierti spazio”. Dino rispose: “Coach, per me quello che conta è che vinca la squadra”. Questo è Meneghin».

 

[…]   Il suo accento americano è irresistibile. Ma come ha fatto a non perderlo?

dino meneghin e dan peterson

«Perché in Italia volevano questo! Io ero l’amico americano amato negli Anni Ottanta. Erano gli anni della cultura pop, del wrestling e del basket, erano anni in cui piaceva uno che urlava “fe-no-me-na-le!”».

 

E in Italia c’era un ricco imprenditore che aveva capito tutto questo.

«Silvio Berlusconi».

 

[…] Le piaceva Berlusconi?

«Sì, un uomo pratico, come Trump. Che non mi dispiace, per inciso. Ma io sono americano, tifo per l’America, ho votato anche Kennedy».

 

L’ultima volta che ha votato?

«Quarant’anni fa, per Reagan. Poi non ho più votato. Però mi lasci dire un’altra cosa su Berlusconi».

 

DAN PETERSON

Prego.

«Molti pensano che sia stato solo un uomo ricco e spregiudicato, ma lui sapeva essere anche raffinato. Una sera mi invitò a cena e sa chi c’era a tavola? Walter Cronkite, una leggenda del giornalismo mondiale. Silvio aveva avuto l’accortezza di accostare le nostre due personalità, di americani e di giornalisti».

 

È vero che Berlusconi la voleva per allenare il Milan?

«Sì, diceva che io potevo allenare qualunque cosa». […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…