1- DE BENEDETTI ANNICHILISCE SFANCULATELLO BERSANI (A CUI DAVVERO MANCA IL “QUID”) 2- "MARCHIONNE DICE '’FARO' AUTOMOBILI IN ITALIA SE ME LE FANNO FARE’'. MI DOMANDO: COSA FA LUI PER FARE AUTOMOBILI CHE SI VENDONO? COSA PUO' FARE LA FIAT PER L'ITALIA?” 3- "TOGLIAMO DI MEZZO DAL DIBATTITO QUESTA PUTTANATA DELL'ART.18. IL PROBLEMA È CREARE PER IL FUTURO POSTI DI LAVORO. IN 54 ANNI NON MI SONO MAI IMBATTUTO IN UN CASO DA ART.18. LO SPIRITO DELL'ARTICOLO È DA MANTENERE, VA MODIFICATO IN TERMINI DI EFFICACIA. PENSO AI TEMPI DEI PROCESSI, È INDECENTE CHE UN'AZIENDA SI PRENDA A GOBBO UNA PERSONA LICENZIATA DIECI ANNI PRIMA E SE LO RITROVA IN AZIENDA" 4- BOTTE PURE SU CONFINDUSTRIA: “MI SEMBRA UNA LOBBY STANCA IN CUI LA DOMANDA PIÙ RICORRENTE È COSA FA IL PAESE PER NOI E NON COSA FACCIAMO NOI PER IL PAESE" 5- INFINE LO PRENDE PURE IN GIRO: "NON HO MAI AVUTO LA TESSERA N.1 DEL PD. NON HO CAPITO SE IL PD NON L'HANNO FATTO O NON ME L'HANNO DATA. MA IO NON L'HO MAI CHIESTA"

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo


1 - CONFINDUSTRIA:DE BENEDETTI, MI SEMBRA UNA LOBBY STANCA

(ANSA) - "Mi sembra una lobby stanca in cui la domanda più ricorrente è cosa fa il paese per noi e non cosa facciamo noi per il paese". Così il presidente del gruppo L'Espresso, Carlo De Benedetti, definisce Confindustria, intervenendo alla presentazione del libro 'Green Italy' di Ermete Realacci.

2 - FIAT: DE BENEDETTI, MARCHIONNE DICA COSA PUO' FARE PER L'ITALIA
Radiocor - Marchionne dice 'faro' automobili in Italia se me le fanno fare' mi domando: cosa fa lui per fare automobili che si vendono?". "Lo dico senza polemica personale: Marchionne ha il merito storico di aver salvato la Fiat", aggiunge l'editore del gruppo L'Espresso, "dica ora un po' lui cosa puo' fare la Fiat per l'Italia".

3 - DE BENEDETTI, DIBATTITO ART.18 UNA PUTTANATA
(ANSA) - "Togliamo di mezzo dal dibattito questa puttanata dell'art.18. In 54 anni non mi sono mai imbattuto in un caso da art.18. Si combatte su minutaglie irrilevanti come l'art. 18, ma il problema è creare per il futuro posti di lavoro". Non usa giri di parole su uno dei nodi al centro della riforma del lavoro. "L'art.18 - spiega De Benedetti - va modificato in termini di efficacia ma lo spirito dell'articolo è da mantenere. Penso ai tempi dei processi, è indecente che un'azienda si prenda a gobbo una persona licenziata dieci anni prima e se lo ritrova in azienda. Neppure lo riconosce".

4 - GOVERNO: DE BENEDETTI, MONTI MAGISTRALE NEL RECUPERO CREDIBILITA' ITALIA IL MERITO E' DI NAPOLITANO
(Adnkronos) - "Nei primi quattro mesi Monti aveva delle priorita': salvarci dal precipizio nel quale eravamo stati cacciati. Quindi, recuperare credibilita'. Ed e' stato magistrale nel convicere i mercati finanziari che non eravamo falliti". Lo ha detto Carlo De Benedetti. "Ma io, piu' che di governo Monti, parlarei di governo Napolitano-Monti. A Berlusconi meriti non ne darei. E' stato di Napolitano il merito", ha insistito De Benedetti quando Bersani ha sostenuto che il merito di ave risollevato il Paese va a Monti "ma anche un po' a Berlusconi che e' andato via".

