maurizio de giovanni

“PER RISOLVERE I PROBLEMI DELLA NAZIONALE CI VOGLIONO ALMENO 10 ITALIANI NELLE ROSE DEI CLUB, DI CUI 7 SOTTO I 23 ANNI” – POTEVA MANCARE L’OPINIONE DI QUEL PREZZEMOLONE DI MAURIZIO DE GIOVANNI SUL CALCIO TRICOLORE? LO SCRITTORE ATTACCA: “LE SQUADRE DEVONO INVESTIRE SUI GIOVANI ITALIANI, MA NON SUCCEDE PERCHÉ AVREBBE COSTI ALTISSIMI E FAVORIREBBE CHI GIÀ LAVORA COSÌ, L'ATALANTA, LA FIORENTINA SOCIETÀ FUORI DAI POTENTATI - E’ MOLTO PIÙ COMODO COMPRARE UN VENTENNE STRANIERO FISICAMENTE FORMATO CHE INVESTIRE SU CINQUE 16ENNI ITALIANI. GLI INTERESSI DELLE SOCIETÀ SONO IN CONTRAPPOSIZIONE CON QUELLI DELLA NAZIONALE…”

Estratto dell’articolo di Giulia Zonca per “la Stampa”

 

MAURIZIO DE GIOVANNI

La situazione della nazionale è talmente complicata […] Maurizio De Giovanni […] «Quando mai era successo che non si trovasse un allenatore? Quando è capitato che i convocati rifiutassero di giocare? Quando si è visto questo numero di infortunati? E voglio vedere se non ci sarebbero invece stati per una finale di Champions... Ci hanno rotto il calcio».

 

Dietro la crisi di campo c'è il fallimento di un sistema?

«Certamente. Il calcio dovrebbe dotarsi immediatamente di questa regola: nella lista dei giocatori delle società ci devono essere 10 italiani e tra loro 7 sotto i 23 anni».

 

Gli stranieri ci sono anche in Spagna o in Germania e senza bisogno di protezionismo crescono talenti.

gravina spalletti buffon

«Li allenano. Noi no, il Napoli campione d'Italia non ha giovanili all'altezza, per fare un esempio. Con le Under 19 e 17 ci facciamo anche notare, solo che restiamo lì».

 

[…] «Molto più comodo comprare un ventenne straniero fisicamente formato che investire su cinque sedicenni italiani o in attesa di esserlo. In più gli interessi della società sono in contrapposizione con quelli della nazionale».

 

[…] «[…] la federazione è l'espressione di quelle dei club che non hanno ripercussioni negative dai mancati mondiali […]  La nazionale non produce, è un valore, è come la bandiera, l'inno: una casa discografica non ha interesse alla diffusione dell'inno. Prima con la nazionale c'era un legame: la gente ci andava zoppa pur di esserci».

 

GRAVINA SPALLETTI BUFFON

Quando è cambiato il rapporto?

«Con la crisi economica. Il calcio nostrano è stato cicala per decenni e all'improvviso è dovuto diventare formica. Ci vuole un piano di emergenza e ce l'ho pronto: nella rosa dei 25, 10 italiani e 7 Under 23. Una terapia d'urto. Le squadre sarebbero costrette a investire, ma non succede perché questa soluzione avrebbe costi altissimi e ovviamente favorirebbe chi già lavora così, l'Atalanta, la Fiorentina società fuori dai potentati».

 

Ma perché per un giocatore non è più un valore indossare l'azzurro?

«Guadagnano moltissimo e solo con il club. Perché dovrebbero sacrificarsi?» .

MAURIZIO DE GIOVANNI

 

Per la bandiera, per l'orgoglio di rappresentare il Paese.

«Andiamoci a vedere i dati di affluenza dei diciottenni all'ultimo voto… A 18 anni volevo fare due cose: guidare e votare e invece la metà dei diciottenni non va alle urne. Come possono avere il valore della nazionale se non ne trovano nel mondo che li circonda? Le cose cambiano. I ragazzi sono abituati alla precarietà e sono cittadini del mondo».

 

In quanto tali non si sentono rappresentati dall'azzurro?

«Le nuove generazione vanno studiate: non vedono le partite intere, cercano forme alternative di calcio, concentrati di gioco spettacolare, lì il concetto di rappresentanza si perde un po'. La mia generazione si sente tradita dal degrado di questa squadra, quelle dopo meno».

 

gabriele gravina luciano spalletti

Tanti non l'hanno mai vista vincere, però si riconoscono in Sinner o in Tamberi.

«È Sinner che porta la gente al tennis, non è la gente che guarda il tennis a creare Sinner. Si segue il leader».

 

[…]  Questa dirigenza ha ancora credibilità?

«Ci vorrebbe dignità per dimettersi, merce che non vedo disponibile. Io di fronte a un tale fallimento me ne andrei a casa, ma non me lo aspetto. In Italia non lo fa nessuno». […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…