daniele scardina leotta

“QUELLO CHE MI È CAPITATO È IN PARTE COLPA DELLA BOXE, TORNERÒ A CAMMINARE” - IL PUGILE DANIELE SCARDINA, AL SECOLO "KING TORETTO", SI RACCONTA IN UN LIBRO E A “CHI”, DALL’EMORRAGIA CEREBRALE AL RITORNO ALLA VITA: “PER I MEDICI SONO UN MIRACOLO. HO DOVUTO IMPARARE DI NUOVO TUTTO. ANCORA ADESSO NON SEMPRE MI ESCONO LE LACRIME” – IL PRIMO INCONTRO IN UN CARCERE, LA FEDE E LA STORIA CON DILETTA LEOTTA: “ALL’EPOCA IO ERO IL PIÙ VINCENTE E LEI LA PIÙ BELLA, MA NOI DUE NON ABBIAMO MAI “USATO” LA NOSTRA RELAZIONE, È STATO UN AMORE VERO E IMPORTANTE. LE STORIE FINISCONO, RESTA IL BENE. HO VOGLIA DI TORNARE A INNAMORARMI…”

Azzurra Della Penna per chimagazine.it - Estratti

 

daniele scardina

 

«Mi alzo, prego, faccio colazione – sono goloso, brioche – poi mi alleno, o al San Raffaele o a casa, sempre, tutte le mattine e come sempre, come tutti, quando devi cominciare dici: “Uffa”. È dura. Poi, però, appena fai il primo movimento si accende la luce. Ehi, comunque, il giorno dopo è uguale, devi tornare a convincere il tuo corpo».

 

Daniele Scardina, King Toretto – il suo nome lo deve a Fast & Furious – il campione italiano di boxe che conquistò il mondo a cominciare dall’America, prima New York e poi Miami, è a letto, si scusa, ma oggi all’allenamento, appunto, si è stancato.

 

Ha uno sguardo, però, Daniele che è luce, luce che il 28 febbraio 2023 si è spenta improvvisamente: emorragia cerebrale, corsa all’ospedale, coma.

 

Risalire da quel buio è stato un viaggio. «C’erano mia madre, mio fratello, i miei amici, che sono famiglia. Ho voluto vivere, risvegliarmi, ho voluto tornare a ogni costo. Ho combattuto dentro quel buio della mia anima con i denti, con la punta dei capelli, con i lobi delle orecchie, ho combattuto con ogni fibra che avevo, che ho». Daniele conosce la poesia Invictus? Si chiude con questo verso: «Non importa quanto sia stretta la porta/quanto piena di castighi la vita/Io sono il padrone del mio destino/io sono il capitano della mia anima».

daniele scardina king toretto cover

 

A Daniele piace ricordare. Tutto. Quando si è svegliato non aveva la memoria a breve termine, oggi ha scritto un libro, King Toretto. La mia storia di vittorie e ko, dentro e fuori dal ring (De Agostini), in libreria dal 21 gennaio. «Non è stato difficile, è la mia vita».

 

Ma è vero che il primo incontro disputato oltreoceano fu in carcere?

«In carcere, sì, a Santo Domingo. È andata così: arriviamo là da Miami, dove vivevo, e ci portano davanti a questo carcere. E no, non lo sapevo all’inizio, quando l’ho scoperto, ho detto: “Vabbè, andiamo”. Entro e mentre mi scaldo c’è il caos, tutti che gridano, sbattono delle mazze contro le pareti, per terra, sembra l’inferno. Allora inizio a parlare con un detenuto, perché io parlo spagnolo come i domenicani. Me lo faccio amico e dico: “Quando combatto io, fate il tifo per me”. E così è stato. Ma me ne sono capitate di cose».

 

 

Sempre pronto a tutto?

«Per forza, devi essere forte, sennò vai giù, non c’è storia, o sei forte oppure… sei forte, questo l’ho imparato qui a Rozzano, da piccolo».

 

Ora che cosa sogna Daniele?

daniele scardina

«Prima sognavo di essere il campione del mondo, il re della boxe, il più forte e il più grande. Ora il mio sogno è quello di tornare a camminare. Ci sto riuscendo, piano, piano».

 

È vero che vuole aprire una palestra “speciale”?

«Sì, qui a Rozzano ce l’ho già una palestra “normale”, anche se non ci vado da tempo, però, più avanti voglio fare “una roba sociale”, voglio aiutare i ragazzi, i disabili o i più bisognosi, quelli che magari sono stati abbandonati a se stessi e alla strada. Vede, tutti dovrebbero avere una chance, una almeno. Un bambino viene al mondo e non è colpa sua come viene tirato su e, quindi, è giusto dare una chance a tutti».

 

(...)

 

E dopo?

