hojlund de bruyne

DE BRUYNE ACCENDE IL NAPOLI! LA SQUADRA DI CONTE VA SOTTO COL GENOA, POI ENTRANO IL BELGA E SPINAZZOLA E CAMBIA TUTTO. PARI DI ANGUISSA, HOJLUND DECISIVO (PRIMO GOL IN CAMPIONATO AL MARADONA PER IL DANESE) - IL NAPOLI AGGANCIA LA ROMA IN VETTA - DUE INFORTUNI MUSCOLARI PER CONTE: SI ACCASCIANO PRIMA LOBOTKA E POI POLITANO. SONO GIÀ IN INFERMERIA RRAHMANI, BUONGIORNO, OLTRE AL LUNGODEGENTE LUKAKU…

 

Massimiliano Gallo per ilnapolista.it

 

Il titolo di Napoli-Genoa potrà sembrare un’ovvietà ma non lo è: il problema non era e non è De Bruyne. Così come non era la mancanza del 4-3-3. La conferma arriva con la partita vinta dal Napoli 2-1 non senza sofferenza, con un primo tempo (senza De Bruyne) in cui gli azzurri faticano molto, vanno sotto di un gol e non tirano mai in porta (non è un modo di dire, è proprio una statistica). E la ripresa (con De Bruyne) in cui il Napoli in versione diesel cresce, pareggia con Anguissa e vince con Hojlund che realizza il suo primo gol in campionato al Maradona (dopo la doppietta in Champions).

 

napoli genoa

A Napoli resiste un corpaccione nostalgico del 4-3-3, come se non si potesse giocare in altra maniera. Alla fine Conte lascia in panchina De Bruyne e torna, quasi a furor di popolo, al 4-3-3. Fa tornare in mente quel che accadde nel mesozoico quando (il 17 febbraio 2008) il povero Edy Reja fu quasi costretto (sull’onda mediatica-popolare dell’acquisto di Daniele Mannini) a varare il 4-3-3 e perse in casa 1-3 contro l’Empoli.

 

Per fortuna questo è un Napoli diverso. Anche se col 4-3-3 va sotto di un gol. La partita di Neres è fondamentalmente anonima. Di lui si ricordano un paio di spunti sulla sinistra e poco più, con un cross non sfruttato da nessuno. Nel primo tempo accade davvero poco. Il Napoli orchestra, fa girare il pallone. Ma molto lentamente. È il Genoa a segnare. Norton Cuffy va via sulla destra, si beve Olivera, mette in mezzo e Ekathor segna di tacco al Maradona. È il 34esimo. Ha diciotto anni, è genovese figlio di nigeriani. Il 5 ottobre è un giorno che non dimenticherà facilmente.

 

hojlund de bruyne

Sul Maradona tira un vento freddo. Vieira è uno dei pochi allenatori che sembra sapere come ingabbiare il Napoli di Conte. Al ritorno, lo scorso anno, ci fu quel 2-2 nel finale di campionato che rischiò di far perdere lo scudetto agli azzurri. Anche all’andata il Napoli vinse (2-1) con enorme sofferenza nel finale.

 

A questo punto ci mette lo zampino il destino. Probabilmente Conte avrebbe cambiato ugualmente ma sono gli infortuni muscolari a fargli accorciare i tempi. Tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo, si accasciano prima Lobotka e poi Politano. Per entrambi è evidente che si tratti di un problema muscolare. Sono già in infermeria Rrahmani, Buongjorno, oltre al lungodegente Lukaku. Ovviamente non è un’emergenza che riguarda solo il Napoli ma certamente il Napoli non è esente da questa piaga. Al posto di Lobotka entra Gilmour. Per Politano, invece, De Bruyne. Conte ne approfitta e cambia l’esterno sinistro di difesa: out Olivera e dentro Spinazzola.

 

 

KEVIN DE BRUYNE

A questo punto comincia un’altra partita. Senza il 4-3-3. Il Napoli diventa padrone del campo e il Genoa scompare. Al minuto 57 il pareggio. Molto bravo Milinkovic Savic, lancio lungo per Spinazzola che stoppa al volo come solo lui sa fare (non era affatto semplice). È sempre Spina a inventare il cross su cui la difesa del Genoa prova a evitare l’inzuccata di Hojlund. Sul rimpallo è bravissimo Anguissa che anticipa tutti e di testa segna.

 

Al 72esimo solo il fuorigioco toglie al Napoli il gol del vantaggio, annulla un’altra perla della coppia De Bruyne-Hojlund col belga che serve di prima col contagiri il danese che infila sul secondo palo. Il Napoli cresce, palo di Di Lorenzo sul primo palo. È questione di secondi. È un tiro a bersaglio. E sull’ennesima respinta di Leali si avventa Hojlund che è preciso sotto porta. Due a uno. Tutto è bene quel che finisce bene. Il Napoli si riporta in testa alla classifica, in compagnia della Roma. In attesa di Juventus-Milan.

kevin de bruyne

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…