LIBERALIZZAZIONI: DE BENEDETTI, SPERAVO IN QUALCOSA DI PIU'
(AGI) - "Lo dico non perche' e' presente Bersani, ma perche' e' la verita': le uniche liberalizzazioni in Italia ci sono state quando Bersani ha fatto il ministro dell'Industria". "L'eliminazione delle licenze commerciali le ha fatte lui, e non e' stato facile perche' i commercianti sono un bacino elettorale importante", ha spiegato De Benedetti che, sulle misure messe in campo dal governo Monti ha aggiunto: "Io speravo in qualcosa di piu', perche' queste non sono liberalizzazioni. Forse quando Bersani fara' di nuovo il ministro dell'Industria ce ne saranno altre".

5 - GRECIA: DE BENEDETTI, FALLIRA' CERTAMENTE NEI PROSSIMI MESI
(Adnkronos) - "Certamente la Grecia va a fare default nei prossimi mesi. Quelle che e' stata somministrata e' solo una omeopatia ad una morte. La Grecia fallira'".

6 - DE BENEDETTI SCHERZA, MAI AVUTO TESSERA, PD NON NATO?
(ANSA) - Botta e risposta, oggi pomeriggio, alla presentazione del libro 'Green Italy' di Ermete Realacci, tra il segretario Pd Pier Luigi Bersani e il presidente del Gruppo l'Espresso Carlo De Benedetti sulla ormai famosa tessera n.1 del Pd, che l'ingegnere chiese ai tempi della nascita del Partito Democratico. "Non l'ho mai avuta - sostiene De Benedetti - non ho capito se il Pd non l'hanno fatto o non me l'hanno data. Ma io non l'ho mai chiesta". Il segretario del Pd assicura che "il bambino l'abbiamo fatto, non ha superato i difetti ma non è più un'ipotesi, è il primo partito del paese". E, aggiunge il leader Pd, "chiunque vuol dare una mano è il benvenuto".

7 - BERSANI, BERLUSCONI AL COLLE? NON SCHERZIAMO
(ASCA) - ''Ognuno e' libero di sognare''. Risponde cosi' il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, a margine della presentazione di un libro del parlamentare del Pd, Ermete Realacci, a chi gli chiede se secondo lui Silvio Berlusconi ambisca a una grande coalizione per puntare a diventare presidente della Repubblica. Ma, nel caso, il Pd dara' una mano? ''Non scherziamo'', taglia corto il leader democratico.

8 - BERSANI, OLTRE ALL'EMERGENZA L'ITALIA DEVE PENSARE AL FUTURO
(ASCA) - ''Mentre affrontiamo l'emergenza dobbiamo pensare a un'idea di futuro''. Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, approfitta della presentazione del libro del parlamentare democratico Ermete Realacci per lanciare un messaggio: ''L'Italia ha diritto al futuro. Oltre all'emergenza deve avere diritto a immaginare un futuro''. ''La crescita e' fatta di ambiente, novita' e innovazione'', aggiunge Bersani, che dedica un passaggio alle legge elettorale e al ''diritto'' che hanno i cittadini ad andare a votare con una legge elettorale diversa dall'attuale.

 

PIERLUIGI BERSANI PIERLUIGI BERSANI CARLO DE BENEDETTI PIERLUIGI BERSANI CARLO DE BENEDETTI PIERLUIGI BERSANI PIERLUIGI BERSANI CARLO DE BENEDETTI ERMETE REALACCI PIERLUIGI BERSANI CARLO DE BENEDETTI ERMETE REALACCI PIERLUIGI BERSANI CARLO DE BENEDETTI GIOVANNI VALENTINI ERMETE REALACCI CARLO DE BENEDETTI ERMETE REALACCI PIER LUIGI BERSANI ERMETE REALACCI PIER LUIGI BERSANI ERMETE REALACCI PIER LUIGI BERSANI CARLO DE BENEDETTI CARLO DE BENEDETTI ERMETE REALACCI PIER LUIGI BERSANI CARLO DE BENEDETTI CARLO DE BENEDETTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....