«Quando mi sono risvegliato non avevo il movimento, la memoria, non avevo la parola, ho dovuto imparare di nuovo tutto, tutto quanto. Non riuscivo a parlare, a ridere, a piangere, ancora adesso non sempre mi escono le lacrime».

 

Dove ha trovato la forza per ritrovare la memoria, la parola, la risata?

il servizio di le iene su daniele scardina

«Dio mi ha aiutato, ma io l’avevo scoperto prima che avessi l’emorragia cerebrale, quando stavo a Miami. È capitato un giorno, ero con mia cognata e sono andato in chiesa, e quando siamo entrati in questa chiesa cristiano-evangelica, beh, quando conosci Dio non hai alternativa, ti puoi soltanto innamorare».

 

Come si concilia la boxe con la fede?

«È strana la fede per un uomo che usa i pugni? Perché Dio è amore? Ma nella boxe si rispetta l’avversario, la boxe è uno sport nobile, mi piaceva tirare di boxe, tantissimo, ora quel fuoco che portavo sul ring è ancora e sempre con me, dagli allenamenti sono passato alla riabilitazione e questo mio corpo perfetto (a suo modo ora) mi aiuta».

 

Tornando al suo risveglio, quali episodi le hanno maggiormente parlato al cuore?

il servizio di le iene su daniele scardina

«Vede, ho dovuto anche re-imparare a mangiare. E mia mamma prima che i medici glielo permettessero, mamma mi ha portato da mangiare, delle polpette piccole piccole, le mie preferite, e mi diceva: “Mastica, mastica piano”. E poi mio fratello, Giovanni, quando ho riaperto gli occhi ho trovato i suoi occhi, mi ha detto: “Tranquillo che usciamo anche da questa”. È bellissimo tornare alla vita, la vita è magia, quanto capisci quali sono le cose importanti… La vita è importante, poi tutto il resto si può sistemare».

 

Le hanno dato dei tempi? I medici, intendo.

«Per i medici sono un miracolo, sono entrato in sala operatoria morto e ne sono uscito vivo. Per i medici dovevo morire, però sono qua e sono qua per di più con la testa che funziona».

 

(…)

 

Però lei lo ha fatto ed è volato fino a New York. Come sono stati i primi tempi?

DANIELE SCARDINA

«Avevo 760 euro in tasca, arrivato a Times Square con il taxi, vedo questo mio amico, Stefano Barni, uno che da Rozzano ha fatto carriera nella moda, che scende da un palazzo, sembra un figo, lo saluto: “Ciao, bro”. E lui mi dice: “Quanti soldi hai? Vabbè, campi una settimana con quelli”. Ricordo che li andammo a cambiare alla Trump Tower. Barni mi ha trovato una stanza da un suo amico che costava poco. Poi mi sono presentato alla Gleason’s Gym e lì ho conosciuto Hector Roca, il maestro di Arturo Gatti: “Vieni qui alle 6 di mattina, ma guarda che io non alleno gente normale”, mi ha detto».

 

(…)

 

Non è difficile capire perché Diletta Leotta si è innamorata di lei, lo sa?

«Sono buono. Ho tanti tatuaggi, i più importanti sono “My Lord” di qua e “Humildad” di là (Daniele si tocca i lati della testa), ma sono buono. All’epoca io ero il più vincente e lei la più bella, ma noi due non abbiamo parlato di noi, non abbiamo mai “usato” la nostra relazione, è stato un amore vero e importante. Le storie finiscono, resta il bene».

daniele scardina

 

Ha voglia di innamorarsi?

«Magari, volentieri, super volentieri. Se ci pensa, adesso inizia il mio futuro».

 

Questa sarà una domanda delicata: quello che le è capitato è colpa dello sport che ha praticato? È colpa della boxe?

«Sì, in parte sì. Ma questo mi fa pensare che sia parte, che è tutto parte di un processo, è parte di tutto quello che devo e dovevo passare».

(…)

 

Lei è troppo giovane per quello che le è capitato.

«Non c’è età, no, non c’è età per non morire».

angelo valente daniele scardina michele briamonte daniele scardina con cristina buccinodaniele scardina 6daniele scardina 7diletta leotta e daniele scardina 2diletta leotta e daniele scardina 3diletta leotta e daniele scardina 1daniele scardina 4diletta leotta e daniele scardina 4daniele scardina 5diletta leotta e daniele scardina 5daniele scardina 2daniele scardina 1diletta leotta 1diletta leotta 3SCARDINAdiletta leotta 6daniele scardina king torettodiletta leotta 2daniele scardina king toretto 9DILETTA LEOTTA CON DANIELE SCARDINA AKA KING TORETTOsfera ebbasta gue pequeno daniele scardinaDANIELE SCARDINA AKA KING TORETTODILETTA LEOTTA CON DANIELE SCARDINA AKA KING TORETTOdaniele scardina king toretto 11daniele scardina king toretto 12daniele scardina king toretto 10stefano de martino e daniele scardina

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…